Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Associazionismo

Le iniziative delle Colonie Libere Italiane in Svizzera di aprile/maggio ’25

10 Aprile 2025 admin 0

        INVITO ALLA CONFERENZA DI SION In occasione della Commemorazione del 60° Anniversario della Tragedia di Mattmark, l’Associazione ItaliaValais e il Comitato […]

Lunaria lancia il programma dei campi di volontariato internazionale

8 Marzo 2025 admin 0

Lunaria lancia il programma dei campi di volontariato internazionale Un’esperienza di solidarietà e crescita personale Roma, 7 marzo 2025 – Lunaria, associazione di promozione sociale […]

Genitori italiani in Belgio: guida pratica per emigranti italiani

2 Ottobre 2024 admin 0

“Essere genitore in Belgio -Piccolo prontuario di orientamento “ è il titolo della guida rivolta agli emigranti italiani, presentata il 28 settembre scorso a Bruxelles, […]

Crescono le adesioni per dire no al ddl sicurezza. IL 25/09 Presidio Roma davanti al Senato

25 Settembre 2024 admin 0

Appuntamento mercoledì 25 settembre davanti al Senato per “contrastare la politica securitaria e repressiva del governo Meloni” Reti sociali, associazioni e sindacati si mobilitano contro […]

Per l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie occorre un nuovo progetto politico che metta al centro l’emigrazione

20 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Di Salvatore Augello, Segretario Generale U.S.E.F. – Unione Siciliana Emigrati e Famiglie Si è da poco concluso il ciclo d’incontri dell’ Unione Siciliana Emigrati e […]

Nuove ricerce sull’associazionismo italiano nel mondo.

20 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Non sono molto frequenti le pubblicazioni che riguardano la galassia delle associazioni italiane nel mondo. Vogliamo segnalarne due che riteniamo molto rilevanti per aggiornare il […]

Sul Coordinamento Donne di Francoforte

12 Giugno 2024 Red-Bruxelles 0

Il Coordinamento Donne di Francoforte e.V  è  stato fondato nel 1998 e dopo una sua ristrutturazione è stato rifondato nel 2003. Il Coordinamento Donne è un’associazione […]

CSER: il 30 maggio a Roma, Presentazione della ricerca sul nuovo associazionismo italiano all’estero (VIDEO)

27 Maggio 2024 admin 1

IL NUOVO ASSOCIAZIONISMO ITALIANO ALL’ESTERO: COMPOSIZIONE, CONSISTENZA, CARATTERISTICHE Il 30 maggio 2024, dalle ore 14, presso la sede del CSER (via Dandolo 58 – Roma), […]

Presentazione del volume “L’associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Roma, 4 Giugno 2024 (VIDEO)

27 Maggio 2024 admin 0

In pochi conoscono la realtà delle migliaia di associazioni nate nel corso degli oltre 150 anni di emigrazione dal nostro paese e diffuse in tutto […]

La Via Maestra, tutti a Napoli il 25 maggio

8 Maggio 2024 admin 0

Appuntamento in piazza Dante per una nuova manifestazione promossa da Cgil e oltre cento associazioni, a sette mesi dalla mobilitazione di ottobre Hanno chiesto un […]

Firma l’appello ai parlamentari europei: “Non votate il patto migrazioni e asilo”

18 Marzo 2024 admin 0

Una Rappresentanza della “Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento” è stata invitata il 19 marzo a Bruxelles dagli europarlamentari socialisti […]

Lunaria apre le iscrizioni al programma estivo 2024 dei campi di volontariato Internazionale

15 Marzo 2024 admin 0

Il programma estivo 2024 dei campi di volontariato Internazionale.   Un’esperienza solidale, utile e divertente. Sempre più volontari italiani nei 1200 progetti all’estero della rete […]

Il bimestrale “rinascita flash” 2.2024 (Monaco di Baviera) è on line.

14 Marzo 2024 admin 0

rinascita flash 2.2024 è on line. Il bimestrale di rinascita e.V. può essere letto e/o stampato cliccando su https://rinascita.de/files/folder.63/rf-2-2024-web.pdf Gli articoli di questo numero: – […]

Comites Basilea: Insieme per il futuro delle Associazioni Italiane

14 Marzo 2024 admin 0

Il Comites di Basilea ha convocato la 2ª Assemblea Generale delle Associazioni italiane il 16 marzo dalle 10.00 nella Sala G.B. Scalabrini della Parrocchia San […]

“Il ministero Brodolini”, di Paolo Borioni: 23 marzo presentazione a Reggio Calabria

1 Marzo 2024 admin 0

Reggio Calabria: Il Circolo culturale Apodiafazzi presenta il recente libro:   “Il ministero Brodolini Poteri pubblici, welfare e statuto dei lavoratori” di Paolo Borioni   […]

IL MINISTERO BRODOLINI. Poteri pubblici, welfare e statuto dei lavoratori. Il libro di Paolo Borioni.

4 Febbraio 2024 admin 0

di Tarcisio Tarquini CINQUANTACINQUE ANNI FA, nei primi mesi del 1969, iniziava il suo cammino parlamentare una delle leggi più importanti dell’Italia repubblicana, quella che […]

Il Bollettino della Leonardo da Vinci di Seraing (Belgio)

2 Febbraio 2024 Red-Bruxelles 1

La nuova edizione del bollettino di informazione dell’associazione Leonardo da Vinci di Seraing, nella provincia di Liegi in Belgio.     Views: 53

Ist. F.Santi: L’anno che verrà

30 Dicembre 2023 admin 0

Il 2024 che sta per iniziare è segnato da guerre in atto. Il richiamo ad essere attivi a sostegno della pace è il primo che […]

È nato il Coordinamento italiano delle Diaspore: “Ora protagoniste della Cooperazione”

6 Dicembre 2023 admin 1

Presentata la rete formata da oltre 100 associazioni con Le Reseau e l’Organizzazione internazionale delle migrazioni   ROMA – “Non siamo qui per caso ma […]

“Le nuove famiglie italiane a Bruxelles”. Uno studio di Casi-UO e FILEF Nuova Emigrazione Belgio

3 Dicembre 2023 admin 0

Il risultato di uno studio sulle nuove famiglie italiane a Bruxelles presentato il 30 Novembre 2023.   Lo scorso 30 novembre presso i locali del […]

Colonie Libere: Comunicato stampa su Elezioni per il rinnovo del Parlamento svizzero

2 Ottobre 2023 admin 0

La Conferenza dei Presidenti delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (CLI), riunitasi a Bex, nel Canton Vaud, il 30 settembre, in previsione delle prossime elezioni […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 8 lug 25. Transitiamumani: Fabio Sebastiani "Se non torna il canto...". In studio Ornella Mallo
  • Fatti mandare dalla mamma in un'area interna
  • 28 giu 25. Luciano Censi (9). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene
  • FILEF Sydney/25 Aprile: Cinema Resistenza. Proiezione de “Il Leone del Deserto”
  • E’ morto all’età di 78 anni Francesco Calvanese, presidente onorario della Filef
  • 4 punti sopra e sotto la comunicazione, la nuova web serie FILEF: 2 o 3 cose sul lavoro
  • NUOVO PAESE n.4-2025. Il mensile di Filef Austalia
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
  • Note sul conflitto in Medio Oriente e Asia
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
VISITE
  • 1
  • 286
  • 34.525
  • 5.342.770
  • 1.357.690

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.