
COVID-19: LE DUE FACCE SVILUPPATE DALLA PANDEMIA
di Salvatore Augello Il virus che in questi giorni sta invadendo il mondo con intensità variabile geograficamente, a ben pensare, si presenta con una doppia […]
di Salvatore Augello Il virus che in questi giorni sta invadendo il mondo con intensità variabile geograficamente, a ben pensare, si presenta con una doppia […]
Das Schicksal der römischen Juden von 1938 bis zur Nachkriegszeit Montag, 16. März 2020, 18.00 Uhr – Italienisches Kulturinstitut Berlin Hildebrandstraße 2, 10785 Berlin Dienstag, […]
“Cinquanta anni! Il Lavoratore compie 50 anni. Quante cose succedono in 5 decadi? Moltissime e alcune di quelle sono state riportate dal nostro giornale”. Un […]
Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni e violenze di natura fascista e discriminatoria; segnali di nuove tensioni e […]
Intervista di Franco Dotolo (Migrantes) a Rodolfo Ricci sulla Nuova Emigrazione italiana: problemi, necessità di rappresentanza e di tutele. Rubrica Migrantes su Radio Inblu […]
RAI ITALIA: RICCI (FILEF) E DE VITA (DGIEPM) TRA GLI OSPITI DE “L’ITALIA CON VOI” Si parlerà di San Valentino, ma anche di sport e […]
L’ECAP di Zurigo compie 50 anni. La fondazione avviò infatti le sue attività in Svizzera nel 1970. Nel 2020 festeggia quindi il cinquantesimo anniversario. “È […]
L’Editoriale di Frank Barbaro Spesa pubblica per le libertà Il mondo sta probabilmente vivendo la più grande concentrazione di capitale di sempre. Questa ricchezza e […]
AGAINST OUR OATH: The ethical conflicts for doctors working with refugees and asylum seekers THURSDAY 27 FEBRUARY 6:00-8:00pm Studio 4, Italian Forum Cultural Centre Piazza […]
Un dossier su Il Fatto Quotidiano dello scorso 4 febbraio, a firma Gianluca Rosalli, riepiloga con dati e stralci di intervista le caratteristiche della nuova […]
Oltre cento persone hanno partecipato venerdì scorso (31 gennaio) a “Metti una sera a cena con la Filef“, nel salone dell’Oratorio Don Bosco, a Reggio […]
Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 […]
di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In […]
Alle origini della FCLIS Tindaro Gatani, studioso dei Rapporti italo-svizzeri e dell’emigrazione italiana nella Confederazione, ha scritto un volumetto intitolato Le Colonie Libere Italiane in […]
Gli articoli di questo numero: In mare aperto di Sandra Cartacci Clima e capitalismo, una contraddizione programmata di Norma Marrarei Salviamo il pianeta – […]
E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]
Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) Reggio Emilia ha presentato questa mattina, all’Ostello della Gioventù, il programma delle iniziative organizzate per il decennale della […]
NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]
In honour of the International Day of Solidarity with the Palestinian people, FILEF and BDS (Boycott Divestment and Sanctions) Australia invite you to celebrate this […]
FILEF and Stand With Kashmir invite you to an information evening about the human rights situation in Kashmir. Speakers : Anjum Rafiqi from Kashmir, he now lives in Sydney […]
Editoriale di Frank Barbaro Fare shopping non è una libera opzione Prezzi alti e inspiegabili sono una caratteristica comune delle economie contemporanee e certamente in […]
Un anno fa ci lasciava Ennio Di Marcantonio Verdecchia, italo-venezuelano, nato a San Nicolò, in provincia di Teramo, nipote di contadini abruzzesi e figlio di […]
In occasione del settantacinquesimo anniversario di fondazione, la Colonia Libera Italiana di Lucerna organizza per sabato 21 settembre 2019 una giornata di festa, cultura e convivialità: il […]
Sulla piazza principale di Grenchen la Colonia Libera Italiana festeggerà il suo compleanno con tutti i cittadini del luogo. «Con questo grande evento vogliamo festeggiare […]
Dopo il Belgio, la Germania, la Francia, la Spagna, l’inchiesta sui nuovi italiani all’estero promossa da FILEF Nuova Emigrazione Belgio e EPN asbl sbarca nel Granducato di Lussemburgo. In partenariato con Espatriando […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes