
“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]
BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]
ASSOCIATION SANS BUT LUCRATIF LEONARDO DA VINCI MEMBRE DE LA F.I.L.E.F. LIEGE ET ADHERENTE A LA F.I.L.E.F. CENTRALE. Organisation régionale indépendante d’Education Permanente et de […]
A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]
Lo Stato italiano vuole chiudere i conti con i fatti di Genova del 2001, quando la città fu teatro di uno scontro fra due mondi: […]
BUONA LA PRIMA Il 14 ottobre, come è ormai abituale da oltre un decennio, ha avuto inizio la tournée della compagnia teatrale Medea in Belgio […]
Sabato scorso, con una cerimonia che si è tenuta nel Parco della Pace, Filef ha ricordato insieme ai sindacati e al Comune di Reggio Emilia […]
Nel 1956 morirono 262 minatori, per la maggior parte italiani. “Anche oggi – ha detto la presidente della Filef – poca sicurezza in tanti luoghi […]
Marcinelle – Le Bois Du Cazier 1956 Prima della tragedia dell’8 agosto 1956 al Bois du Cazier, mai una miniera aveva pagato un simile tributo […]
Comunicato stampa Ist. F. SANTI L’Istituto Fernando Santi nel quadro delle riorganizzazione avviata a fine 2021, ha ritenuto di grande utilità per le attività dell’associazione […]
Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI! Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a […]
Buone FESTE, con i sapori della legalità e della solidarietà. Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi, anche per le prossime festività, […]
di Salvatore Augello Le manifestazioni di quest’anno, dopo il lungo isolamento dovuto alla pandemia, hanno spaziato recuperando alcune scadenze importanti, che hanno riempito la giornata […]
di Michele Schiavone Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera […]
Il problema razzismo nella polizia Belga continua a creare episodi sanguinosi. Un ragazzo muore dopo un fermo di polizia. Per ascoltare il servizio cliccare qui […]
Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]
Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]
Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni di italiani all’estero […]
Una discussione sulla nuova emigrazione in Europa organizzata da Itaca Hits: 217
Un servizio di Gregorio Carboni Maestri (Bruxelles), docente di architettura, documentarista italiano nato in Belgio (in Portoghese). Di Gregorio Carboni Maestri vedi anche Palladio […]
Ieri è stata presentata a Bruxelles ‘Una storia importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio ” un fumetto realizzato per iniziativa del Comitato degli […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]
Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e […]
Il Gruppo Più Europa Bruxelles apre la stagione con un workshop dedicato a Figli Costituenti nell’ambito di Jubel – European Democracy Festival. L’evento si svolgerà in lingua inglese al Parc du […]
BRUXELLES – L’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato ieri, 27 giugno, presso la propria Residenza a Bruxelles, una riunione di coordinamento consolare. Erano presenti il console […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes