Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Belgio

“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

23 Gennaio 2023 admin 0

BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]

L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

10 Gennaio 2023 admin 0

ASSOCIATION SANS BUT LUCRATIF LEONARDO DA VINCI MEMBRE DE LA F.I.L.E.F. LIEGE ET ADHERENTE A LA F.I.L.E.F. CENTRALE. Organisation régionale indépendante d’Education Permanente et de […]

Produrre Altrimenti, Vivere e consumare Altrimenti: l’esperienza di Ccc di Bruxelles a sostegno delle produzioni sui beni confiscati alle mafie

7 Novembre 2022 admin 0

A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]

Genova 2001. Una vendetta senza fine – Serata in solidarietà a Vincenzo Vecchi a Bruxelles

27 Ottobre 2022 admin 0

Lo Stato italiano vuole chiudere i conti con i fatti di Genova del 2001, quando la città fu teatro di uno scontro fra due mondi: […]

Tournée della compagnia teatrale Medea in Belgio: “Ammuccia ammuccia ca tuttu pari” la nuova commedia portata in scena

21 Ottobre 2022 admin 0

BUONA LA PRIMA Il 14 ottobre, come è ormai abituale da oltre un decennio, ha avuto inizio la tournée della compagnia teatrale Medea in Belgio […]

Anniversario della strage di Marcinelle, da Giorgia Meloni una polemica irricevibile

8 Agosto 2022 admin 0

Sabato scorso, con una cerimonia che si è tenuta nel Parco della Pace, Filef ha ricordato insieme ai sindacati e al Comune di Reggio Emilia […]

Reggio Emilia: La FILEF ricorda Marcinelle e tutti i caduti sul lavoro

7 Agosto 2022 admin 0

Nel 1956 morirono 262 minatori, per la maggior parte italiani. “Anche oggi – ha detto la presidente della Filef – poca sicurezza in tanti luoghi […]

Reggio Emilia: Sabato 6 agosto, omaggio ai caduti di Marcinelle

1 Agosto 2022 admin 0

Marcinelle – Le Bois Du Cazier 1956 Prima della tragedia dell’8 agosto 1956 al Bois du Cazier, mai una miniera aveva pagato un simile tributo […]

L’Istituto Santi inaugura un osservatorio sulla diaspora italiana

17 Maggio 2022 admin 0

Comunicato stampa Ist. F. SANTI L’Istituto Fernando Santi nel quadro delle riorganizzazione avviata a fine 2021, ha ritenuto di grande utilità per le attività dell’associazione […]

Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

14 Maggio 2022 admin 0

Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI!   Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a […]

I sapori della legalità e della solidarietà: l’offerta del Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles

1 Novembre 2021 admin 0

Buone FESTE, con i sapori della legalità e della solidarietà. Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a proporvi, anche per le prossime festività, […]

CELEBRATO IN BELGIO IL 40° ANNIVERSARIO DELL’USEF DI SAINT NICOLAS ED IL 50° DELL’USEF SICILIA

25 Ottobre 2021 admin 0

di Salvatore Augello Le manifestazioni di quest’anno, dopo il lungo isolamento dovuto alla pandemia, hanno spaziato recuperando alcune scadenze importanti, che hanno riempito la giornata […]

Sono trascorsi 75 anni dagli accordi italo-belgi « uomini contro carbone »

24 Giugno 2021 admin 0

di Michele Schiavone Sono trascorsi 75 anni da quando il governo italiano stipulò un accordo con il governo belga per barattare risorse umane, ovvero manodopera […]

Fermo di polizia mortale in Belgio

20 Gennaio 2021 Red-Bruxelles 0

Il problema razzismo nella polizia Belga continua a creare episodi sanguinosi. Un ragazzo muore dopo un fermo di polizia. Per ascoltare il servizio cliccare qui  […]

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 admin 0

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]

8 Agosto di 64 anni fa la tragedia di Marcinelle: L’ iniziativa Filef di Reggio e Emilia e un reportage da Manoppello, di Radio MIR

31 Luglio 2020 admin 0

Reportage audio da Manoppello (Pescara). Fabio Sebastiani intervista un animatore del locale Museo. L’iniziativa della FILEF di Reggio Emilia   Una ricostruzione della tragedia dall’Archivio […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: Le ultime iniziative di Giugno/Luglio 2020

7 Luglio 2020 admin 0

Condividiamo con voi le nostre ultime iniziative di Giugno e Luglio 2020. LE NOSTRE MANI PER LA SCUOLA Insieme ad altre associazioni  di italiani all’estero […]

Festival Sabir: la diretta dell’incontro “Vado e vengo: mobilità dall’Italia nel mondo”

11 Giugno 2020 admin 0

Una discussione sulla nuova emigrazione in Europa organizzata da Itaca Hits: 217

COVID-19: Una ricostruzione impeccabile del cammino della pandemia in Italia e in Europa (Video in Portoghese)

11 Aprile 2020 admin 0

Un servizio di Gregorio Carboni Maestri (Bruxelles), docente di architettura, documentarista italiano nato in Belgio (in Portoghese). Di Gregorio Carboni Maestri vedi anche Palladio   […]

70 ANNI IMMIGRAZIONE ITALIANA IN BELGIO ” UN FUMETTO DEL COMITES DI BRUXELLES

9 Febbraio 2020 admin 0

Ieri è stata presentata a Bruxelles ‘Una storia importante. 70 anni di immigrazione italiana in Belgio ” un fumetto realizzato per iniziativa del Comitato degli […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

Solidaridad – Solidarietà Fare un pacco alla camorra: Solidarité – Solidarity 30/11/19 – 20,30 – Vi45, rue de la Victoire 45 St. Bruxelles

29 Novembre 2019 admin 0

Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra

6 Settembre 2019 admin 0

Dal 15 al 18 Settembre a Locri si svolge l’iniziativa Calypso su turismo e legalità, proposta da Cultura contro camorra, associazione di diritto belga, e […]

Più Europa lancia l’iniziativa Figli Costituenti a Jubel Democracy Festival a Bruxelles

6 Settembre 2019 admin 0

Il Gruppo Più Europa Bruxelles apre la stagione con un workshop dedicato a Figli Costituenti nell’ambito di Jubel – European Democracy Festival. L’evento si svolgerà in lingua inglese al Parc du […]

BRUXELLES: IN AMBASCIATA LA RIUNIONE DI COORDINAMENTO CONSOLARE CON COMITES E CGIE. Gli italiani in Belgio sono almeno 500mila.

29 Giugno 2019 admin 0

BRUXELLES – L’ambasciatrice d’Italia in Belgio, Elena Basile, ha ospitato ieri, 27 giugno, presso la propria Residenza a Bruxelles, una riunione di coordinamento consolare.  Erano presenti il console […]

Navigazione articoli

1 2 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio Mir 2 Febbraio: medici a gettone, le destre nel mondo, Agorà 2.0. Intervista a Sergio Grujic
  • "Aree interne: la ventunesima regione italiana?
  • la galassia dell'estrema destra con Guido Caldiron (Il Manifesto)
  • Estrema Destra 2.0 di Steven Forti
  • Aree interne: la ventunesima regione italiana?

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

    13 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0
  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Sergej Lavrov: Conferenza stampa di inizio anno (Video con traduzione in Italiano)
  • Guerra in Ucraina, profili strategici e divisioni valoriali
  • Ucraina: Tutte le maschere sono cadute
  • Ucraina: La guerra sbagliata
  • La crisi della sanità italiana: dalla Riforma del Titolo V alle soglie della Pandemia
VISITE
  • 0
  • 824
  • 77.955
  • 4.120.397
  • 1.021.535

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023