
Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
Istituto Santi: voli, lavoro, studio per combattere spopolamento Di Stefano Ambu (da ANSA Sardegna) Un decalogo per tornare in Sardegna e per non lasciarla. […]
Istituto Santi: voli, lavoro, studio per combattere spopolamento Di Stefano Ambu (da ANSA Sardegna) Un decalogo per tornare in Sardegna e per non lasciarla. […]
All’inaugurazione dell’anno accademico all’Università di Padova, a fianco ad altre figure istituzionali, come la Ministra dell’Università e della Ricerca Bernini, è intervenuta anche la Presidente […]
Il quotidiano on line piacenzasera.it partendo dall’ultimo report dell’Istat, pubblica i dati dei piacentini all’estero, in particolare di quelli partiti negli ultimi 3 anni e […]
Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. […]
Riproponiamo l’articolo di Maurella Carbone sul Corriere d’Italia di Francoforte, sottolineando la necessità di avviare una campagna di informazione e discussione presso i connazionali all’estero […]
La fotografia dell’Istat dell’ultima fase del biennio pandemico e dell’aumento dei fattori di instabilità internazionale, conferma le tendenze già rilevate di una riduzione della mobilità […]
Aumentano le migrazioni interne verso regioni del Centro-Nord che mostrano saldi netti positivi (in media, +1,3%), mentre nel Mezzogiorno registrano tutte perdite nette di popolazione […]
di Angelo Camassa Le risultanze del confronto demografico nei comuni della provincia di Brindisi, su dati consolidati, nel decennio 2011-2021 delineano un potenziale quadro di […]
Nel decennio 2012-2021 sono stati circa un milione 138mila i movimenti in uscita dal sud e dalle isole verso il centro-nord e circa 613mila quelli […]
UDINE – In un mondo in continuo cambiamento, è sempre più importante essere flessibili, sapere come relazionarsi con altre culture ed avere una visione del […]
Lo studio di Aldo Aledda al centro di un confronto nella sala stampa della Camera dei deputati e del Circolo Acrase Roma La Sardegna […]
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Interno che, di concerto con la Farnesina e per la prima volta quest’anno con il Ministero della Giustizia, ogni anno pubblica il […]
Sono migliaia le lettere inviate in questi giorni dall’Agenzia delle Entrate ai cittadini italiani che hanno lavorato all’estero, ma risultano fiscalmente residenti in Italia e […]
Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa Hits: 240
rinascita flash 1.2023 è on line. Gli articoli di questo numero: Svolte epocali di Sandra Cartacci Occupazione: lobbista di Massimo Dolce Il prezzo dei Mondiali di […]
Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo […]
Il sintetico richiamo dell’evoluzione demografica degli ultimi vent’anni e del declino atteso per quelli avvenire consente a Salvatore Strozza di introdurre la riflessione su alcune […]
di Edith Pichler Gli Italiani residenti in Europa, e iscritti all’AIRE, sono cresciuti, tra il 2014 e il 2021, da 2,4 a 3,1 milioni, ma […]
BOLOGNA- All’interno del progetto “Le nuove opportunità offerte dal Turismo di ritorno: l’operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici”, il Comune di Codigoro, in collaborazione […]
Da quasi mezzo secolo, ogni anno, il Rapporto Svimez fa il punto sullo stato di salute del Mezzogiorno. Sotto il profilo demografico, la salute è […]
E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti (tra cui FIEI, che ha […]
di Cristina Ciszek e Paolo Valentino (da Corriere Economia del 1° dicembre 2022) BERLINO — «Il nostro scopo è fare della Germania il Paese d’immigrazione […]
(da tvsvizzera.it/MaMi) Per ora si tratta solo di una proposta, avanzata dal presidente del Polo metropolitano del Ginevrino francese Christian Dupessey, ma la notizia sta […]
La Svizzera sfuggirà alla recessione grazie alla massiccia immigrazione che sta vivendo: lo affermano gli economisti di Zürcher Kantonalbank (ZKB), la banca cantonale di Zurigo. […]
“Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora”, l’ultimo libro di Norberto Lombardi, sarà presentato a Roma, mercoledì 7 dicembre, alle ore 13, alla Sala Stampa della Camera […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes