Un libro che ripropone le due storiche opere di Cinanni: “Emigrazione e Imperialismo” ed “Emigrazione e Unità Operaia” A distanza di mezzo secolo vengono […]
Il prezzo non è giusto La guerra in Ucraina è l’ultimo capro espiatorio per giustificare gli aumenti dei prezzi di cibo, energia, petrolio e materie […]
ZURIGO – “Con l’elezione dei rappresentanti del Consiglio Generale degli Italiani all’estero prevista il prossimo 9 aprile, dopo quella dei Comites dello scorso mese di […]
Nell’anniversario dei bombardamenti Nato del 1999 sulla Serbia, il ricordo di un incontro sotto le bombe, a Belgrado, con una famiglia di rifugiati serbi che […]
30 MARZO ORE 9.30 presso CdLM Firenze INIZIATIVA “ON THE ROAD AGAIN. SULLA NUOVA EMIGRAZIONE ITALIANA” promossa da CGIL Toscana, FILEF, INCA Toscana, Camera del […]
30 marzo 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E SUPPORTO ALL’ AFFIDO di Minori Stranieri Non Accompagnati Ne parleranno istituzioni, partner […]
Proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno ci ha lasciati il caro compagno ed amico Francesco Mandarini. Uomo di punta della sinistra umbra; consigliere ed […]
Desidero rivolgere il mio più cordiale saluto al Congresso ANPI della Basilicata. Sono felice ed onorata per aver ricevuto la tessera d’onore della sezione di […]
Gli interessi distruttivi della guerra È difficile immaginare come la guerra sia ancora accettata come legittima. Non si può negare alle persone il diritto alla […]
Favorire lo scambio di informazioni nell’associazionismo italiano nel mondo, facendo conoscere le buone pratiche, le problematiche che le associazioni vivono nei vari paesi e innescando […]
Competenza autocratica Per circa due anni i governi hanno messo da parte altre questioni importanti o il coinvolgimento dei loro elettori in tali questioni. Nel […]
01 – Trattato di Maastricht, trent’anni dalla nascita dell’Ue. 02 – La Marca*(pd): relatrice in commissione esteri per la ratifica del nuovo accordo di mobilità […]
Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, del Consiglio Regionale dell’Emigrazione e dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, in collaborazione con i media partner […]
Il Movimento Nonviolento di Reggio Emilia piange la scomparsa di Saverio Morselli REGGIO EMILIA – E’ morto Saverio Morselli, 66 anni, storica figura del pacifismo […]
di Checchino Antonini (da Il Manifesto 04.02.2022) Indagini: «On the road again», un volume di Marco Grispigni e Pietro Lunetto per Futura edizioni. I nuovi […]
Comunicato Stampa USEF Presso l’ufficio del sindaco di Racalmuto, si sono incontrati la Dottoressa Giovanna Bubello Sindaca di Alessandria della Rocca accompagnata dall’Assessore Giuseppe […]
Mentre gli occhi di tutto il mondo erano puntati sulle notizie provenienti dall’Australia riguardanti il caso Djokovic, in pochi hanno notato, qualche titolo più in […]
In occasione del “Giorno della Memoria” le Sezione Estere ANPI organizzano un incontro pubblico virtualeal fine di ricordare la Shoah, trattando un tema ancora non sufficientemente […]
Il governo australiano prova ad affrontare la crisi di manodopera creata dallo stesso governo, eliminando il costo dei visti e appellandosi ai lavoratori stranieri. Una […]
Si svolgerà domenica prossima, 23 gennaio, dalle 7.00 alle 13.00 ora italiana, il prossimo appuntamento de “Il mondo alle 7” di Radio MIR, la radio […]
La pandemia che ci affligge già da oltre due anni ha nuovamente dimostrato le continue disparità di trattamento di poveri, migranti e rifugiati sia in […]