Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Emigrazione Italiana

PORTA (PD): ADDIO RIFORMA DELLE PENSIONI (SOLO PICCOLE MODIFICHE)

7 Settembre 2023 admin 0

(Roma, 7 settembre 2023) – Viste le limitate risorse a disposizione di questo Governo per la Legge di Bilancio 2024, sarà molto improbabile che si […]

PORTA (PD): NESSUN INCREMENTO SU COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E PROGRAMMI PER GLI ITALIANI ALL’ESTERO NELL’ASSESTAMENTO AL BILANCIO DEL MAECI PER IL 2023

7 Settembre 2023 admin 0

Intervenendo a nome del gruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Esteri, Fabio Porta ha espresso la forte preoccupazione per l’esiguità delle risorse a disposizione […]

Sondaggio sui bisogni delle famiglie italiane di nuova emigrazione

28 Agosto 2023 Red-Bruxelles 0

Negli ultimi anni, tanto è stato scritto sulla nuova emigrazione italiana, ma un aspetto è rimasto inesplorato: cosa significa essere genitori emigrati o espatriati? Per […]

Schiavone (Cgie): nuove strategie per valorizzare gli italiani all’estero

8 Luglio 2023 admin 0

Un Cgie nuovo, che intende “mettere a punto nuove strategie” per “valorizzare” gli italiani all’estero, forte di una interlocuzione con la Farnesina e il nuovo […]

PORTA (PD): A LUGLIO ARRIVANO LE QUATTORDICESIME PER I PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO (E GLI AUMENTI DELLE MINIME)

28 Giugno 2023 admin 0

Introdotta dal Governo Prodi nel 2007 ed estesa anche ai pensionati italiani residenti all’estero grazie all’impegno dei parlamentari del PD eletti all’estero, la 14ma per […]

“Conoscere gli italiani in Portogallo”: fino al 5 luglio il questionario online del Comites

27 Giugno 2023 admin 0

Prolungati fino al prossimo 5 luglio i termini per partecipare al questionario online elaborato dal Comites del Portogallo per conoscere le esigenze degli italiani residenti […]

PORTA (PD) – GLI ACCORDI FISCALI ANOMALI CON BRASILE, CANADA E FRANCIA VANNO MODIFICATI: INTERROGATO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

13 Giugno 2023 admin 0

“L’Italia ha stipulato oltre cento convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali, anche con quasi tutti i Paesi di emigrazione italiana, per evitare l’ingiusto fenomeno […]

Presentato a Imperia il libro di Rodolfo Amadeo, operaio, militante e dirigente della Filef dagli anni ’60

12 Giugno 2023 admin 2

E’ STATO PRESENTATO A IMPERIA VENERDI’ 9 GIUGNO, IL LIBRO DI RODOLFO AMADEO: “DALLA PIGNA DI SANREMO AL MONDO DEI LAVORATORI”. OPERAIO E DIRIGENTE DEL […]

La newsletter del Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre

8 Giugno 2023 admin 0

Il Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) di Bruxelles, Brabante e Fiandre ha il piacere di trasmettere la sua prima newsletter. Il nostro intento è quello […]

Il futuro, l’Italia e gli Italici nel seminario promosso da Porta (Pd) alla Camera

7 Giugno 2023 admin 0

Diaspora, italicità, cittadinanza e sviluppo. Ma soprattutto futuro. Futuro dell’emigrazione, certo, ma più in generale futuro di un’Italia che vuole cercare risposte ai problemi del […]

Svizzera: “La Felicità”, pièce teatrale in omaggio ai “bambini dell’armadio” al Théâtre du Jura di Delémont

5 Giugno 2023 admin 0

di Thierry Sartoretti Al Théâtre du Jura di Delémont, è stato rappresentato (ndr) dal 2 al 4 giugno, lo spettacolo “La Felicità” del drammaturgo giurassiano […]

2 giugno, il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella agli italiani all’estero

4 Giugno 2023 admin 0

L’emigrazione non dovrebbe più rappresentare, per nessuno, una scelta obbligata «Oggi, lavorare all’estero, non dovrebbe più rappresentare, per nessuno, una scelta obbligata – non priva […]

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE

31 Maggio 2023 admin 0

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]

Germania 2023: Lavoro dignitoso e contrasto allo sfruttamento. Iniziativa Acli a Stoccarda il 17 giugno

29 Maggio 2023 admin 0

Germania 2023: Lavoro dignitoso e contrasto allo sfruttamento Sabato, 17 giugno 2023 —- ore 16:00 Sala dell’lstituto Italiano di Cultura Kolbstraf&e 6 — 70178 Stuttgart […]

I PUBBLICI CINEMATOGRAFICI dell’emigrazione italiana nel mondo: una indagine di Morena La Barba e Mattia Lento

25 Maggio 2023 admin 0

E’ uscita recentemente recentemente nel N.12-2022 di SCHERMI – Storie e Culture del Cinema e dei media in Italia (Università degli Studi di Milano Dipartimento […]

PORTA (PD): IL 6 GIUGNO IL PRIMO SEMINARIO DELL’INTERGRUPPO PARLAMENTARE “ITALICI, PER UN FUTURO GLOCAL”

25 Maggio 2023 admin 0

(Roma, 24 maggio 2023) – “Nel 2015 veniva pubblicato «Svegliamoci Italici ! Manifesto per un futuro glocal», il saggio di Piero Bassetti nel quale si […]

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 2023 admin 0

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra […]

PORTA (PD): PIENO SOSTEGNO A RIVENDICAZIONI LAVORATORI A CONTRATTO PRESSO CONSOLATI ITALIANI ALL’ESTERO

16 Maggio 2023 admin 0

(Roma, 16 maggio 2023) – Il decreto sul potenziamento della pubblica amministrazione, in discussione alla Camera, è forse l’ultima occasione per integrare le limitatissime risorse […]

AUSTRALIA: I rischi di una migrazione mercificata

10 Maggio 2023 admin 0

di Gaetano Greco   Il recente annuncio del Governo laburista di dare una scossa al sistema di immigrazione rafforza ulteriormente la mercificazione del lavoro lavoro […]

Bonaccini a Buenos Aires incontra le imprese emiliano-romagnole in Argentina

10 Maggio 2023 admin 0

Esportazioni per 209 milioni di euro dall’Emilia-Romagna all’Argentina e un andamento in continua crescita: +11% fra il 2019 e il 2021 e +35% solo nel […]

Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Maggio 2023 admin 0

Creare pace domestica non guerre fantasiose Editoriale di Frank Barbaro   I governi lamentano universalmente le difficili decisioni di bilancio che devono affrontare e giustificano […]

PORTA (PD): Italia “fuorilegge europea” su assegno unico e reddito di cittadinanza?

4 Maggio 2023 admin 0

PORTA (PD): L’ITALIA “FUORILEGGE EUROPEA” SU ASSEGNO UNICO E REDDITO DI CITTADINANZA? LA MIA INTERROGAZIONE (Roma – 4 maggio 2023) – È scaduto il tempo […]

Acquapendente (VT): commemorato, il 1° Maggio, Torindo Zannoni, emigrato, vittima della violenza fascista

3 Maggio 2023 admin 0

NewTuscia – ACQUAPENDENTE – Si è svolto lo scorso sabato 29 aprile 2023 al Teatro Boni di Acquapendente, nell’ambito delle celebrazioni della festa della Liberazione […]

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 admin 0

Una mostra alla biblioteca di Leichhardt a Sydney racconta la storia della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie in Australia. La Federazione italiana lavoratori emigranti […]

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 admin 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

Navigazione articoli

1 2 … 45 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"
  • Francia: continuano le proteste contro Macron e la repressione

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0
  • On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Settembre 2023 0
  • Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

    10 Agosto 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Papa Francesco alza il livello di allarme: “Il mondo nella morsa di una terza guerra mondiale, con la minaccia di armi nucleari”

    21 Settembre 2023 0
  • FIR: Chi c’era dietro il colpo di stato fascista in Cile?

    15 Settembre 2023 0
  • La costruzione della Grande Israele: Dal Sionismo laico al Sovranismo ebraico

    15 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
  • 8 agosto 1956, Marcinelle dolore e rabbia che non passano.
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi
RSS Cambiailmondo
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
  • 50 anni dal golpe in Cile. il discorso di Salvador Allende del 4 dicembre 1972 all’ONU
  • L’economia di guerra oggi
VISITE
  • 0
  • 101
  • 25.612
  • 4.347.634
  • 1.109.031

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.