Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

emigrazione

I messaggi in ricordo di Francesco Calvanese

17 Aprile 2025 admin 0

I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]

REFERENDUM: Voto degli italiani “temporaneamente all’estero”. Come votare – (MODULO da inviare entro il 7 maggio)

4 Aprile 2025 admin 3

    Con Decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO […]

Turismo delle radici, sei giovani italo – argentini alla scoperta dei luoghi di origine delle loro famiglie

3 Novembre 2024 Red-Bruxelles 0

Tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, l’Argentina fu meta di numerosi emigranti provenienti dall’Emilia Romagna, soprattutto dal territorio della […]

Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne: Incontro annuale di ReteDonne – estero a Dortmund

18 Ottobre 2024 admin 0

COMUNICATO STAMPA Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne   Incontro annuale di ReteDonne – Coordinamento italiane all‘estero Sabato 09 novembre 2024, […]

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”: Una discussione che deve continuare

14 Ottobre 2024 admin 0

Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]

Convegno FILEF a Matera: immigrazione, emigrazione e sviluppo territoriale al centro del dibattito

14 Ottobre 2024 admin 0

Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, […]

Convegno FILEF di Matera: “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” – La relazione introduttiva di Pietro Lunetto

14 Ottobre 2024 admin 0

    Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef   Cari tutti e […]

Tutela dei minori in emigrazione: Come funziona lo Jugendamt tedesco?

2 Ottobre 2024 admin 0

La tutela dei minori è il compito principale dello Jugendamt. Come funziona lo Jugendamt tedesco? Le complesse problematiche nelle famiglie miste in Germania Audio Download  […]

6/La battaglia del carbone verso il suo declino. Inizia l’era energetica del petrolio e dell’atomo. Marcinelle

30 Settembre 2024 Red-Bruxelles 0

di Tonino D’orazio (segue) Il carbone rappresentava una sfida energetica, per la ricostruzione post-bellica in tutta Europa, che presto però andrà scemando nei confronti del […]

I giovani tornano ad emigrare costretti da scelte politiche disastrose.

26 Settembre 2024 Red-Bruxelles 0

La fuga all’estero spinge l’Italia sul baratro della glaciazione demografica. In un rapporto pubblicato a fine agosto nell’indifferenza generale, la Fondazione Nord Est ha avvertito […]

Pergamino, Argentina. Il cinema italiano un appuntamento annuale

26 Settembre 2024 Red-Bruxelles 0

A Pergamino (Argentina) c’è`una grande colonia di Discendenti di italiani, anche una colonia di amanti del cinema.  Il cinema italiano è stato storicamente molto apprezzato […]

Terza edizione del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”. C’è tempo fino al 4 novembre per partecipare

20 Settembre 2024 admin 0

ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO COMUNICATO STAMPA 20.09.2024   Terza edizione del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”. C’è tempo fino al 4 novembre per partecipare: premi in […]

Se Sahra Wagenknecht è rosso bruna, Mette Frederiksen cosa è ?

3 Settembre 2024 admin 0

    di Francesco Piobbichi – C’è un partito di sinistra in Europa che condivide con l’estrema destra il paradigma secondo cui i migranti, in […]

4/ I minatori e i politici in Belgio

23 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Di Tonino D’Orazio Non si può scindere Marcinelle dal suo contesto storico, cioè l’emigrazione italiana in Belgio, cioè la vita da minatori. Per alcuni articoli […]

Per l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie occorre un nuovo progetto politico che metta al centro l’emigrazione

20 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Di Salvatore Augello, Segretario Generale U.S.E.F. – Unione Siciliana Emigrati e Famiglie Si è da poco concluso il ciclo d’incontri dell’ Unione Siciliana Emigrati e […]

Nuove ricerce sull’associazionismo italiano nel mondo.

20 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Non sono molto frequenti le pubblicazioni che riguardano la galassia delle associazioni italiane nel mondo. Vogliamo segnalarne due che riteniamo molto rilevanti per aggiornare il […]

L’Intercomites Svizzera chieda la modifica delle norme di cofinanziamento degli enti gestori di Lingua e Cultura italiana

13 Giugno 2024 admin 1

Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, […]

Argentina. Pubblicate le stime sugli argentini che vivono in 4 Paesi stranieri: Spagna, Italia, Usa e Cile

16 Maggio 2024 admin 0

Pubblicate le prime stime sugli argentini che vivono in quattro Paesi stranieri: SPAGNA, ITALIA, USA e CILE Tra il 2013 e il 2023 sono aumentati […]

ARGENTINA, PORTA E VECCHI (PD): GRAVISSIME MINACCE A STUDENTI CHE MANIFESTANO PACIFICAMENTE

16 Maggio 2024 admin 0

(9Colonne) Roma, 16 mag – “La Presidente del ‘Centro de Estudiantes de Humanidade y Artes’ dell’Università Nazionale di Rosario in Argentina, ha ricevuto minacce di […]

CSER/1°Maggio 2024: Giornata del lavoro di tutti, anche dei migranti

1 Maggio 2024 admin 0

Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa Il 1° Maggio è la Festa del Lavoro, la giornata che celebra lotte, rivendicazioni e sacrifici […]

2/Piccolo panorama di “disastri” vari.

1 Maggio 2024 Red-Bruxelles 0

(“Disastri” sui quali tornerò successivamente uno per uno). C’è poco da scrivere su Marcinelle. E’ stato scritto quasi tutto. Dalla storia, dai racconti, dalle cronache, […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 8 lug 25. Transitiamumani: Fabio Sebastiani "Se non torna il canto...". In studio Ornella Mallo
  • Fatti mandare dalla mamma in un'area interna
  • 28 giu 25. Luciano Censi (9). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
  • Note sul conflitto in Medio Oriente e Asia
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
VISITE
  • 0
  • 236
  • 34.475
  • 5.342.720
  • 1.357.678

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.