Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

NUOVA EMIGRAZIONE

Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

17 Dicembre 2020 admin 0

Lo scorso 11 dicembre il Consiglio di Fondazione, nella prima riunione del nuovo mandato 2020-2024, ha rinnovato la composizione degli organismi dirigenti ECAP Giacomo Viviani, Presidente, […]

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]

“Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

9 Dicembre 2020 admin 0

L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]

ZURIGO: Modello “Poste” per migliorare funzionamento sportelli consolari

7 Dicembre 2020 admin 0

La riduzione delle liste di attesa nei Consolati di Gerardo Petta (*) Sulla stampa dell’emigrazione del 3 dicembre corrente, abbiamo letto con attenzione e interesse le […]

Lussemburgo: on line il mensile Passaparola di dicembre 2020

7 Dicembre 2020 admin 0

Viviamo un periodo complicato. Il virus ci sta mettendo a dura prova. Un periodo incerto che rimette in discussione molti capisaldi della nostra vita. Un periodo altalenante per tutti […]

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 admin 0

di Franco Di Giangirolamo (Berlino) GERMANIA. “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO” titolava il Suddeutschezeitung il 27.XI , alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella […]

COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

7 Dicembre 2020 admin 0

Evento informativo “Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione spiegati in modo semplice dal Commercialista” Il Com.It.Es. di Monaco di Baviera volentieri sostiene e […]

Vivere in Germania: Hartz IV e aiuti statali in Germania

4 Dicembre 2020 admin 0

(da RADIO COLONIA) di Luciana Mella e Daniela Nosari Non ho diritto all’indennità di disoccupazione: posso chiedere l’Hartz IV? E quali altri sussidi posso chiedere […]

Il Covid colpisce tutti, ma alcuni di più: considerazioni sul mercato del lavoro della Germania

4 Dicembre 2020 admin 0

(da: NEODEMOS) La Germania, motore d’Europa, ha continuato ad esercitare una forte attrazione per i cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi anche successivamente alla crisi […]

SCHIRÒ (PD): LINGUA E CULTURA, SOLLIEVO FISCALE E SERVIZI AI CONNAZIONALI: QUESTE LE MIE SCELTE PER LA LEGGE DI BILANCIO 2021

2 Dicembre 2020 admin 0

“Un Bilancio di guerra” è stata definito quello per il 2021 e per il triennio 2021-‘23, all’esame della Camera. E tutti comprendiamo le ragioni di […]

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 admin 0

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]

“VECCHIA” E “NUOVA” EMIGRAZIONE ITALIANA ALL’ESTERO – Convegno IDOS dell’11 novembre 2020

12 Novembre 2020 admin 0

Registrazione VIDEO del Convegno   Hits: 1155

NUOVO PAESE Novembre 2020 on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Rendimento del capitale”

9 Novembre 2020 admin 0

Rendimento del capitale Editoriale di Frank Barbaro Mentre i modelli parlamentari ed economici occidentali vacillano – la pandemia globale ha solo tolto i vestiti all’imperatore […]

GIORNATA PER GLI ITALIANI NEL MONDO: OCCASIONE DI INCONTRO, NON DI DIVISIONE

9 Novembre 2020 admin 0

di Angela Schirò È un peccato che la proposta di legge sulla “Istituzione della Giornata nazionale per gli italiani nel mondo”, dopo il passaggio in […]

Berlino, la capitale della gig economy

30 Ottobre 2020 admin 0

di Davide Orecchio (da Collettiva) Quella tedesca è sempre stata una metropoli accogliente e aperta agli immigrati italiani, ma il loro profilo oggi è diverso, […]

MAECI COME PILATO, SU GESTIONE EMERGENZA RETE ESTERA

30 Ottobre 2020 admin 0

COMUNICATO UNSA ESTERI MAECI COME PILATO, SU GESTIONE EMERGENZA RETE ESTERA SE NE LAVA LE MANI, INVOCANDO SACRALITA’ DELL’AUTONOMIA GESTIONALE DELLE SINGOLE SEDI ESTERE “Nel […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

SCHIRÒ (PD): PROROGATO DI DUE MESI (NOVEMBRE E DICEMBRE) IL REDDITO DI EMERGENZA

30 Ottobre 2020 admin 0

30 ottobre 2020 – SCHIRÒ (PD): PROROGATO DI DUE MESI (NOVEMBRE E DICEMBRE) IL REDDITO DI EMERGENZA E’ entrato in vigore il Decreto Ristori pubblicato […]

Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti

28 Ottobre 2020 admin 0

Comunicato stampa Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha apprezzato il messaggio inviato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, in occasione della […]

SCHIRÒ (PD): IMPEGNO COMUNE DI ELETTI ALL’ESTERO E CGIE SULLE PRIORITÀ DI QUESTA DIFFICILE FASE

28 Ottobre 2020 admin 0

L’incontro a distanza tra il CGIE e gli eletti all’estero, svoltosi ieri, è stata un’opportuna occasione per fare un’analisi comune delle implicazioni del recente referendum […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: le attività associative di Ottobre 2020

24 Ottobre 2020 admin 0

Filef Nuova Emigrazione Belgio asbl   Continuano le trasmissioni di Radio MIR! Radio MIR, la radio che « contiene una pluralità di mondi » continua le emissioni […]

Rapporto Italiani nel Mondo 2020 di Migrantes: martedì, 27 ottobre, ore 10.00 sui canali informativi della CEI

23 Ottobre 2020 admin 0

La Fondazione Migrantes  invita alla presentazione online del Rapporto Italiani nel Mondo 2020. Edizione speciale 15 anni. Martedì, 27 ottobre, ore 10.00 sui canali informativi della […]

L’ingorgo dell’emigrazione italiana nel Regno Unito

22 Ottobre 2020 admin 0

di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor […]

SCHIRÒ (PD): XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: LA NOSTRA LINGUA E IL NOSTRO PRESTIGIO CULTURALE VANNO CONCRETAMENTE TUTELATI E SVILUPPATI

20 Ottobre 2020 admin 0

Ha avuto inizio la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Un […]

La Campania è la regione con più emigrati in Italia, le mete scelte: Roma e Milano

20 Ottobre 2020 admin 0

di Marina D’Alessio La Campania è la regione con il numero più alto di emigrati. A sancirlo è uno studio dei ricercatori dell’Istituto di studi […]

La presenza italiana in Inghilterra e Galles. Studio statistico del Consolato di Londra

20 Ottobre 2020 admin 1

SCARICA IL DOCUMENTO Hits: 364

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

Indagine nei Comites e CGIE: Servono? Ritardi, costi elevati e poca reale utilità

8 Ottobre 2020 admin 0

I comitati degli italiani all’estero (Comites) sin dalla loro creazione nel 1985 dovrebbero fungere da organismi rappresentativi della collettività italiana, i cui membri vengono eletti […]

Italiani all’estero: Riflessioni e proposte dopo il taglio dei parlamentari

6 Ottobre 2020 admin 0

di Cesidio Celidonio Nel SI massiccio degli italiani all’estero al taglio dei parlamentari colpisce ancora una volta la« indifferenza » verso la rappresentanza dei parlamentari da eleggere […]

Se non ora, quando? L’occasione da non mancare per il rientro dei cervelli.

6 Ottobre 2020 admin 0

di Brunello Rosa (da: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/) La pandemia da Covid-19 ha innescato una crisi economica paragonabile a quella della Grande Depressione degli anni venti. Nel 2020 […]

ITALIA-SVIZZERA: ENTRO L’ANNO ACCORDO FRONTALIERI

1 Ottobre 2020 admin 0

“La Pandemia ci ha insegnato che la cooperazione, continentale e non solo, non ha alternative se si vuole garantire il benessere ai cittadini”. È quanto […]

SONDAGGIO POST-ELETTORALE ON LINE SUL CORPO ELETTORALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

1 Ottobre 2020 admin 0

“L’obiettivo principale di questo sondaggio è ottenere feedback dagli aventi diritto di voto residenti all’estero che hanno partecipato, o meno, al referendum costituzionale del settembre […]

PROMUOVERE LINGUA E CULTURA: Gruppo di lavoro consultivo al MAECI

1 Ottobre 2020 admin 0

È stato istituito all’inizio di questa settimana il “Gruppo di lavoro consultivo per la promozione della cultura e della lingua italiana all’estero”. Un’iniziativa voluta della […]

SCHIAVONE (CGIE): PIÙ IMPEGNO PER GLI ITALIANI NEL MONDO

29 Settembre 2020 admin 0

C’è bisogno di una risposta forte e comune, anche a livello politico, ai cambiamenti legati ai Covid-19 per gli Italiani all’Estero, per capire quale sia […]

DI MAIO: CGIE E COMITES CENTRALI PER LA RIPRESA

29 Settembre 2020 admin 0

A 29 anni dalla sua costituzione, il Consiglio generale degli italiani all’estero si è riunito per la prima volta in assemblea plenaria in videoconferenza. Un […]

Gli interventi di consiglieri e parlamentari alla prima sessione online della 44esima Assemblea Plenaria del Consiglio Generale

29 Settembre 2020 admin 0

ROMA – La 44esima Assemblea Plenaria del Cgie si è aperta (lunedì 28 settembre) con gli interventi del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e […]

PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO

29 Settembre 2020 admin 0

Il formato irrituale della assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, svolta ieri per la prima volta online alla presenza del ministro degli esteri Luigi […]

Le iniziative e i corsi dell’ECAP Svizzera

29 Settembre 2020 admin 0

Info ECAP Cari lettori e lettrici La Newsletter InfoECAP informa di nuovo in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi, le […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 12 »

RSS Radio MIR

  • 25.02.21. Diretta Mir: F. Laicata, P. Lunetto, F. Schiavone, G. Paoloni, Hanau
  • 22.02.21 Diretta Mir: Les Frites, P. Lunetto, G. Paoloni
  • 18.02.21 Diretta Mir: M. Grispigni, The Big, P. Lunetto, S. Fonsato, M. Congiu
  • 15.02.21 Diretta Mir, R. Maccarone, Les Frites, P. Lunetto
  • 11.02.21 Diretta Mir. M. Congiu, P. Lunetto, F. Sebastiani, P.P. Cicalò, Nomit Australia

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • I governi non li porta la cicogna

    11 Febbraio 2021 0
  • Lorenza Carlassare: “Renzi ha sabotato un’alleanza di vera sinistra. Per conto terzi”

    11 Febbraio 2021 0
  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Un governo che non ci rappresenta

    5 Febbraio 2021 0
  • Il martedì nero in cui cade Conte e arriva l’uomo forte.

    5 Febbraio 2021 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • PETIZIONE: Nessun profitto sulla pandemia. Tutti hanno diritto alla protezione dal Covid-19

    25 Gennaio 2021 0
  • Luca Ventre: la Procura di Roma apre fascicolo per omicidio del ragazzo di origini lucane all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

    24 Gennaio 2021 1
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • ISTAT: 14,4% IN PIÙ GLI ITALIANI TRASFERITI ALL’ESTERO. 180mila espatri nel 2019

    20 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

17 Febbraio 2021 0

Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • Quelli che se ne vanno – Presentazione RIM 2020 coordinato da Filef Nuova Emigrazione, La Nouvelle Vague e GIR

    24 Febbraio 2021 0
  • “RIFLESSIONI CORSARE” su pandemia, natura, umanità (VIDEO)

    23 Febbraio 2021 0
  • Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

    22 Febbraio 2021 0
  • Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)

    16 Febbraio 2021 0
  • Passaparola Magazine (Lussemburgo), febbraio 2021 è on line.

    13 Febbraio 2021 0
  • “The new normal must be better”: On line il n. 2-2001 di Nuovo Paese Australia

    12 Febbraio 2021 0
  • L’offerta di corsi on line dell’Ecap Svizzera

    12 Febbraio 2021 0
  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Matilde e le suore cabriniane di Matiguàs (Nicaragua)

    6 Febbraio 2021 0
  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

22 Febbraio 2021 0

Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

17 Febbraio 2021 0

Quelli che se ne vanno

15 Febbraio 2021 0

Scuola e università al tempo della pandemia: da istituzioni a prodotti? Cosa chiedono i docenti?

15 Febbraio 2021 0

Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

9 Febbraio 2021 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Reseña de Prensa de los hechos italianos 13 02 2020

    13 Febbraio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • “RIFLESSIONI CORSARE” su pandemia, natura, umanità (VIDEO)
  • “DOMINIO”: La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
  • Jean-Luc Mélenchon: Monetizzare e cancellare il debito
  • Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)
  • Draghi al volante: il pilota automatico è in riparazione
VISITE
  • 0
  • 723
  • 33.480
  • 2.882.477
  • 726.721

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020