Elezioni Europee/Voto italiani all’estero: i risultati definitivi

Di Diliff - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35972521

Nell’interpretazione dei dati qui presentati (tratti dal portale ELIGENDO del Ministero degli Interni), va tenuto presente che potevano votare solo gli italiani presenti in uno dei paesi comunitari (quindi, non Svizzera, non Gran Bretagna).

Va inoltre tenuto presente che gli italiani residenti in un paese comunitario possono optare per il voto a liste del paese di residenza. Si tratta di una pratica molto seguita già da diverse consultazioni europee che riguarda sicuramente la maggioranza degli elettori italiani di più antica emigrazione.

Infine c’è da ricordare che se si decide di votare per le liste italiane non lo si può fare per corrispondenza (modalità che alle elezioni europee non è previsto dall’Italia, mentre è prevista per le elezioni politiche), ma lo si può fare solo direttamente nei seggi istituiti presso i Consolati. Fino ai primi anni 2000 venivano istituiti numerosi seggi in diverse città in accordo con le autorità locali cercando di coprire la distribuzione territoriale delle diverse comunità. Successivamente i seggi sono stati istituiti solo presso i consolati; in questo modo molte persone che avrebbero potuto optare per il voto per le liste italiane vengono disincentivate a farlo anche a causa delle distanze e tempi per raggiungere queste sedi.

In questa occasione, l’afflusso concentrato ai pochi seggi consolari ha prodotto in diverse città lunghe file di elettori, molti dei quali hanno desistito visti i lunghi tempi di attesa all’esterno degli edifici.

In ogni caso, il risultato del voto per le liste italiane in Europa è stato significativamente diverso da quello in Italia. Probabilmente si tratta in buona misura di un voto influenzato dal recente arrivo di nuova emigrazione. Il dato complessivo mostra importanti differenze con quello italiano. Allo stesso tempo è da sottolineare la differenza del voto da paese a paese, indice di tipologie di emigrazione differenziate rispetto all’origine dei flussi e alle posizioni ricoperte all’interno dei mercati del lavoro dei paesi di arrivo.

 


 

Estero – tutti i paesi comunitari (Precedente: 26/05/2019)

I dati non rivestono carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale dei risultati è prerogativa degli uffici elettorali territoriali competenti.

Sezioni: 2.255 / 2.255 (Tutte)

Dato aggiornato al: 11/06/2024 – 11:24
Elettori: 1.661.949 |
Votanti: 118.731 (7,14%) |
Schede nulle: 6.209
Schede bianche: 3.915
Schede contestate: 1.086

 


 

Risultato del voto nei singoli paesi

 

Pur nel quadro complessivo di una affermazione del PD sul FdI, con al terzo posto AVS e al quarto il M5S, che mostrano dati relativamente diversi da quelli nazionali, il risultato nei singoli paesi mostra ulteriori sensibili differenze. Esse possono essere relative al diverso peso di più antica e più recente emigrazione tra coloro che hanno votato, come anche delle diverse tipologie (sia per classi di età, sia per provenienze regionale italiana, sia per la differenziazione interna di classe, ovvero della posizione lavorativa o professionale) della nuova emigrazione arrivata negli ultimi 10-15 anni.
nei prospetti riassuntivi dei risultati del voto nei singoli paesi sono evidenziati in grassetto le prime 5 posizioni.

 
 

AUSTRIA

Sezioni: 65 / 65 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 15:56
Elettori: 11.022 | Votanti: 922 (8,37%) | Schede nulle: 19 Schede bianche: 9 Schede contestate: 0

 
 

BELGIO

Sezioni: 270 / 270 (Tutte)

Dato aggiornato al: 11/06/2024 – 11:24
Elettori: 233.907 | Votanti: 14.333 (6,13%) | Schede nulle: 629 Schede bianche: 294 Schede contestate: 0

 
 

BULGARIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 15:57
Elettori: 3.322 | Votanti: 400 (12,04%) | Schede nulle: 14 Schede bianche: 3 Schede contestate: 0

 
 

CIPRO

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 10:36
Elettori: 856 | Votanti: 110 (12,85%) | Schede nulle: 0 Schede bianche: 0 Schede contestate: 0
 
 

CROAZIA

Sezioni: 25 / 25 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:14
Elettori: 14.091 | Votanti: 513 (3,64%) | Schede nulle: 24 Schede bianche: 4 Schede contestate: 0

 
 

DANIMARCA

Sezioni: 20 / 20 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 11:30
Elettori: 11.385 | Votanti: 1.820 (15,99%) | Schede nulle: 18 Schede bianche: 5 Schede contestate: 0

 
 

ESTONIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:16
Elettori: 448 | Votanti: 83 (18,53%) | Schede nulle: 5 Schede bianche: 2 Schede contestate: 0

 
 

FINLANDIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 13:50
Elettori: 2.486 | Votanti: 343 (13,80%) | Schede nulle: 38 Schede bianche: 1 Schede contestate: 0

 
 

FRANCIA

Sezioni: 515 / 515 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 17:51
Elettori: 341.133 | Votanti: 28.822 (8,45%) | Schede nulle: 2.393 Schede bianche: 2.751 Schede contestate: 13

 
 

GERMANIA

Sezioni: 820 / 820 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 18:46
Elettori: 668.043 | Votanti: 33.549 (5,02%) | Schede nulle: 1.780 Schede bianche: 408 Schede contestate: 275

 
 

GRECIA

Sezioni: 30 / 30 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:19
Elettori: 11.022 | Votanti: 922 (8,37%) | Schede nulle: 19 Schede bianche: 9 Schede contestate: 0

 
 

IRLANDA

Sezioni: 30 / 30 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 10:11
Elettori: 22.317 | Votanti: 2.393 (10,72%) | Schede nulle: 138 Schede bianche: 14 Schede contestate: 0

 
 

LETTONIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:30
Elettori: 183 | Votanti: 75 (40,98%) | Schede nulle: 4 Schede bianche: 0 Schede contestate: 0

 
 

LITUANIA

Sezioni: 4 / 5

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 11:57
Elettori: 854

 
 

LUSSEMBURGO

Sezioni: 30 / 30 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 17:30
Elettori: 20.184 | Votanti: 3.180 (15,76%) | Schede nulle: 113 Schede bianche: 45 Schede contestate: 10

 
 

MALTA

Sezioni: 10 / 10 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:37
Elettori: 6.660 | Votanti: 730 (10,96%) | Schede nulle: 22 Schede bianche: 54 Schede contestate: 0

 
 

PAESI BASSI

Sezioni: 70 / 70 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 18:34
Elettori: 47.837 | Votanti: 6.172 (12,90%) | Schede nulle: 154 Schede bianche: 76 Schede contestate: 192

 
 

POLONIA

Sezioni: 10 / 10 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:42
Elettori: 7.085 | Votanti: 795 (11,22%) | Schede nulle: 12 Schede bianche: 2 Schede contestate: 0

 
 

PORTOGALLO

Sezioni: 25 / 25 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 17:29
Elettori: 18.631 | Votanti: 2.576 (13,83%) | Schede nulle: 75 Schede bianche: 25 Schede contestate: 0

 
 

REPUBBLICA CECA

Sezioni: 10 / 10 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 10:38
Elettori: 6.552 | Votanti: 1.193 (18,21%) | Schede nulle: 20 Schede bianche: 2 Schede contestate: 0

 
 

ROMANIA

Sezioni: 10 / 10 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:54
Elettori: 7.586 | Votanti: 333 (4,39%) | Schede nulle: 15 Schede bianche: 10 Schede contestate: 0

 
 

SLOVACCHIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:49
Elettori: 1.827 | Votanti: 266 (14,56%) | Schede nulle: 6 Schede bianche: 3 Schede contestate: 0

 
 

SLOVENIA

Sezioni: 10 / 10 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:29
Elettori: 4.343 | Votanti: 357 (8,22%) | Schede nulle: 21 Schede bianche: 3 Schede contestate: 0

 
 

SPAGNA

Sezioni: 250 / 250 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 17:48
Elettori: 178.823 | Votanti: 11.864 (6,63%) | Schede nulle: 564 Schede bianche: 179 Schede contestate: 596

 
 

SVEZIA

Sezioni: 15 / 15 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 18:03
Elettori: 13.744 | Votanti: 921 (6,70%) | Schede nulle: 16 Schede bianche: 4 Schede contestate: 0

 
 

UNGHERIA

Sezioni: 5 / 5 (Tutte)

Dato aggiornato al: 10/06/2024 – 16:44
Elettori: 4.728 | Votanti: 537 (11,36%) | Schede nulle: 17 Schede bianche: 4 Schede contestate: 0

 
 

FONTE DATI: https://elezioni.interno.gov.it/europee/scrutini/20240609/scrutiniEE

 
 
 
 

Views: 68

AIUTACI AD INFORMARE I CITTADINI EMIGRATI E IMMIGRATI

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.