Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Terzo Settore

L’Emilia-Romagna apre il bando Boomerang per operatori del Turismo delle radici

5 Dicembre 2022 admin 0

BOLOGNA- All’interno del progetto “Le nuove opportunità offerte dal Turismo di ritorno: l’operatore turistico-culturale specializzato in viaggi delle radici”, il Comune di Codigoro, in collaborazione […]

“L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Pubblicata l’indagine Faim sostenuta dal Cgie

5 Dicembre 2022 admin 0

E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti (tra cui FIEI, che ha […]

Congresso ACLI Germania 2022: “PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani”

3 Dicembre 2022 admin 0

Comunicato stampa   XIII Congresso Nazionale ACLI Germania: “ACLI Germania 2022 PIÙ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani   Sabato, 26 novembre scorso le […]

L’USEF RIUNISCE LA DIREZIONE GENERALE

23 Novembre 2022 admin 0

Ieri sera (21/11, ndr), si è riunita la direzione generale dell’USEF per esaminare alcuni aspetti delle future attività, per procedere all’attribuzione degli incarichi ai vari […]

Produrre Altrimenti, Vivere e consumare Altrimenti: l’esperienza di Ccc di Bruxelles a sostegno delle produzioni sui beni confiscati alle mafie

7 Novembre 2022 admin 0

A novembre 2021 un gruppo di esperti europei di Turismo Sociale, riuniti nel Cercle Standhal di Parigi e nell’Associazione Cultura contro camorra di Bruxelles, sono […]

Sicilia: Il Coordinamento delle associazioni siciliane nel mondo scrive al Presidente Schifani

7 Novembre 2022 admin 0

In una nota inviata oggi, il presidente del CARSE (Coordinamento delle Associazioni Regionali dei Siciliani all’Estero) chiede un incontro al nuovo Presidente dell’Assemblea siciliana Schifani […]

Oltre centomila persone alla grande manifestazione per la Pace a Roma (Video e Foto)

5 Novembre 2022 admin 0

Oltre 100mila persone hanno partecipato da tutta Italia alla grande manifestazione svoltasi a Roma con partenza da Piazza della Repubblica alle 13 e conclusione a […]

Per un’informazione non allineata alla logica della guerra: un appello ai giornalisti per il 5 novembre

2 Novembre 2022 admin 0

«Sabato prossimo, 5 novembre, migliaia di cittadini italiani daranno vita ad una grande manifestazione per la pace. Ci saranno persone e organizzazioni, gruppi e istituzioni […]

La Filef: una rete internazionalista, antifascista e ecologista. Intervista a Pietro Lunetto

27 Ottobre 2022 admin 0

  di Valeria Camia Nuova e “vecchia” emigrazione italiana e flussi migratori verso l’Italia; difesa dei diritti individuali e sociali; valorizzazione del patrimonio di competenze […]

Lussemburgo: Il circolo “E.Curiel” chiude per riaprire tra due anni

22 Ottobre 2022 admin 0

Rientrato nel PAG (Plan d’Aménagement Général) de la Ville de Luxembourg, lo storico Circolo Ricreativo e Culturale situato al 107 rue de Hollerich, nella capitale […]

Nino Galante, sul recente Congresso Filef “Futuro Possibile” (Video Radio Mir)

19 Ottobre 2022 admin 1

Intervista su Radio Mir a Nino Galante (componente del direttivo) sul recente Congresso Filef       Hits: 31

Basilea: il Comites lancia la 1ª Assemblea Generale delle Associazioni

9 Ottobre 2022 admin 0

Presieduto da Salvo Buttitta, il Comites di Basilea si è fatto promotore della prima Assemblea Generale delle Associazioni attive nella circoscrizione consolare. L’assemblea si terrà […]

Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali

4 Ottobre 2022 admin 0

  Si è svolto a Reggio Emilia dal 29 settembre al 1° ottobre, l’XI° Congresso internazionale della Filef (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie). La […]

Da giovedì 29/9 a sabato 1° ottobre si svolge a Reggio Emilia l’11° Congresso Internazionale FILEF: Il programma e il Documento Congressuale

28 Settembre 2022 admin 3

Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie 11° Congresso Internazionale FILEF FUTURO POSSIBILE da Migranti a Cittadini Protagonisti “Ma proprio in ciò noi abbiamo una seconda […]

Centro Studi Emigrazione e Ufficio Comunicazione Scalabriniano presentano: “Le persone dietro ai progetti”

28 Settembre 2022 admin 0

Il 9 ottobre 2022 GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI sarà proclamato Santo. La missione degli Scalabriniani, attraverso il Centro di studio sulle migrazioni e l’Ufficio di comunicazione, […]

Migranti, «il prossimo governo cambi passo»

20 Settembre 2022 admin 0

Il Tavolo asilo e immigrazione presenta ai partiti le proprie richieste in vista delle urne. Dal rinnovo dei permessi, alla creazione di canali di ingresso […]

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF

17 Settembre 2022 admin 2

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo […]

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 2022 admin 0

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare […]

ELEZIONI POLITICHE 2022/FAIM: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

15 Settembre 2022 admin 0

Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione […]

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

6 Settembre 2022 admin 0

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 si svolgono in […]

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE. (Reggio Emilia, 29 Settembre/1° Ottobre 2022)

5 Settembre 2022 admin 1

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE Comunicato Stampa Tutto pronto per celebrare l’XI° Congresso mondiale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), che si […]

CONVEGNO su PENSIONI Italiane all’estero (e dall’estero). Delfina Licata (Migrantes), gli over 65 sono 1.148.000 su 5,6 milioni di emigrati

4 Luglio 2022 admin 0

Italiani all’estero: Licata (Migrantes), gli over 65 sono 1.148.000 su 5,6 milioni di emigrati. “L’unica Italia che cresce”. 52% donne Su 5,6 milioni di italiani […]

Le attività, offerte formative, progetti, eventi, pubblicazioni e novità di ECAP Svizzera

1 Luglio 2022 admin 0

InfoECAP Italiano La nostra Newsletter InfoECAP vi informa regolarmente in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi, le pubblicazioni e le […]

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 2022 admin 0

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un […]

In ricordo di Bruna Miggiano – In Erinnerung an Bruna Miggiano

19 Maggio 2022 admin 0

Apprendiamo con dolore e con tristezza che nella giornata di ieri è venuta a mancare Bruna Miggiano. Bruna era negli anni settanta tra le fondatrici […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA

    19 Febbraio 2023 0
  • Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

    16 Febbraio 2023 0
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
VISITE
  • 0
  • 14
  • 31.964
  • 4.175.258
  • 1.044.856

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023