Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Emigrazione Italiana

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE

31 Maggio 2023 admin 0

MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]

Germania 2023: Lavoro dignitoso e contrasto allo sfruttamento. Iniziativa Acli a Stoccarda il 17 giugno

29 Maggio 2023 admin 0

Germania 2023: Lavoro dignitoso e contrasto allo sfruttamento Sabato, 17 giugno 2023 —- ore 16:00 Sala dell’lstituto Italiano di Cultura Kolbstraf&e 6 — 70178 Stuttgart […]

I PUBBLICI CINEMATOGRAFICI dell’emigrazione italiana nel mondo: una indagine di Morena La Barba e Mattia Lento

25 Maggio 2023 admin 0

E’ uscita recentemente recentemente nel N.12-2022 di SCHERMI – Storie e Culture del Cinema e dei media in Italia (Università degli Studi di Milano Dipartimento […]

PORTA (PD): IL 6 GIUGNO IL PRIMO SEMINARIO DELL’INTERGRUPPO PARLAMENTARE “ITALICI, PER UN FUTURO GLOCAL”

25 Maggio 2023 admin 0

(Roma, 24 maggio 2023) – “Nel 2015 veniva pubblicato «Svegliamoci Italici ! Manifesto per un futuro glocal», il saggio di Piero Bassetti nel quale si […]

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 2023 admin 0

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra […]

PORTA (PD): PIENO SOSTEGNO A RIVENDICAZIONI LAVORATORI A CONTRATTO PRESSO CONSOLATI ITALIANI ALL’ESTERO

16 Maggio 2023 admin 0

(Roma, 16 maggio 2023) – Il decreto sul potenziamento della pubblica amministrazione, in discussione alla Camera, è forse l’ultima occasione per integrare le limitatissime risorse […]

AUSTRALIA: I rischi di una migrazione mercificata

10 Maggio 2023 admin 0

di Gaetano Greco   Il recente annuncio del Governo laburista di dare una scossa al sistema di immigrazione rafforza ulteriormente la mercificazione del lavoro lavoro […]

Bonaccini a Buenos Aires incontra le imprese emiliano-romagnole in Argentina

10 Maggio 2023 admin 0

Esportazioni per 209 milioni di euro dall’Emilia-Romagna all’Argentina e un andamento in continua crescita: +11% fra il 2019 e il 2021 e +35% solo nel […]

Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Maggio 2023 admin 0

Creare pace domestica non guerre fantasiose Editoriale di Frank Barbaro   I governi lamentano universalmente le difficili decisioni di bilancio che devono affrontare e giustificano […]

PORTA (PD): Italia “fuorilegge europea” su assegno unico e reddito di cittadinanza?

4 Maggio 2023 admin 0

PORTA (PD): L’ITALIA “FUORILEGGE EUROPEA” SU ASSEGNO UNICO E REDDITO DI CITTADINANZA? LA MIA INTERROGAZIONE (Roma – 4 maggio 2023) – È scaduto il tempo […]

Acquapendente (VT): commemorato, il 1° Maggio, Torindo Zannoni, emigrato, vittima della violenza fascista

3 Maggio 2023 admin 0

NewTuscia – ACQUAPENDENTE – Si è svolto lo scorso sabato 29 aprile 2023 al Teatro Boni di Acquapendente, nell’ambito delle celebrazioni della festa della Liberazione […]

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 admin 0

Una mostra alla biblioteca di Leichhardt a Sydney racconta la storia della Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie in Australia. La Federazione italiana lavoratori emigranti […]

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 admin 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa del CGIE

22 Aprile 2023 admin 1

Comunicato stampa   Maeci e Governo in confusione sul Cgie Il decreto di nomina governativa dei 20 componenti del Cgie che si aggiungono ai 43 […]

E’ morta oggi a Rosario Mirella Giai, ex senatrice e grande attivista tra le comunità italo-argentine

21 Aprile 2023 admin 0

Se ne è andata ad oltre 93 anni, a Rosario, in Argentina, Mirella Giai, attivista del mondo associativo (Associazione Piemontese e Filef), dirigente del Patronato […]

Fabio Porta (PD): la diaspora, una grande occasione, forse perduta

21 Aprile 2023 admin 0

Articolo pubblicato da « Comunità italiana » (Aprile, 2023) LA DIASPORA ITALIANA: UNA GRANDE OCCASIONE, FORSE PERDUTA Perché l’Italia non vede la grande diaspora come […]

La Filef Melbourne è tornata! – Una voce alternativa e progressista per la comunità italiana in Australia

20 Aprile 2023 admin 0

La Filef Melbourne è tornata! – Una voce alternativa e progressista per la comunità italiana COMUNICATO STAMPA Melbourne, 17 Aprile 2023 Evento per campagna di […]

Iniziativa Fiei/Spi/Auser il 20 aprile a Napoli: “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”

18 Aprile 2023 admin 0

SPI CGIL CAMPANIA, NAPOLI   –   FIEI   –   AUSER CAMPANIA Presentano “L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” Una indagine sulle associazioni italiane nel mondo, tra le generazioni […]

SICUREZZA SOCIALE – PORTA (PD): L’IMPORTANZA DEGLI ACCORDI CON CILE, COLOMBIA E PERÙ

14 Aprile 2023 admin 0

(Roma, 14 aprile 2023) – Sono decine di migliaia gli italiani residenti in America Latina i quali hanno versato contributi in Italia prima dell’emigrazione e […]

Condannati in Congo i killer dell’ambasciatore Attanasio. In Uruguay l’omicidio di Luca Ventre resta impunito

14 Aprile 2023 admin 0

di Matteo Forciniti (da La Gente d’Italia – Montevideo) Sono stati condannati all’ergastolo gli assassini di Luca Attanasio, l’ambasciatore italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo due anni […]

Il film “L’arrivée de la Jeunesse” arriva a Roma: proiezioni il 14 e 15 Aprile

12 Aprile 2023 admin 0

L’arrivée de la Jeunesse arriva a Roma Il 14 aprile alle 16 il docufilm con la regia di Fabio Bottani, realizzato da  PassaParola Media Group […]

Definita (con un anno di ritardo) la componente “di nomina governativa” del Cgie. Verso l’invenzione della rappresentanza.

11 Aprile 2023 admin 0

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM del 23 marzo scorso con il quale sono stati nominati i 20 membri “di nomina governativa” che […]

Una nuova misura delle migrazioni italiane

27 Marzo 2023 admin 0

di Enrico Tucci, Corrado Bonifazi e Gennaro Di Fraia (da Neodemos) La misurazione dei flussi migratori è uno dei compiti di più difficile realizzazione nel […]

Circolo Culturale “APODIAFAZZI”: Bando della 7° Edizione del Premio Letterario Internazionale

27 Marzo 2023 admin 0

    IL CIRCOLO CULTURALE “APODIAFAZZI” Per la difesa e la valorizzazione della Lingua e Cultura Greco-Calabra CON IL PATROCINIO DEL MUSEO DELLA LINGUA GRECO-CALABRA […]

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

Navigazione articoli

1 2 … 45 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • REPLICA: Medicina della persona: quale legame tra salute e benessere?
  • Radio Mir 25 Maggio. Scudetto nel Napoli, i festeggiamenti in Germania e in Spagna
  • Radio Mir 22 Maggio 2023: autonomia differenziata Senatrice Majorino, Notizie dal Belgio
  • Radio Mir 18 Maggio: Terra siamo noi - Sudan, Autonomia differenziata, GR Belgio
  • Radio Mir, puntata 15 mag 23: "Terra siamo noi"/Sudan; Italia/Autonomia differenziata; Gr Belgio

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

“Nella comunità italiana c’è bisogno di una voce alternativa e di sinistra”, rinasce la FILEF a Melbourne A distanza di anni dalla sua chiusura, riapre […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • III Edizione della Giornata del siciliano nel mondo

    10 Maggio 2023 0
  • Autonomia differenziata, superate le 50mila firme per presentare la legge di iniziativa popolare

    10 Maggio 2023 0
  • Uscito il numero di maggio ’23 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    10 Maggio 2023 0
  • Michele Schiavone: In memoria di Mirella Giai

    4 Maggio 2023 0
  • Collettivo “La Nouvelle Vague”: Iniziative contro la guerra a Lione e Chambery il 22 e 23 maggio, insieme a Paolo Pobbiati e Patrice Darvey

    1 Maggio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt

28 Aprile 2023 0

Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit

28 Aprile 2023 0

Ancora pochi giorni per firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!

26 Aprile 2023 0

REFERENDUM su Sanità e contro la Guerra: Al via raccolte firme contro invio armi in Ucraina e contro la privatizzazione della Sanità

26 Aprile 2023 0

FIEI: Maeci e Governo in confusione sul decreto per i 20 componenti di nomina governativa del CGIE

22 Aprile 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
  • Melbourne: a distanza di anni dalla chiusura, riapre a Melbourne la sezione della FILEF, che unisce le sue forze con Nomit
  • “Giacomo Brodolini nel tempo attuale”: convegno dell’Istituto Santi il 4 maggio a Recanati
  • Fino al 9 maggio si può firmare la “Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare” contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. FIRMA ora!!
  • Maeci e Governo in confusione sul Cgie. Sul decreto dei 20 componenti di nomina governativa
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • I PUBBLICI CINEMATOGRAFICI dell’emigrazione italiana nel mondo: una indagine di Morena La Barba e Mattia Lento
  • Dai il tuo 5xmille a FILEF. Sostieni la Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie
  • Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo
  • rinascita flash n.3/2023, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line
RSS Ist. F. Santi
  • “GIACOMO BRODOLINI NEL TEMPO ATTUALE” L’INIZIATIVA A RECANATI DELL’ISTITUTO FERNANDO SANTI
  • Migrazioni internazionali in Italia. Scenari futuri a confronto.
  • Inaugurata da Stefano Bonaccini la Mostra “Pasolini 100” a Vicente Lopez (Argentina)
  • Chi vuol essere italiano?
  • Il 25 aprile è stato per la libertà e la giustizia sociale
RSS Cambiailmondo
  • USA/Twitter files: La crocifissione di Matt Taibbi da parte del Partito Democratico
  • Distopico Stomp: Surrogata
  • Le guerre americane e la crisi del debito statunitense
  • Jeffrey Sachs: “La guerra in Ucraina è stata provocata dagli Stati Uniti”
  • La Guerra contro il mondo multipolare
VISITE
  • 1
  • 220
  • 26.125
  • 4.248.079
  • 1.070.076

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023