Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

FILEF

COVID-19: LE DUE FACCE SVILUPPATE DALLA PANDEMIA

2 Aprile 2020 admin 0

di Salvatore Augello Il virus che in questi giorni sta invadendo il mondo con intensità variabile geograficamente, a ben pensare, si presenta con una doppia […]

FILEF Berlino: Il destino degli ebrei romani dal 1938 al dopoguerra: il 16 e 17 marzo al Municipio di Charlottenburg

3 Marzo 2020 admin 0

Das Schicksal der römischen Juden von 1938 bis zur Nachkriegszeit Montag, 16. März 2020, 18.00 Uhr  – Italienisches Kulturinstitut Berlin  Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin Dienstag, […]

FAIS Svezia: 50 anni fa nasceva il mensile IL LAVORATORE!

2 Marzo 2020 admin 0

“Cinquanta anni! Il Lavoratore compie 50 anni. Quante cose succedono in 5 decadi? Moltissime e alcune di quelle sono state riportate dal nostro giornale”. Un […]

APPELLO PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE

16 Febbraio 2020 admin 0

Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni e violenze di natura fascista e discriminatoria; segnali di nuove tensioni e […]

Su Radio inBlu, emittente della CEI, intervista a Rodolfo Ricci sulla nuova emigrazione italiana.

16 Febbraio 2020 admin 0

Intervista di Franco Dotolo (Migrantes) a Rodolfo Ricci sulla Nuova Emigrazione italiana: problemi, necessità di rappresentanza e di tutele.   Rubrica Migrantes su Radio Inblu […]

RAI Italia: a “Italia con voi”, presentato l’Archivio “Scrivere le migrazioni” realizzato dalla Filef

14 Febbraio 2020 admin 0

RAI ITALIA: RICCI (FILEF) E DE VITA (DGIEPM) TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI” Si parlerà di San Valentino, ma anche di sport e […]

L’ECAP SVIZZERA COMPIE 50 ANNI: IN GIUGNO I FESTEGGIAMENTI A BERNA

14 Febbraio 2020 admin 0

L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È […]

On line il n. 1-2020 di Nuovo Paese, rivista della Filef Australia

13 Febbraio 2020 admin 0

L’Editoriale di Frank Barbaro Spesa pubblica per le libertà Il mondo sta probabilmente vivendo la più grande concentrazione di capitale di sempre. Questa ricchezza e […]

AGAINST OUR OATH: The ethical conflicts for doctors working with refugees and asylum seekers. Iniziativa Filef Sydney il 27 febbraio

13 Febbraio 2020 admin 0

AGAINST OUR OATH: The ethical conflicts for doctors working with refugees and asylum seekers THURSDAY 27 FEBRUARY 6:00-8:00pm Studio 4, Italian Forum Cultural Centre Piazza […]

Più precari che cervelli in fuga. In dieci anni via in due milioni. Dossier de Il Fatto Quotidiano sulla Nuova Emigrazione

9 Febbraio 2020 admin 0

Un dossier su Il Fatto Quotidiano dello scorso 4 febbraio, a firma Gianluca Rosalli, riepiloga con dati e stralci di intervista le caratteristiche della nuova […]

FILEF Reggio-Emilia: due mesi di iniziative a favore dei migranti.

3 Febbraio 2020 admin 0

Oltre cento persone hanno partecipato venerdì scorso (31 gennaio) a “Metti una sera a cena con la Filef“, nel salone dell’Oratorio Don Bosco, a Reggio […]

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020 admin 0

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 […]

Intervista ad Angelo Lauricella, presidente USEF: “In questi vent’anni la politica non ha saputo dare risposte””

27 Gennaio 2020 admin 0

di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In […]

Informazioni e Notizie dalle COLONIE LIBERE in Svizzera

26 Gennaio 2020 admin 0

Alle origini della FCLIS Tindaro Gatani, studioso dei Rapporti italo-svizzeri e dell’emigrazione italiana nella Confederazione, ha scritto un volumetto intitolato Le Colonie Libere Italiane in […]

Rinascita flash di gennaio 2020, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line

14 Gennaio 2020 admin 0

Gli articoli di questo numero:   In mare aperto di Sandra Cartacci Clima e capitalismo, una contraddizione programmata di Norma Marrarei Salviamo il pianeta – […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

“Nessuno è straniero. La Filef dopo Dante Bigliardi: ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”

15 Dicembre 2019 admin 0

Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) Reggio Emilia ha presentato questa mattina, all’Ostello della Gioventù, il programma delle iniziative organizzate per il decennale della […]

NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani. Dicembre di iniziative della FILEF di Reggio Emilia.

5 Dicembre 2019 admin 1

NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]

International Day of Solidarity with the Palestinian people

27 Novembre 2019 admin 0

In honour of the International Day of Solidarity with the Palestinian people, FILEF and BDS (Boycott Divestment and Sanctions) Australia invite you to celebrate this […]

KASHMIR RESISTANCE – Thur 28 Nov – Not to be missed!

25 Novembre 2019 admin 0

FILEF and Stand With Kashmir invite you to an information evening about the human rights situation in Kashmir.  Speakers : Anjum Rafiqi from Kashmir, he now lives in Sydney […]

On line il numero 11/2019 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

8 Novembre 2019 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro Fare shopping non è una libera opzione  Prezzi alti e inspiegabili sono una caratteristica comune delle economie contemporanee e certamente in […]

In ricordo di Ennio di Marcantonio, un esempio dell’emigrazione italo-venezuelana

2 Ottobre 2019 admin 0

Un anno fa ci lasciava Ennio Di Marcantonio Verdecchia, italo-venezuelano, nato a San Nicolò, in provincia di Teramo, nipote di contadini abruzzesi e figlio di […]

Anche la Colonia Libera Italiana di Lucerna al suo 75esimo anniversario!

18 Settembre 2019 admin 0

In occasione del settantacinquesimo anniversario di fondazione, la Colonia Libera Italiana di Lucerna organizza per sabato 21 settembre 2019 una giornata di festa, cultura e convivialità: il […]

La Colonia libera di Grenchen (Svizzera) festeggia i suoi 75 anni nella città che diede rifugio a Mazzini

2 Settembre 2019 admin 0

Sulla piazza principale di Grenchen la Colonia Libera Italiana festeggerà il suo compleanno con tutti i cittadini del luogo. «Con questo grande evento vogliamo festeggiare […]

Alla scoperta degli italiani in Lussemburgo: Indagine sulla Nuova Emigrazione in Europa della FILEF

18 Luglio 2019 admin 0

Dopo il Belgio, la Germania, la Francia, la Spagna, l’inchiesta sui nuovi italiani all’estero promossa da FILEF Nuova Emigrazione Belgio e EPN asbl sbarca nel Granducato di Lussemburgo.  In partenariato con Espatriando […]

Navigazione articoli

« 1 … 9 10 11 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 1
  • 906
  • 34.321
  • 4.169.826
  • 1.042.603

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023