Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

AMBIENTE

RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI: COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA

31 Maggio 2023 admin 0

PORTA (PD): BENE RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLO SULLA COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA: CI AIUTERÀ ANCHE A DIFENDERE L’AMAZZONIA (Roma, […]

Emilia Romagna: non è il maltempo!

29 Maggio 2023 admin 0

di Simona Fabiani Non è il maltempo! È tante altre cose quello che è successo in Romagna: cementificazione, consumo di suolo, mancanza di prevenzione e […]

OSSERVATORIO sulla TRANSIZIONE ECOLOGICA: Governo conservatore e arretrato frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili

23 Maggio 2023 admin 0

Il Governo, conservatore e arretrato, frena innovazione e rinnovabili, punta sulle fonti fossili A fronte della catastrofe emiliano-romagnola, a cui potrebbero seguirne – purtroppo – […]

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

MELONI SI VANTA DELLA RETROMARCIA SULLE AUTO ELETTRICHE E ABBRACCIA IL FOSSILE

7 Marzo 2023 admin 0

di Alfiero Grandi   Giorgia Meloni ha rivendicato come un successo italiano avere ottenuto il blocco delle decisioni Europee in materia di costruzione di nuove […]

“Cambiamento climatico, il buco nero dell’energia”: su Radio Mir il 9 marzo p.v.

1 Marzo 2023 admin 0

COMUNICATO STAMPA RADIO MIR   “Cambiamento climatico, il buco nero dell’energia” è il titolo dello speciale che radio Mir dedica ogni quindici giorni a un […]

La Strategia Nazionale per le Aree Interne dopo 8 anni

18 Febbraio 2023 admin 0

Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/   La Strategia […]

Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

16 Febbraio 2023 admin 0

Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. […]

n° 01 – 07/01/2023. RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO.

8 Gennaio 2023 Red-Roma 0

01 – Alfiero Grandi. *: La Costituzione adesso è nel mirino. 02 – Tricolore, Carè(Pd): per chi vive all’estero è abbraccio d’onore. 03 – Barbara […]

n° 52 – 31/12/ 2022. RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

31 Dicembre 2022 Red-Roma 1

A TUTTI NOI TANTI AUGURI DI BUON ANNO DI SALUTE E PROSPERITA’. Sarebbe una bella festa per tutta la terra fare la pace prima della […]

n° 49 – 10/12/2022. RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

10 Dicembre 2022 Red-Roma 0

01 – La Marca (Pd)*: incontra il direttore Coltiti (INPS). Al centro il tema dei pensionati all’estero. 02 – La Marca (Pd) incontra Varriale (Maeci). […]

Sovereign Africa Ratings (Sar): La sfida africana alle agenzie di rating

8 Dicembre 2022 admin 0

di Mario Lettieri* e Paolo Raimondi**   L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (Sar). È una novità importante nel panorama […]

Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

7 Dicembre 2022 admin 0

Scarichiamo carburanti e mercati   Il passaggio all’elettricità senza carburante sta prendendo piede. Molte aziende si stanno posizionando nel mercato della trasformazione, comprese quelle che, […]

n° 48 – 3/12/2022. RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

2 Dicembre 2022 Red-Roma 0

01 – La Marca (Pd): «presentata un’interrogazione sulla carta d’identità elettronica». 02 – La Marca (Pd): «presentata un’interrogazione sulla interoperabilità dei dati Aire» 03 – […]

Osservatorio Transizione Ecologica: Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché quelle fossili

2 Dicembre 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra   Il Governo deve scegliere le energie rinnovabili anziché […]

n° 47 – 26/11/2022. RASSEGNA DI NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI. NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL’ESTERO

26 Novembre 2022 Red-Roma 0

01 – La Marca (Pd)* «LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE RIGUARDA TUTTE E TUTTI». 125 femminicidi avvenuti tra il primo agosto 2021 e il 31 […]

“Sull’autostrada per l’inferno climatico” – La crisi climatica, l’attivismo e la politica sbagliata in Gran Bretagna

15 Novembre 2022 admin 1

  Il mese scorso, l’agenzia per l’ambiente delle Nazioni Unite ha lanciato l’allarme più crudo sulla crisi climatica. L’incapacità dei governi di tutto il mondo […]

Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta radicale verso le rinnovabili

9 Novembre 2022 admin 0

OSSERVATORIO SULLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – PNRR Promosso da: Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Si’, Nostra Basta inseguire la crisi dell’energia fossile, occorre una svolta […]

Produrre Altrimenti, Vivere e consumare Altrimenti: l’esperienza di Ccc di Bruxelles a sostegno delle produzioni sui beni confiscati alle mafie

7 Novembre 2022 admin 0

A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]

Leonardo Boff: le grandi sfide che Lula dovrà affrontare dopo la sua elezione a Presidente del Brasile

2 Novembre 2022 admin 0

Quali sono le grandi sfide che Lula dovrà affrontare dopo la sua elezione a Presidente del Brasile? Ne parliamo con un grande intellettuale brasiliano, il […]

Avvelenate le relazioni tra Stati e oscurata la salvaguardia del Pianeta

13 Ottobre 2022 admin 0

di  Mario Agostinelli e Alfiero Grandi La crisi energetica, che la guerra acutizza, ha immediate e enormi conseguenze sulle attività economiche e sull’inflazione di origine […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • REPLICA: Medicina della persona: quale legame tra salute e benessere?
  • Radio Mir 25 Maggio. Scudetto nel Napoli, i festeggiamenti in Germania e in Spagna
  • Radio Mir 22 Maggio 2023: autonomia differenziata Senatrice Majorino, Notizie dal Belgio
  • Radio Mir 18 Maggio: Terra siamo noi - Sudan, Autonomia differenziata, GR Belgio
  • Radio Mir, puntata 15 mag 23: "Terra siamo noi"/Sudan; Italia/Autonomia differenziata; Gr Belgio

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • III Edizione della Giornata del siciliano nel mondo

    10 Maggio 2023 0
  • Autonomia differenziata, superate le 50mila firme per presentare la legge di iniziativa popolare

    10 Maggio 2023 0
  • Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    10 Maggio 2023 0
  • Michele Schiavone: In memoria di Mirella Giai

    4 Maggio 2023 0
  • Collettivo “La Nouvelle Vague”: Iniziative contro la guerra a Lione e Chambery il 22 e 23 maggio, insieme a Paolo Pobbiati e Patrice Darvey

    1 Maggio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 0

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

Ancora pochi giorni per firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!

26 Aprile 2023 0

REFERENDUM su Sanità e contro la Guerra: Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina e contro la privatizzazione della Sanità

26 Aprile 2023 0

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa del CGIE

22 Aprile 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
  • Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit
  • “Giacomo Brodolini nel tempo attuale”: convegno dell’Istituto Santi il 4 maggio a Recanati
  • Fino al 9 maggio si può firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!
  • Maeci e Governo in confusione sul Cgie. Sul decreto dei 20 componenti di nomina governativa
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • I PUBBLICI CINEMATOGRAFICI dell’emigrazione italiana nel mondo: una indagine di Morena La Barba e Mattia Lento
  • Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie
  • Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo
  • rinascita flash n.3/2023, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line
RSS Ist. F. Santi
  • “GIACOMO BRODOLINI NEL TEMPO ATTUALE” L’INIZIATIVA A RECANATI DELL’ISTITUTO FERNANDO SANTI
  • Migrazioni internazionali in Italia. Scenari futuri a confronto.
  • Inaugurata da Stefano Bonaccini la Mostra “Pasolini 100” a Vicente Lopez (Argentina)
  • Chi vuol essere italiano?
  • Il 25 aprile è stato per la libertà e la giustizia sociale
RSS Cambiailmondo
  • USA/Twitter files: La crocifissione di Matt Taibbi da parte del Partito Democratico
  • Distopico Stomp: Surrogata
  • Le guerre americane e la crisi del debito statunitense
  • Jeffrey Sachs: “La guerra in Ucraina è stata provocata dagli Stati Uniti”
  • La Guerra contro il mondo multipolare
VISITE
  • 0
  • 246
  • 26.151
  • 4.248.105
  • 1.070.085

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023