Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Germania

“Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

13 Febbraio 2023 admin 0

Riproponiamo l’articolo di Maurella Carbone sul Corriere d’Italia di Francoforte, sottolineando la necessità di avviare una campagna di informazione e discussione presso i connazionali all’estero […]

La guerra non è un videogioco

12 Febbraio 2023 admin 0

La guerra da remoto che la Santa Alleanza occidentale sta conducendo contro la Russia per mezzo del martoriato popolo ucraino, appare sempre di più come […]

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 admin 1

La pubblicista e la politica di sinistra chiedono di porre fine alla fornitura di armi all’Ucraina. Chiamano a una manifestazione a Berlino. di Maximilian Beer […]

Tommaso Speccher: La Germania e i conti fatti col nazismo

26 Gennaio 2023 admin 0

Rilanciamo un interessante articolo di Tommaso Speccher, tratto da Patria Indipendente dello scorso anno e segnalatoci da Franco Di Giangirolamo.   di Tommaso Speccher L’erba […]

Francoforte sul Meno: “Comites: se sei antipatica, non partecipi alla riunione!”

26 Gennaio 2023 admin 0

di Licia Linardi Toni intimidatori e minacciosi certamente non aiutano a lavorare bene Incredibile ma vero. Nonostante la legge sui Comites del 23 ottobre 2003, […]

“La figura femminile nel nazionalsocialismo”: conferenza organizzata dal Circolo Rinascita a Monaco

13 Gennaio 2023 admin 0

Giovedì 19 gennaio 2023,  ore 19:00-21:00    EineWeltHaus  –  sala 211/212 Schwanthalerstr. 80  –  80336 München  –  U4 / U5 Theresienwiese   In occasione della GIORNATA DELLA MEMORIA rinascita e.V. invita alla conferenza   La figura femminile […]

Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

13 Gennaio 2023 admin 0

rinascita flash 1.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Svolte epocali di Sandra Cartacci Occupazione: lobbista di Massimo Dolce Il prezzo dei Mondiali di […]

La Germania apre le porte all’immigrazione di manodopera qualificata. Il parlamento tedesco approva la prima parte della riforma

5 Dicembre 2022 admin 0

La riforma offre prospettive di integrazione duratura nel mercato del lavoro tedesco agli stranieri extra Ue. Benefici immediati per 137mila persone. Il Bundestag ha anche […]

Congresso ACLI Germania 2022: “PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani”

3 Dicembre 2022 admin 0

Comunicato stampa   XIII Congresso Nazionale ACLI Germania: “ACLI Germania 2022 PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani   Sabato, 26 novembre scorso le […]

Mancano operai qualificati, il piano della Germania per attirare più immigrati

2 Dicembre 2022 admin 0

di Cristina Ciszek e Paolo Valentino (da Corriere Economia del 1° dicembre 2022) BERLINO — «Il nostro scopo è fare della Germania il Paese d’immigrazione […]

Oskar Lafontaine, su guerra in Ucraina, Usa, Germania, Europa: “L’Europa paga il prezzo della codardia dei suoi stessi leader”

28 Novembre 2022 admin 0

Interista esclusiva di Deutsche Wirtschaftsnachrichten ad Oscar Lafontaine Deutsche Wirtschaftsnachrichten parla con Oskar Lafontaine del declino economico della Germania, della guerra per procura tra Russia […]

Il bimestrale Rinascita flash N. 6 del 2022 è on line

11 Novembre 2022 admin 0

rinascita flash 6.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/11/rf_6_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero: […]

Il Parlamento tedesco vota contro l’invio di nuove armi all’Ucraina

6 Ottobre 2022 admin 0

La compattezza del fronte europeo sulla crisi ucraina si sta progressivamente sfaldando non solo per quanto attiene la questione energetica, ma anche per quanto riguarda […]

“IL CORAGGIO DI VIVERE NELLA LEGALITA’. Vita di un germanese tra lavoro, ideali, politica e amori. Un libro di Giovanni Frijio

28 Settembre 2022 admin 0

E’ uscito recentemente il nuovo libro di Giovanni Frijio “Il Coraggio di Vivere nella Legalità”, un romanzo all’insegna dei valori della costituzione, della democrazia e […]

Elezioni Politiche 2022/SCHIRÒ (PD): NON SARÒ CANDIDATA. GRAZIE A TUTTI!

18 Agosto 2022 admin 0

Dopo una approfondita e non facile riflessione, pur senza rinunciare alle convinzioni che mi hanno spinta in questi anni ad assumere un ruolo politico e […]

BERLINO – L’Ambasciata d’Italia a Berlino esclude Com.It.Es. e Consiglieri CGIE dal simposio politico tra le rappresentanze tedesche e italiane

15 Luglio 2022 admin 0

Cgie – Germania COMUNICATO STAMPA del 14.07.2022    BERLINO – L’Ambasciata d’Italia a Berlino esclude Com.It.Es. e Consiglieri CGIE dal simposio politico tra le rappresentanze […]

Invece del default russo, è arrivato quello di Uniper. E del primo rigassificatore LNG in Germania

6 Luglio 2022 admin 0

La utility tedesca punta al salvataggio statale da 9 miliardi. L’impianto di Wilhelmshaven, fondamentale per l’addio al gas di Mosca, si farà? Putin cerca il […]

L’ambasciatore ucraino in Germania Melnyk, seguace di Bandera, banalizza l’Olocausto

2 Luglio 2022 admin 1

Israele accusa Melnyk di aver banalizzato l’Olocausto È l’”enfant terrible” del corpo diplomatico. Ora, la pagliacciata storica di Melnyk sta provocando prima la Polonia e […]

Russia-Ucraina: Handelsblatt prevede una “terribile” crisi economica in Germania

21 Maggio 2022 admin 0

Sembrano trovare conferma le ipotesi di un peggioramento della situazione economica in Germania a causa delle ostilità in Ucraina e delle conseguenti misure sanzionatorie imposte […]

Rinascita flash (bimestrale di Monaco di Baviera), n. 3-2022 è on line

14 Maggio 2022 admin 0

rinascita flash 3.2022 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su http://rinascita.de/wp-content/uploads/2022/05/rf_3_2022-web.pdf     Gli articoli di questo numero: […]

Vittoria sul nazifascismo: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in Europa

7 Maggio 2022 admin 0

Lotta per la storia Grazie, liberatori! Vittoria sul fascismo di Hitler: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine […]

L’8 maggio, omaggio dell’ANPI Berlino Brandeburgo ai caduti per la Liberazione di Berlino

6 Maggio 2022 admin 0

Momenti difficili per queste cerimonie, specialmente in una terra che non poteva che digerire male la sua liberazione, che coincideva con la sua sconfitta, ma […]

Gli Ucraini in Germania: profughi di “prima” o “seconda classe”?

29 Aprile 2022 admin 0

Più di 380mila profughi dall’Ucraina hanno raggiunto la Germania dallo scorso 24 febbraio. Edith Pichler si sofferma sulle facilitazioni che sono state loro offerte, ma […]

CGIE Germania: Le candidate di Rete Donne e gli impegni programmatici

9 Aprile 2022 admin 0

ReteDonne si impegna da anni per sostenere la partecipazione delle donne in tutti i settori della vita sociale e politica in Germania e in Europa. […]

GIANANDREA GAIANI (ANALISI DIFESA): “CON IL CONFLITTO UCRAINO L’EUROPA HA SCELTO DI SUICIDARSI”

5 Aprile 2022 admin 0

Gavino Piga intervista Gianandrea Gaiani di Analisi Difesa, sugli sviluppi della situazione militare e diplomatica in Ucraina. Dal ritiro dei russi nel nord del Paese, […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA

    19 Febbraio 2023 0
  • Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

    16 Febbraio 2023 0
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
VISITE
  • 0
  • 1.035
  • 33.259
  • 4.175.241
  • 1.044.846

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023