
“L’ITALIA E I FIGLI DEL VENTO”. Cento pagine di Delfina Licata, da non perdere.
di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]
di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]
Erich Vad: Quali sono gli obiettivi di guerra? Erich Vad è un ex generale di brigata. Dal 2006 al 2013 è stato consigliere per la […]
Crisi Ucraina. Dopo il vertice di Ramstein del «gruppo di sostegno» a Kiev, il dilemma americano e della Nato: fino a che punto bisogna armare […]
Congresso dem. Spariti i peana alla flessibilità del lavoro e al mercato globale. Ora lo Stato diventa «regolatore» e c’è la lotta alle diseguaglianze. […]
01 – Sen. Francesca La Marca(PD): *: dl milleproroghe. «più personale per le nostre sedi consolari ed incentivi per il turismo». 02 – Sen. Francesca […]
La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno […]
Firma la Petizione E’ un intellettuale libero, anticonformista, geniale Pier Paolo Pasolini. Ha il coraggio di rovesciare i tavoli del pensiero unico e ipocrita […]
Firma l’Appello di Amnesty International LA STORIA A seguito di una crisi politica di lunga data, il Perú è entrato in una spirale di violenza […]
Il caso del Centro Polifunzionale privato di San Giuliano T. (Pi) nel contesto di mancanza di personale e posti letto ospedalieri nella Asl Toscana nord-ovest […]
Per contrastare il progetto dell’Autonomia differenziata è necessario riconsiderare in maniera critica la riforma del titolo V della Costituzione per rimediare agli errori commessi. A […]
Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare […]
Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]
Le ultime notizie Rilanciamo Tax the Rich! In Italia i super ricchi negli ultimi tre anni sono diventati ancora più ricchi mentre i poveri sono […]
Dall’introduzione al Rapporto Oxfam: “Le molteplici crisi che il mondo sta vivendo, la pandemia prima, la crisi dell’energia, le pressioni inflazionistiche e i venti di […]
di Patrick Boylan A New York, nella centralissima Times Square e poi presso il People’s Forum lì vicino, si è svolta il 14 gennaio scorso […]
01 – Andrea Colombo*: Prove di retromarcia. E il governo va in panne Tensione tra Meloni e Giorgetti. Il ministro apre ad un nuovo taglio […]
di Aurelio Tarquini U Siccu (al secolo Matteo Messina Denaro) capo mafia di Castelvetrano, rappresentante indiscusso della mafia di Trapani, uno dei boss più […]
di Frida Nacinovich Mettere l’economia al servizio dei popoli, costruire la pace e la giustizia, difendere la Madre Terra. Le priorità della Rete dei Numeri […]
Un po’ dappertutto ci sono rigurgiti di fascismo che assediano democrazie consolidate e mettono in discussione i valori fondamentali portati dalle Costituzioni e dalle carte […]
Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]
Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]
Iniziativa di sabato 14 gennaio 2023 alle ore 15,00 presso la “Casa della Cultura” via Borgogna, 3 in Milano (MM p.zza San Babila), L’iniziativa è […]
Giovedì 19 gennaio 2023, ore 19:00-21:00 EineWeltHaus – sala 211/212 Schwanthalerstr. 80 – 80336 München – U4 / U5 Theresienwiese In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA rinascita e.V. invita alla conferenza La figura femminile […]
rinascita flash 1.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Svolte epocali di Sandra Cartacci Occupazione: lobbista di Massimo Dolce Il prezzo dei Mondiali di […]
Prorogare anche al 2023 la possibilità per gli iscritti Aire di visitare gratuitamente i musei statali in Italia. A chiederlo è il deputato Pd eletto […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes