
I messaggi in ricordo di Francesco Calvanese
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO […]
Tra la fine del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, l’Argentina fu meta di numerosi emigranti provenienti dall’Emilia Romagna, soprattutto dal territorio della […]
COMUNICATO STAMPA Oltre le barriere. Verso l’autonomia economica e psicologica delle donne Incontro annuale di ReteDonne – Coordinamento italiane all‘estero Sabato 09 novembre 2024, […]
Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]
Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, […]
Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef Cari tutti e […]
La tutela dei minori è il compito principale dello Jugendamt. Come funziona lo Jugendamt tedesco? Le complesse problematiche nelle famiglie miste in Germania Audio Download […]
di Tonino D’orazio (segue) Il carbone rappresentava una sfida energetica, per la ricostruzione post-bellica in tutta Europa, che presto però andrà scemando nei confronti del […]
La fuga all’estero spinge l’Italia sul baratro della glaciazione demografica. In un rapporto pubblicato a fine agosto nell’indifferenza generale, la Fondazione Nord Est ha avvertito […]
A Pergamino (Argentina) c’è`una grande colonia di Discendenti di italiani, anche una colonia di amanti del cinema. Il cinema italiano è stato storicamente molto apprezzato […]
ASSOCIAZIONE BELLUNESI NEL MONDO COMUNICATO STAMPA 20.09.2024 Terza edizione del concorso “Raccontare l’emigrazione veneta”. C’è tempo fino al 4 novembre per partecipare: premi in […]
di Francesco Piobbichi – C’è un partito di sinistra in Europa che condivide con l’estrema destra il paradigma secondo cui i migranti, in […]
Di Tonino D’Orazio Non si può scindere Marcinelle dal suo contesto storico, cioè l’emigrazione italiana in Belgio, cioè la vita da minatori. Per alcuni articoli […]
Di Salvatore Augello, Segretario Generale U.S.E.F. – Unione Siciliana Emigrati e Famiglie Si è da poco concluso il ciclo d’incontri dell’ Unione Siciliana Emigrati e […]
Non sono molto frequenti le pubblicazioni che riguardano la galassia delle associazioni italiane nel mondo. Vogliamo segnalarne due che riteniamo molto rilevanti per aggiornare il […]
Il Presidente dell’Intercumites della Svizzera e i responsabili dei Comites di Ginevra, Losanna, Basilea, Zurigo e San Gallo hanno scritto ai parlamentari italiani eletti all’estero, […]
Pubblicate le prime stime sugli argentini che vivono in quattro Paesi stranieri: SPAGNA, ITALIA, USA e CILE Tra il 2013 e il 2023 sono aumentati […]
(9Colonne) Roma, 16 mag – “La Presidente del ‘Centro de Estudiantes de Humanidade y Artes’ dell’Università Nazionale di Rosario in Argentina, ha ricevuto minacce di […]
Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa Il 1° Maggio è la Festa del Lavoro, la giornata che celebra lotte, rivendicazioni e sacrifici […]
(“Disastri” sui quali tornerò successivamente uno per uno). C’è poco da scrivere su Marcinelle. E’ stato scritto quasi tutto. Dalla storia, dai racconti, dalle cronache, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes