Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

FILEF

On line il N.4/2020 del bimestrale dell’Associazione Rinascita di Monaco di Baviera

11 Luglio 2020 admin 0

Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: Le ultime iniziative di Giugno/Luglio 2020

7 Luglio 2020 admin 0

Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni  di italiani all’estero […]

On line “Nuovo Paese” di luglio 2020, mensile della Filef Australia

6 Luglio 2020 admin 0

Editoriali del numero di Luglio di Nuovo Paese (scarica o leggi il numero in fondo al testo) Safety not sufferance for the jobless by Frank […]

80 anni fa la tragedia della nave Arandora Star dove perirono 850 immigrati in Inghilterra

2 Luglio 2020 admin 0

Per ricordare il tragico evento di 80 anni fa, proponiamo la bella ricostruzione memorialistica di Alfio Bernabei, del 1994, dall’Archivio Filef “scrivere le migrazioni”.   […]

Parte il progetto Radio MIR, un dialogo Italia/Estero attraverso la nostra emigrazione

29 Giugno 2020 admin 1

Hits: 492

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020 admin 0

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che […]

In ricordo di Fernando Vecchi nel giorno del centenario della sua nascita

17 Giugno 2020 admin 0

Pubblichiamo il bel ricordo di Luciano Vecchi al padre Fernando, di cui ricorre oggi il centenario della nascita. Fernando Vecchi, scomparso a 83 anni nel […]

MARIAM OUHIYA, COORDINATRICE DEI CORSI FILEF PER MIGRANTI STRANIERI, E’ STATA PREMIATA COME “REGGIANA PER ESEMPIO 2020”

14 Giugno 2020 admin 0

Nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina agli Orti di Santa Chiara dello Spazio Gerra, su proposta del Centro italiano femminile e […]

Leonardo Zanier, sindacalista e poeta

10 Giugno 2020 admin 0

Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, la prefazione di Michele Colucci al libro Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta di Paolo Barcella e Valerio […]

Covid-19: Nel riprogettare il Paese questa volta non si dimentichi l’emigrazione italiana

9 Giugno 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci * Nelle diverse occasioni di uscita dalle crisi che hanno sconvolto l’Italia fin dalla sua unità, l’emigrazione è stata una delle variabili […]

Argentina: In ricordo di Pasqual Ferraro, dirigente della Filef e dell’Inca

9 Giugno 2020 admin 0

E’ scomparso improvvisamente il 4 maggio scorso a Buenos Aires, Pasqual Ferraro, componente del consiglio nazionale della Filef. Pasquale, figlio di emigrati calabresi originari di […]

“La paura non può essere il fondamento dell’autorità” – On line “Nuovo Paese” giugno 2020, mensile della Filef Australia

3 Giugno 2020 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro (Nuovo Paese Giugno 2020) La paura umana è un meccanismo protettivo che reagisce con la lotta o con la fuga quando […]

On the Road Again, La nuova emigrazione italiana (Video presentazione della ricerca su 6 paesi europei)

30 Maggio 2020 admin 0

(Dall’introduzione del Report) – “Dal 2008-2009 è ripresa senza sosta l’emigrazione italiana verso l’estero. A causa del divaricarsi degli squilibri economici all’interno dei confini italiani […]

5xMILLE: Sosteniamo una delle migliori esperienze di integrazione dei migranti. La Filef di Reggio Emilia

20 Maggio 2020 admin 0

DAI UNA MANO ALLA FILEF CON IL TUO 5xmille DESTINA IL 5xmille CON LA DENUNCIA DEI REDDITI PER L’ANNO 2019 A FAVORE DELLA FILEF DI […]

COVID-19, tempo libero e denaro. On line il numero di Maggio 2020 di Nuovo Paese, periodico della FILEF Astralia

10 Maggio 2020 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro   Primo Maggio 2020, la glorificazione del lavoro industriale, è appena passata senza il suo potente simbolo: la celebrazione dell’unità dei […]

COVID-19: LETTERA APERTA AI SINDACATI EUROPEI

13 Aprile 2020 admin 0

LETTERA APERTA AI SINDACATI EUROPEI di Rodolfo Amadeo (da Imperia)   Sono un operaio edile in pensione, iscritto alla CGIL di Imperia e dato il […]

COVID-19: AUSTRALIA, il sussidio coronavirus e chi può fare domanda

6 Aprile 2020 admin 0

Il sussidio Covid-19 e chi può fare domanda Il governo federale australiano ha comunicato quale tipo di sostegno sarà disponibile a chi ha perso il […]

COVID-19: “PAURA e GENEROSITA’ FISCALE” (Fear and fiscal largesse) – da Nuovo Paese – Filef Australia

6 Aprile 2020 admin 0

Paura e generosità fiscale di Frank Barbaro Nel timore delle minacce recessive a causa del COVID-19, i governi – soprattutto quelli occidentali – hanno risposto […]

COVID-19: LE DUE FACCE SVILUPPATE DALLA PANDEMIA

2 Aprile 2020 admin 0

di Salvatore Augello Il virus che in questi giorni sta invadendo il mondo con intensità variabile geograficamente, a ben pensare, si presenta con una doppia […]

FILEF Berlino: Il destino degli ebrei romani dal 1938 al dopoguerra: il 16 e 17 marzo al Municipio di Charlottenburg

3 Marzo 2020 admin 0

Das Schicksal der römischen Juden von 1938 bis zur Nachkriegszeit Montag, 16. März 2020, 18.00 Uhr  – Italienisches Kulturinstitut Berlin  Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin Dienstag, […]

FAIS Svezia: 50 anni fa nasceva il mensile IL LAVORATORE!

2 Marzo 2020 admin 0

“Cinquanta anni! Il Lavoratore compie 50 anni. Quante cose succedono in 5 decadi? Moltissime e alcune di quelle sono state riportate dal nostro giornale”. Un […]

APPELLO PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE

16 Febbraio 2020 admin 0

Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni e violenze di natura fascista e discriminatoria; segnali di nuove tensioni e […]

Su Radio inBlu, emittente della CEI, intervista a Rodolfo Ricci sulla nuova emigrazione italiana.

16 Febbraio 2020 admin 0

Intervista di Franco Dotolo (Migrantes) a Rodolfo Ricci sulla Nuova Emigrazione italiana: problemi, necessità di rappresentanza e di tutele.   Rubrica Migrantes su Radio Inblu […]

RAI Italia: a “Italia con voi”, presentato l’Archivio “Scrivere le migrazioni” realizzato dalla Filef

14 Febbraio 2020 admin 0

RAI ITALIA: RICCI (FILEF) E DE VITA (DGIEPM) TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI” Si parlerà di San Valentino, ma anche di sport e […]

L’ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA

14 Febbraio 2020 admin 0

L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È […]

Navigazione articoli

« 1 … 8 9 10 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 3
  • 240
  • 75.967
  • 4.113.104
  • 1.018.813

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023