
“Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia
Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]
Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]
di Sandro de Toni Tentò per primo il governo Juppé nel 1995, ma dovette rinunciare dopo la più imponente mobilitazione nel paese dal maggio 1968. […]
(da tvsvizzera.it/MaMi) Per ora si tratta solo di una proposta, avanzata dal presidente del Polo metropolitano del Ginevrino francese Christian Dupessey, ma la notizia sta […]
di Alessandro De Toni Macron e Mélenchon testa a testa? Secondo il ministero dell’interno francese la vittoria, sia pure di misura, spetta alla maggioranza uscente. […]
di Alessandro De Toni La sera del 10 aprile 2022, al termine del primo turno delle Presidenziali, malgrado i 7,7 milioni di suffragi raccolti (il […]
In 10 su 11 circoscrizioni sarà presente un candidato delle sinistre NUPES di Jean-Luc Mélenchon I francesi all’estero hanno votato. In due fasi, dal 27 […]
Anche i francesi all’estero votano per le elezioni dell’Assemblea Parlamentare del 12 e 19 giugno 2022. Qui il programma e i candidati della lista NUPES […]
Sapori mediterranei, sapori di legalità, sapori di solidarietà. La BOTTEGA sarà disponibile anche a PARIGI! Il Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45, GSA Vi45, continua a […]
La lista Solidarietà e Futuro di Basilea Nuovi candidati Comites a Nizza (Francia) e Melbourne (Australia). Con l’osservatorio Italiani in Europa discutiamo dei […]
Il 3 dicembre i figli della diaspora italiana, gli iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero, avranno l’occasione di votare per il rinnovo dei propri organi […]
“E’ la storia di Lina, una ragazza diciottenne, sposata con un marito violento che decide di fuggire dalla natia Borgomaro, alle pendici del col di […]
A Sassello dopo l’eccellente successo dello scorso anno torna “Sulla rotta di Ulisse. Suoni, parole e riflessioni sull’emigrazione”, la manifestazione dedicata al tema dell’emigrazione italiana […]
Traduzione della trascrizione dell’intervento del presidente della repubblica francese, Emanuel Macron, al forum economico di Davos, come pubblicato sul sito dell’Eliseo. Emanuel Macron: Buongiorno […]
Una corrispondenza dalla #Francia sulla “legge per la sicurezza globale” approvata in prima lettura dal parlamento francese. Gli effetti che potrá avere sulla societa’ questa […]
In occasione del 25 aprile, settantacinquesimo anniversario della Festa della Liberazione dal nazifascismo, vorrei ricordare l’impegno di tutti coloro che hanno lottato contro il fascismo. […]
Conférence-débat en langue française et italienne présentée par Enrico Pugliese, Professeur émerite à La Sapienza – Université de Rome Les apprentis Musée “Les trois phases […]
Riceviamo da Lorenzo Battisti Cari compagni italiani, siamo lavoratori italiani che vivono in Francia. Siamo militanti del sindacato di classe francese, CGT, la Confédération Générale du […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
La mostra “Un air d’Italie”, ospite al Museo Regionale dell’Emigrazione dal 7 luglio al 25 agosto, affronta il tema dei legami storico-culturali che uniscono le vallate alpine a cavallo tra Italia […]
Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana. ORE 18:30 – INCONTRO Nell’ambito della mostra “CIAO ITALIA! UN SECOLO D’IMMIGRAZIONE E DI […]
Bonjour, voici pour vous les nouveautés publiées ces derniers jours sur Altritaliani.net (https://Altritaliani.net) Buongiorno, ecco a voi le novità pubblicate in questi ultimi giorni […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes