
Dibattito : C’è una sinistra in Italia?
Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]
Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]
Una volta era la secessione: i leghisti prima maniera si erano messi in testa di separare l’Italia in due perché – così dicevano – il Nord ricco e produttivo non poteva più farsi carico dei parenti poveri del Sud. Dove finisse il Nord e iniziasse il Sud da cui separarsi nessuno l’ha mai saputo dire.
Di Mauro Rota I Bergamaschi di Bruxelles si interrogano sull’italofonia: lingua di origine, lingua di adozione. BRUXELLES\ aise\ – Il video con l’esibizione della […]
Le opportunità lavorative in Vietnam, sia da dipendenti che per le imprese. Quali sono le principali problematiche che si vivono durante il trasferimento. Il ruolo […]
Al via Roots-in, la prima borsa internazionale del turismo delle origini, in programma a Matera il 20 e 21 novembre 2022. Presentata oggi dall’Agenzia di […]
Il 2 novembre se non dovesse essere esplicitamente revocato dal governo italiano il Memorandum Italia Libia sarà prorogato per altri tre anni. Anni in cui […]
Cessate il fuoco subito e l’avvio di un negoziato per la pace; messa la bando di tutte le armi nucleari; Solidarietà con il popolo ucraino […]
L’Alto Commissariato dell’Onu per i rifugiati, Unhcr, lo ha ricordato un mese fa. La cifra simbolica delle persone costrette a fuggire dalle proprie abitazioni a […]
La rubrica “Bella a Svizzera” sarà un nuovo format di informazioni tra il Belgio e la Svizzera. Un’idea di Pietro Lunetto, quella di coinvolgere anche […]
Si chiama Tramvai | Voci di ritorno il podcast che nasce dalla spinta di giovani trentini che hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall’ […]
Sará possibile seguire la diretta degli eventi anche sul sito della fondazione Amendola Hits: 25
Domenica 3 aprile ore 21 www.facebook.com/seminario.palermo https://fb.me/e/7sQjH7Fni Il 9 aprile si svolgeranno, nei paesi con maggior presenza dei nostri connazionali all’estero, le elezioni per il […]
In collegamento dall’#ucraina con il Prof. Leonardo Dini : Situazione pericolosa innescata da Russia e USA Hits: 76
L’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) e Radio Mir, l’emittente radiofonica delle comunità italiane all’estero, hanno intrapreso una ricerca sugli italiani emigrati nei paesi del Gruppo di […]
Perché gli accordi con la Libia sono disumani e illegali. Dalle parole di Papa Francesco ai politici italiani che hanno creato e approvato questi accordi […]
Conferenza sugli “Arditi del Popolo” organizzata dalla Associazione Gramsci BXL e Filef Nuova Emigrazione Belgio. Relatore Marco Grispigni (storico archivista) 28 Febbraio 2022 ore 20.30 […]
L’Osservatorio Sociale Mitteleuropeo (OSME) e Radio Mir, l’emittente radiofonica delle comunità italiane all’estero, hanno intrapreso una ricerca sugli italiani emigrati nei paesi del Gruppo di […]
Lo scorso giovedì 9 dicembre 2021 si è tenuto il primo incontro del neoeletto Consiglio direttivo del FAIM, Forum delle Associazioni Italiane nel Mondo. Durante […]
COMUNICATO STAMPA La scheda di iscrizione al voto per i Comites impone alle donne l’obbligo di indicare, oltre al proprio, anche il cognome del […]
Il caos afgano: come ci si é arrivati? Cosa riserva il prossimo futuro? Di chi sono le responsabilità di quello che sta accadendo? Buona Visione […]
Radio Mir, la radio degli italiani all’estero, prova a comprendere come si informano gli italiani all’estero. In piena rivoluzione del mondo dell’informazione e nei modi […]
E’ partita la campagna per la sottoscrizione della proposta referendaria sulla Eutanasia legale in Italia. Servono 500.000 mila firme da raccogliere entro il 30 Settembre […]
Divampano le polemiche sul gesto simbolo dei movimenti #BLM durante gli europei di calcio. Chi si oppone e perché? Chi sono i favorevoli? Sport e […]
Questo testo è tratto da una trasmissione su Radio Mir: https://www.spreaker.com/user/radiomir/baracca-su-cuba-alto-volume La versione integrale del testo si può trovare qui: https://archive.org/details/cuba-covid-baracca-integrale-4aprile2021 – Abbiamo il piacere […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes