
Quando gli economisti “borghesi” ti spiegano gli arcani
di Claudio Treves L’Italia da sempre ha il tasso di occupazione tra i più bassi dell’Unione europea e, nonostante i plausi che ad ogni rilevazione […]
di Claudio Treves L’Italia da sempre ha il tasso di occupazione tra i più bassi dell’Unione europea e, nonostante i plausi che ad ogni rilevazione […]
di Tonino Perna La globalizzazione capitalistica, denunziata da decenni dai movimenti sociali No Global è arrivata al capolinea. Fondata sul free trade, l’abbattimento delle barriere […]
Newsletter n° 702 del 6 dicembre 2024 Se non leggi la newsletter clicca qui Una Controfinanziaria giusta e sostenibile Giulio Marcon La […]
PMI DAY, PASQUALE LAMPUGNALE:”FERMARE L’EMIGRAZIONE GIOVANILE DAL SUD: INVESTIRE SUI LAUREATI E ACCOMPAGNARLI NEL MONDO DEL LAVORO” “Si parla spesso in Italia di immigrazione ma […]
A Kazan si riunisce oggi, sotto la presidenza russa, l’organismo del Sud del mondo. Il progetto di liberarsi dalla “signoria” del dollaro avanza di […]
Tantissimi i metalmeccanici arrivati nella Capitale da tutte le regioni. Ecco la mappa di Giorgio Sbordoni “Cambiamo marcia: acceleriamo verso un futuro più giusto”. Per […]
di Celso Bottos I venditori australiani di case hanno intascato una media di 326.000 $ di profitto lordo nell’ultimo anno finanziario, la più grande manna […]
di Pietro Soldini Ci sono leaders politici che fanno la storia e ci sono leaders che la raccontano. Di solito, quelli che la fanno non […]
In quasi tutti i paesi che ospitano cittadini nati all’estero, l’immigrazione emerge come un parafulmine per le controversie. Le realtà economiche dell’immigrazione, tuttavia, sono molto […]
di Pasquale Tridico (da Il Fatto Quotidiano, 13 Sett 2024) Il rapporto Draghi nasce sotto un peccato originale: il suo proponente. Chi lo ha redatto […]
A Cernobbio per la libertà e un’economia di giustizia di Giulio Marcon Il Forum di Sbilanciamoci! si terrà a Como e a Cernobbio dal 6 […]
Di Claudio Marcello Acquistare una casa a Sydney, Melbourne e Adelaide è stato descritto come “inaccessibile” nell’ultimo rapporto Demographia International Housing Affordability. Il rapporto afferma […]
A Latina per ricordare Satnam. Una morte che è sulla coscienza di chi continua a non vedere lo sfruttamento quotidiano di chi è schiavo in […]
di Antonio Onorati (da Il Manifesto) Ci viene raccontata una storia che dovrebbe tranquillizzare quelli che hanno a cuore le sorti dei lavoratori. Si sostiene […]
Il rallentamento dell’economia e l’aumento dei costi a marzo che sono responsabili del numero record di imprese insolventi, suggeriscono che le aziende più piccole siano […]
L’aliquota fiscale media dell’Australia è aumentata del 7,6% nell’anno finanziario 2022-23, la più grande tra i 38 paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo […]
Oggi è più probabile che i governi rispondano ai grandi cambiamenti economici piuttosto che guidarli o addirittura monitorarli. Questo avviene perché la concentrazione e il […]
Nuova Funzione pubblica Patto di stabilità: per chi è finita la pacchia di MARCO BERSANI «L’ Europa è preoccupata? Se vinciamo noi è finita […]
Il PNRR prevede che il 40% delle risorse sia destinato al Sud, in modo da ridurre gli squilibri del paese. Mancano però le relazioni del […]
L’ex segretario del PCI e poi del PDS, in una lettera su La Repubblica del 14 febbraio, pone alcune questioni di notevole rilevanza politica e […]
LINK: https://meet.jit.si/6-2-24-libro-SaharaW Views: 41
di Roberto Musacchio Definito, ad un certo punto e a danni fatti, stupido dallo stesso Romano Prodi, il patto di stabilità è stato sospeso […]
Negli Anni 70 esistevano ben 22 aliquote di prelievo sul reddito, con la più bassa al 10% e la più alta che arrivava al 72%. […]
Il 5% delle famiglie italiane detiene il 46% della ricchezza netta totale. Un pericoloso trend al quale il governo continua a non dare risposte di […]
INSIEME CONTRO L’AUSTERITA’ Ascolta l’approfondimento di Fabio Sebastiani e Valeria Camia sulla giornata del 12 dicembre a Bruxelles Views: 94
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes