
I messaggi in ricordo di Francesco Calvanese
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
In morte dell’onorevole Francesco Calvanese PRESIDENTE. Comunico che è deceduto l’onorevole Francesco Calvanese, membro della Camera dei deputati nella XII legislatura. La […]
L’analisi della “migrazione degli elettori” tra le diverse forza politiche Il giorno dopo le elezioni è sempre un giorno di analisi del comportamento degli […]
Dopo la pandemia ripartita la ricerca di un futuro diverso all’estero. Saldo negativo di 377mila in 13 anni, persi 134 miliardi di capitale umano di […]
La dimensione dell’emigrazione femminile degli ultimi 15 anni è ancora scarsamente conosciuta. La FILEF ha realizzato una prima indagine attraverso interviste e ricerche in diversi […]
“Dai servizi per le famiglie straniere agli affitti bassi: così in Europa attirano i talenti. E la ricchezza della ricerca italiana finisce altrove” di […]
Sindrome italiana La sindrome italiana è la continuità nella medietà, in cui restiamo intrappolati: né capitomboli rovinosi nelle fasi recessive, né scalate eroiche nei cicli […]
Nel 2023 il Regno Unito era al primo posto per numero di migranti stabilitisi nel Paese in modo permanente rispetto alla sua popolazione tra i […]
Messi davanti alla scelta tra sacrificare ciò che resta della democrazia o la prospettiva di una guerra globale a spese dei poveri e per arricchire […]
Il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal […]
Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano […]
Gli italiani all’estero rappresentano una realtà importante del nostro paese. Grazie a una normativa particolarmente aperta hanno anche la possibilità di contribuire direttamente alla vita […]
Dal 2006 ad oggi gli italiani che risiedono all’estero iscritti all’AIRE sono sostanzialmente raddoppiati (+97,5%). Si continua a partire, dunque, verso l’Europa, soprattutto, ma […]
Presentata a Roma la XIX edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Mons. Perego, presidente della Fondazione Migrantes: «La politica riconosca e interpreti i cambiamenti in […]
Roma, 30 ottobre 2024 – Confronti. Si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 34° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, […]
Il Collettivo Le Gauche ha rilasciato il 14 ottobre scorso un interessante post sull’analisi marxista dei fenomeni migratori fatta da Paolo Cinanni, tra i fondatori, […]
Presentato al Cnel il Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. L’Italia all’ultimo posto in Europa per attrazione […]
Per l’Istat prosegue il calo delle nascite. Barbaresi, Cgil: “Servono politiche a sostegno della natalità forti e strutturali, garantire certezze ai giovani” di Roberta Lisi […]
Mercoledì 6 Novembre 2024 – ORE 17.30 SALA STAMPA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI* – VIA DELLA MISSIONE 4/8, ROMA Presentazione del volume di Paolo […]
“Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera […]
Di Lorenzo Battisti La lunga crisi politica francese : l’instabilità nel sistema politico più stabile La Francia attraversa ormai da anni una fase di instabilità […]
di Celso Bottos I venditori australiani di case hanno intascato una media di 326.000 $ di profitto lordo nell’ultimo anno finanziario, la più grande manna […]
Con tempismo, probabilmente involontario, quest’estate l’Istat ha pubblicato l’ebook “Da migranti a nuovi cittadini”1, che già dal titolo vuole evidenziare il percorso che hanno fatto […]
“Essere genitore in Belgio -Piccolo prontuario di orientamento “ è il titolo della guida rivolta agli emigranti italiani, presentata il 28 settembre scorso a Bruxelles, […]
Il dato parziale di 1.452 morti e dispersi nel 2024 si colloca su un livello paragonabile a quelli del triennio 2019-2021, quando si sono registrati […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes