Reggio Emilia: La FILEF ricorda Marcinelle e tutti i caduti sul lavoro

Nel 1956 morirono 262 minatori, per la maggior parte italiani. “Anche oggi – ha detto la presidente della Filef – poca sicurezza in tanti luoghi di lavoro”. Abbiamo intervistato anche Alberto Abbate, regista di un documentario dedicato alla comunità italiana in Belgio

REGGIO EMILIA – L’8 agosto 1956 un incendio propagatosi nella miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, provocò la morte di 262 minatori. 136 di loro erano italiani. E’ la più grande tragedia nella storia dell’emigrazione italiana. Ieri, nel Parco della pace di via Gandhi, Reggio ha commemorato le vittime di Marcinelle e reso omaggio ai caduti sul lavoro in Italia e all’estero. Ascoltiamo la presidente della Filef Laura Salsi e il videomaker Alberto Abbate.

 

 

 

FONTE: https://www.reggionline.com/reggio-emilia-ricorda-le-vittime-marcinelle-video/

Views: 56

REFERENDUM su LAVORO e CITTADINANZA 2025 | INFORMAZIONI PER VOTARE ALL’ESTERO

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.