Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

FILEF

PANDEMIA: UN DIARIO POCO ALLEGRO DA BERLINO

26 Gennaio 2021 admin 0

di Franco di Giangirolamo – Berlino (post su facebook) Notizia brutta: le misure anticorona, ulteriormente inasprite da domenica, non hanno dato i risultati sperati e […]

PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

24 Gennaio 2021 admin 0

di Franco Di Giangirolamo (da Facebook) Le dichiarazioni della Moratti in ordine alle PRIORITA’ VACCINALI hanno sollevato una ondata di sacrosanta indignazione!!!! La signora forse […]

“I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

24 Gennaio 2021 admin 0

Il ruolo delle Colonie Libere Italiane nelle rivendicazioni dei diritti umani in Svizzera di Michele Scala Migliaia di migranti italiani sono venuti in Svizzera contribuendo […]

“TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

24 Gennaio 2021 admin 0

Filef Sardegna è lieta di presentare TEST testimonianze emigrati sardi transnazionali. Un video diario su quello che è successo nel 2020 nel mondo a causa […]

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 admin 0

“Porto Alegre Social Forum” è l’unico film documentario sul primo storico Forum Sociale svoltosi a Porto Alegre (Rio Grande do Sul – Brasile) nel 2001. […]

“La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

15 Gennaio 2021 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro   La fenomenale concentrazione di ricchezza   La somma del reddito di Facebook e Amazon ha superato quello del governo australiano. […]

IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

11 Gennaio 2021 admin 0

Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]

Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

24 Dicembre 2020 admin 0

ALLEANZA «LA POVERTÀ NON È UN REATO» Il diritto all’aiuto in situazioni di bisogno è consacrato dalla nostra Costituzione ed è un diritto fondamentale che […]

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]

“Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

9 Dicembre 2020 admin 0

L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 admin 0

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]

Berlino, la capitale della gig economy

30 Ottobre 2020 admin 0

di Davide Orecchio (da Collettiva) Quella tedesca è sempre stata una metropoli accogliente e aperta agli immigrati italiani, ma il loro profilo oggi è diverso, […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: le attività associative di Ottobre 2020

24 Ottobre 2020 admin 0

Filef Nuova Emigrazione Belgio asbl   Continuano le trasmissioni di Radio MIR! Radio MIR, la radio che « contiene una pluralità di mondi » continua le emissioni […]

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

BUWARRALA ARYAH Journey West: Un film di Fabio Cavadini sugli aborigeni dei territori del nord-est australiano

6 Ottobre 2020 admin 0

Presented by FILEF and Frontyard Films: BUWARRALA ARYAH Journey West. Un film di Fabio Cavadini (2020), sugli aborigeni dei territori del nord est dell’Australia.   […]

NUOVO PAESE (mensile Filef Australia) di ottobre 2020 è on line

6 Ottobre 2020 admin 0

Il prezzo NON è giusto di FRANK BARBARO Negli ultimi due decenni si è verificato un lento ma profondo cambiamento nei meccanismi utilizzati per determinare […]

Gli interventi di consiglieri e parlamentari alla prima sessione online della 44esima Assemblea Plenaria del Consiglio Generale

29 Settembre 2020 admin 0

ROMA – La 44esima Assemblea Plenaria del Cgie si è aperta (lunedì 28 settembre) con gli interventi del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e […]

Rinascita flash (n. 5/2020), bimestrale del Circolo Rinascita – Filef di Monaco di Baviera è on line

18 Settembre 2020 admin 0

rinascita flash 5.2020. Gli articoli di questo numero:     Uscirne vivi di Sandra Cartacci Eroi in divisa? di Norma Mattarei Un autunno incerto di […]

Filippo Di Benedetto, per sempre a Saracena

9 Settembre 2020 admin 0

Una strada del comune del Pollino (Cosenza) dedicata al sindacalista calabrese che negli anni della dittatura militare in Argentina salvò da morte sicura centinaia di […]

On line NUOVO PAESE (settembre 2020), mensile della Filef Australia

8 Settembre 2020 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro L’inquietudine popolare ignorata La rabbia dell’opinione pubblica contro i sistemi economici che hanno portato alla crisi finanziaria globale del 2007/08, si […]

Referendum in Italia e Svizzera: Le indicazioni di voto delle Colonie Libere

8 Settembre 2020 admin 0

La Federazione della Colonie Libere per un No convinto all’Iniziativa per la limitazione L’obiettivo della cosiddetta «iniziativa per la limitazione», promossa dall’Unione democratica di centro […]

On line, PassaParola – 09/2020 – Mensile italiano in Lussemburgo e Francia

1 Settembre 2020 admin 0

Un poker di fiducia Siamo di nuovo qui tra voi, fra chi è partito cercando di unire la pausa vacanziera a un abbraccio (virtuale?) ai […]

REFERENDUM: Diretta web con gli italiani all’estero e i comitati per il NO al taglio del Parlamento. Venerdì 28 agosto, ore 15.30

27 Agosto 2020 admin 0

FIEI, Filef, Ist. F.Santi, FCLIS, organizzano il secondo incontro con i rappresentanti dei Comitati per il NO e del C.G.I.E. e gli italiani all’estero. Venerdì […]

FILEF Reggio Emilia: In rete per il diritto alla parola. Un bel video sui corsi di lingua per stranieri.

11 Agosto 2020 admin 0

Hits: 790

Nuovo Paese: On line il numero di agosto 2020 del periodico della Filef Australia

5 Agosto 2020 admin 0

La cura non può essere ripensamento La pandemia, oltre a tutte le sue conseguenze nel breve termine, ha portato drammaticamente alla luce le inadeguatezze (già […]

Filef Lucca/Cgil Toscana: ENZO LANINI, conservare e trasferire memoria. (VIDEO)

31 Luglio 2020 admin 0

Il 14 luglio scorso si è svolta a Montefegatesi, una frazione in altura (850 mt.) di Bagni di Lucca, in Garfagnana, l’iniziativa annuale organizzata da […]

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020 admin 0

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020 admin 0

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore […]

RAI Italia: A “Italia con voi” del 30 luglio, intervento di R.Ricci (Filef) sull’evoluzione della pandemia all’estero

31 Luglio 2020 admin 0

Link per vedere il video da RAI Italia (Puntata del 30 luglio 2020): https://www.raiplay.it/video/2020/07/L-Italia-con-Voi-del-30-07-2020-888a454a-6d9d-4bca-87cd-fdfc182f080c.html L’intervento di Rodolfo Ricci (Filef) intervistato da Monica Marangoni, è al […]

In ricordo di Andrea Gianfagna

29 Luglio 2020 admin 0

Nella giornata di oggi è venuto a mancare Andrea Gianfagna, le compagne ed i compagni della Fondazione Di Vittorio, con i quali fino ad oggi […]

REFERENDUM COSTITUZIONALE: DIRETTA WEB CON I COMITATI PER IL NO (25 luglio, ore 13)

24 Luglio 2020 admin 0

REFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari FIEI, FILEF, F. SANTI, FCLIS, organizzano un primo webinar informativo rivolto agli italiani nel mondo, sul […]

On line il N.4/2020 del bimestrale dell’Associazione Rinascita di Monaco di Baviera

11 Luglio 2020 admin 0

Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: Le ultime iniziative di Giugno/Luglio 2020

7 Luglio 2020 admin 0

Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni  di italiani all’estero […]

On line “Nuovo Paese” di luglio 2020, mensile della Filef Australia

6 Luglio 2020 admin 0

Editoriali del numero di Luglio di Nuovo Paese (scarica o leggi il numero in fondo al testo) Safety not sufferance for the jobless by Frank […]

80 anni fa la tragedia della nave Arandora Star dove perirono 850 immigrati in Inghilterra

2 Luglio 2020 admin 0

Per ricordare il tragico evento di 80 anni fa, proponiamo la bella ricostruzione memorialistica di Alfio Bernabei, del 1994, dall’Archivio Filef “scrivere le migrazioni”.   […]

Parte il progetto Radio MIR, un dialogo Italia/Estero attraverso la nostra emigrazione

29 Giugno 2020 admin 1

Hits: 456

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020 admin 0

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che […]

Navigazione articoli

1 2 3 »

RSS Radio MIR

  • 25.01.21 Diretta RAN P. Lunetto, R. Congiu, Les Frites
  • 21.01.21 Diretta Mir: R. Congiu, M. Brindisi. A. Dal Rol, M. Masucci
  • 18.01.21 Diretta Mir: Sanfilippo, Les frites, Medda, Gualtieri, Lunetto
  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA'”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa

    2 Gennaio 2021 0
  • LANDINI (Cgil): 2021, l’anno della rinascita

    1 Gennaio 2021 0
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

    31 Dicembre 2020 0
  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • LUCIANO VECCHI (PD): GRANDE SODDISFAZIONE PER EMENDAMENTI AL BILANCIO 2021 A FAVORE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

    22 Dicembre 2020 0
  • Pandemia e filantro-capitalismo

    21 Dicembre 2020 0
  • Su Il Dialogo, bimestrale delle Acli Svizzera, dossier sui lavoratori transfrontalieri nella pandemia

    18 Dicembre 2020 0
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari

    17 Dicembre 2020 0
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

    17 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

“Porto Alegre Social Forum” è l’unico film documentario sul primo storico Forum Sociale svoltosi a Porto Alegre (Rio Grande do Sul – Brasile) nel 2001. […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

    23 Gennaio 2021 0
  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Incontro CGIE in preparazione della IV Conferenza permanente Stato-Regioni-Prov.autonome-CGIE su internazionalizzazione

27 Gennaio 2021 0

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Fermo di polizia mortale in Belgio

    20 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 1
  • 1.112
  • 35.988
  • 2.848.826
  • 712.254

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok