
G-7: da buon emissario dell’Occidente, Zelensky ha rifiutato di incontrare Lula
Una strana storia è accaduta durante la riunione del G-7 a Hiroshima. Uno degli ospiti era il presidente brasiliano Lula da Silva ed Emmanuel Macron […]
Una strana storia è accaduta durante la riunione del G-7 a Hiroshima. Uno degli ospiti era il presidente brasiliano Lula da Silva ed Emmanuel Macron […]
La Camera è divisa sulla migrazione per lavoro e per prevenire lo sfruttamento dei lavoratori migranti i partiti di destra e l’SP vorrebbero uno stop […]
(Roma, 24 maggio 2023) – “Nel 2015 veniva pubblicato «Svegliamoci Italici ! Manifesto per un futuro glocal», il saggio di Piero Bassetti nel quale si […]
Il presidente russo Vladimir Putin è in cima alla lista delle persone che devono essere uccise dalle forze di Kiev, ha rivelato il vice capo […]
di Mariella Policheni (da Corriere Canadese del 18 Maggio 2023) TORONTO – Non per malattie incurabili. Nemmeno per patologie gravi. Neppure per disabilità che […]
di Umberto De Giovannangeli (da L’UNITA’ ON LINE) «Questa Nato serve agli Stati Uniti, ai noi europei no». Ad affermarlo è un’autorità assoluta nel […]
Nella Penisola esistono oltre 60 associazioni elvetiche, tra circoli, scuole e società di beneficenza. Il loro anello di congiunzione è il Collegamento svizzero in Italia. […]
Il Governo, conservatore e arretrato, frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili A fronte della catastrofe emiliano-romagnola, a cui potrebbero seguirne – purtroppo – […]
“Le forze russe hanno effettuato attacchi di alta precisione contro depositi di attrezzature e munizioni occidentali in Ucraina. Uno di questi depositi è stato distrutto […]
01 – Francesco Vignarca* intervista Daniel Hogsta (Ican)**: «BASTA RETORICA, IL RISCHIO NUCLEARE È TROPPO ALTO» 02 – Carrè (Pd). Incontro Tajani e parlamentari eletti […]
DAI A FILEF IL TUO 5xmille nella DENUNCIA DEI REDDITI 2022 Scrivi il codice fiscale della FILEF: 8 0 4 1 4 2 5 […]
Non c’è bisogno di intercettazioni per comprendere quanto sia pericoloso il delirio di onnipotenza di Zelensky, che vuole portare alle estreme conseguenze la guerra con […]
Disponibile l’edizione aggiornata dalla Guida Pratica ai Nuovi Arrivati in Nuova Zelanda realizzata dall’Ambasciata in collaborazione con il Comites WELLINGTON – L’Ambasciata d’Italia a Wellington segnala […]
di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra […]
Una scuola per la Democrazia è un progetto promosso dalla Fondazione Centro Culturale Valdese e dal Collegio valdese in collaborazione con la Sapienza Università di […]
(Roma, 16 maggio 2023) – Il decreto sul potenziamento della pubblica amministrazione, in discussione alla Camera, è forse l’ultima occasione per integrare le limitatissime risorse […]
Guerre in Europa: Video del seminario del CRS (Centro per la Riforma dello Stato), tenutosi il 15 maggio 2023, a partire dai recenti libri, editi […]
Cervelli in fuga, per mancanza di prospettive, troppa precarietà, retribuzioni basse. E l’Abruzzo non fa eccezione nella nuova diaspora dei giovani. Le testimonianze, giovani e […]
rinascita flash 3.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Precarietà e compensi in natura di Sandra Cartacci Donne d’Italia di Michela Romano Tutelare […]
01 – La Senatrice La Marca (pd) incontra a Roma la vice ministra degli esteri del Costa Rica 02 – Nato, Carè (Pd): onore far […]
L’emigrazione dall’Africa non è solo quella illegale. C’è anche un’emigrazione legale, che non fa notizia, ma è più importante: l’esodo di medici e infermieri. Emigrano […]
A lasciare l’Italia sono soprattutto neolaureati, dottori di ricerca e innovatori. Secondo una nuova ricerca questo flusso ha causato la mancata nascita di 80mila imprese. […]
E’ notizia di questa mattina che il governo francese sta valutando di rinviare fino al 2043 la costruzione della tratta nazionale (60 km per 9 […]
Dalla “Prigione Belmarsh di Sua Maestà “, Julian Assange ha scritto una lettera al re Carlo III nell’occasione della sua incoronazione. Questo il testo: […]
di Stefano Morselli (da Strisciarossa.it) “Era buio, faceva cattivo tempo, il mare era grosso. Dalla jeep non si vedeva ancora niente, ad un tratto mi […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes