Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Terzo Settore

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

6 Settembre 2022 admin 0

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 si svolgono in […]

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE. (Reggio Emilia, 29 Settembre/1° Ottobre 2022)

5 Settembre 2022 admin 1

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE Comunicato Stampa Tutto pronto per celebrare l’XI° Congresso mondiale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), che si […]

CONVEGNO su PENSIONI Italiane all’estero (e dall’estero). Delfina Licata (Migrantes), gli over 65 sono 1.148.000 su 5,6 milioni di emigrati

4 Luglio 2022 admin 0

Italiani all’estero: Licata (Migrantes), gli over 65 sono 1.148.000 su 5,6 milioni di emigrati. “L’unica Italia che cresce”. 52% donne Su 5,6 milioni di italiani […]

Le attività, offerte formative, progetti, eventi, pubblicazioni e novità di ECAP Svizzera

1 Luglio 2022 admin 0

InfoECAP Italiano La nostra Newsletter InfoECAP vi informa regolarmente in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi, le pubblicazioni e le […]

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 2022 admin 0

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un […]

In ricordo di Bruna Miggiano – In Erinnerung an Bruna Miggiano

19 Maggio 2022 admin 0

Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici […]

Carlo Ghezzi, sul 17° Congresso nazionale dell’Anpi

11 Aprile 2022 admin 0

di Carlo Ghezzi Sono stati quattro giorni bellissimi. Il 17° Congresso nazionale dell’Anpi, tenutosi a Riccione dal 24 al 27 marzo scorsi, ha riscontrato un […]

Buon Anno dalla Filef di Reggio Emilia: un resoconto dell’anno trascorso e i programmi del 2022

31 Dicembre 2021 admin 0

Filef Reggio Emilia ringrazia i soci, i volontari e gli amici per l’indispensabile collaborazione. Di seguito, pubblichiamo un resoconto del lavoro che abbiamo fatto e […]

Associazionismo in Transizione: INDAGINE SULLO STATO E I FABBISOGNI DELL’ASSOCIAZIONISMO DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO – Questionario di rilevamento

27 Dicembre 2021 admin 1

La realtà associativa degli italiani che vivono all’estero è molto ampia e variegata. L’associazionismo ha costituito da sempre l’elemento di aggregazione delle italiane e degli […]

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: il Documento Finale e i Documenti Allegati

20 Dicembre 2021 admin 0

Pubblichiamo di seguito i link per scaricare il documento finale e i documenti ad esso allegati della IV Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome-CGIE. Ricordiamo che i lavori […]

IV Conferenza Stato-Regioni-Prov. Autonome-CGIE: un reportage della tre giorni

19 Dicembre 2021 admin 0

I servizi qui presentati sono tratti dall’Agenzia Inform a firma di Simone Sperduto e Nicoletta Di Benedetto. Riportano una sintesi dei lavori della IV Conferenza […]

18 dicembre: Una giornata per ricordare i diritti dei migranti

18 Dicembre 2021 admin 0

di Lara Olivetti Siamo tutti migranti e molti di noi, come italiani all’estero, sono esposti a forme di precarietà più o meno intensa. Lo ricordiamo […]

Il 9 novembre 2021 la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo di Migrantes

6 Novembre 2021 admin 0

Il 9 novembre la presentazione, dalle ore 10, presso l’Auditorium V. Bachelet del TH Roma Carpegna Palace (sito via Aurelia), del Rapporto Italiani nel Mondo […]

Rinnovati gli organi dirigenti della Filef: il congresso all’inizio del 2022

27 Settembre 2021 admin 0

COMUNICATO STAMPA FILEF 54 anni: sono gli anni di vita e di attività della FILEF, la federazione dell’emigrazione fondata da Carlo Levi nel 1967. Una […]

LA LIBERTÀ CI FA PAURA. Conversazione di papa Francesco con i gesuiti slovacchi

21 Settembre 2021 admin 0

Bratislava, domenica 12 settembre 2021 ore 17,30. Papa Francesco ha appena concluso in Nunziatura l’incontro con i rappresentanti del Consiglio Ecumenico delle Chiese. Il tempo […]

FIEI: Firma Digitale per semplificare diritti di partecipazione degli italiani all’estero, a partire da elezioni Comites

19 Giugno 2021 admin 1

COMUNICATO FIEI Recentemente, il co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, Marco Gentili, ha chiesto di inserire nel decreto Semplificazioni quanto necessario a garantire il pieno godimento dei […]

Il Faim si prepara al congresso. Intervento di Rino Giuliani

3 Giugno 2021 admin 0

Sulla centralità dell’associazionismo degli italiani nel mondo. Tre domande di Radio MIR a Rino Giuliani vicepresidente dell’Istituto Fernando Santi e componente del Comitato di Coordinamento […]

Un 2 giugno speciale con la 12 ore di diretta di Radio Mir

1 Giugno 2021 admin 0

Sarà un abbraccio grande come il mondo quello che si stringerà attorno alla nostra Repubblica il prossimo 2 giugno, grazie ad una iniziativa di Radio […]

Acli Sardegna/Faes: un help desk per gli emigrati sardi di ritorno dall’estero

28 Aprile 2021 admin 0

CAGLIARI – “Hanno competenze ed esperienze che sarebbero fondamentali per il rilancio del tessuto produttivo isolano. A causa della pandemia hanno perso il lavoro che […]

LA MARCA/SCHIRO’ (PD): SOSTEGNO ALL’ASSOCIAZIONISMO ALL’ESTERO E CONTRATTISTI AL CENTRO DELLA NOSTRA ATTENZIONE

16 Aprile 2021 admin 0

DEPUTATE PD ESTERO: ADOTTARE SUBITO FORME DI SOSTEGNO E RISTORO PER LE ASSOCIAZIONI ITALIANE ALL’ESTERO Le misure decise da molti paesi per contrastare il contagio […]

PARLAMENTO MONDIALE : UN NUOVO INIZIO. SE NON ORA QUANDO ?

15 Aprile 2021 admin 0

Pubblichiamo due interventi, il primo di Luciano Neri e il secondo di  Mario Capanna, a sostegno della campagna per l’ istituzione del Parlamento Mondiale, lanciato […]

Le proposte del FAIM al Governo per l’inclusione e valorizzazione delle comunità italiane all’estero nella definizione del PNRR

7 Aprile 2021 admin 1

Comunicato Stampa FAIM (7 aprile 2021) Con una nota inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Sottosegretario per gli Affari Comunitari, On.le Vincenzo Amendola, […]

Spopolamento: La riscossa delle aree interne parte dai giovani. L’esempio della Sardegna

22 Febbraio 2021 admin 0

La riscossa delle aree interne parte dai giovani. L’esempio della Sardegna di Luigi Alfonso Costituita la “Rete dei giovani delle aree interne”, con l’intento di […]

“UNA SOLA CASA”: migranti e migrazioni al tempo del Covid-19. Una importante pubblicazione dello CSER

28 Gennaio 2021 admin 0

  Covid-19 e migrazioni: uno sguardo d’insieme L’introduzione al volume di P. Lorenzo Prencipe (Presidente CSER)   Al 22 dicembre 2020 il coronavirus, che nell’ultimo […]

ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

31 Dicembre 2020 admin 0

Le migrazioni degli italiani. Le relazioni CONVEGNO Le migrazioni degli italiani Adattamento alla crisi o nuova emigrazione Molti indicatori segnalano una ripresa dell’emigrazione verso l’estero, […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"
  • Francia: continuano le proteste contro Macron e la repressione

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0
  • On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Settembre 2023 0
  • Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

    10 Agosto 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Papa Francesco alza il livello di allarme: “Il mondo nella morsa di una terza guerra mondiale, con la minaccia di armi nucleari”

    21 Settembre 2023 0
  • FIR: Chi c’era dietro il colpo di stato fascista in Cile?

    15 Settembre 2023 0
  • La costruzione della Grande Israele: Dal Sionismo laico al Sovranismo ebraico

    15 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
  • I primi 50 anni di attivismo sociale della FILEF in Australia: li racconta una mostra a Sydney-Leichhardt
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
  • 8 agosto 1956, Marcinelle dolore e rabbia che non passano.
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi
RSS Cambiailmondo
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
  • 50 anni dal golpe in Cile. il discorso di Salvador Allende del 4 dicembre 1972 all’ONU
  • L’economia di guerra oggi
VISITE
  • 0
  • 81
  • 25.592
  • 4.347.614
  • 1.109.022

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.