
Hanno rotto le scatole
La situazione dei riders e dei lavoratori di Amazon in questi giorni di forte mobilitazione. Facciamo il punto della situazione sulle condizioni di lavoro e […]
La situazione dei riders e dei lavoratori di Amazon in questi giorni di forte mobilitazione. Facciamo il punto della situazione sulle condizioni di lavoro e […]
Il nuovo sguardo sul mondo settimanale di Radio Mir. Buon ascolto! https://www.spreaker.com/episode/44111745 Iscriviti al canale Telegram di radio MIR per non perdere nessun programma! Telegram: Contact […]
00 – Deputate Pd Estero: chiesto un intervento immediato alla dgsp per superare le difficoltà degli enti gestori nella fase di pandemia e di transizione […]
Per Giacobbe sono state recepite le osservazioni sul contributo che i connazionali all’estero possono dare allo sviluppo dell’Italia (foto fonte Senato) ROMA – Il senatore […]
SCHIRO’ / LA MARCA: CITTADINI AIRE IN ITALIA: IL COMMISSARIO ALL’EMERGENZA FIGLIUOLO CONFERMA DI AVER AVVIATO CON IL MAECI I CONTATTI PER CONSENTIRE L’ACCESSO AI […]
Lo sguardo sul mondo settimanale di Radio MIR! Questa settimana Libano, Francia, Spagna, Brasile, Stati Uniti, Cina. Buon ascolto! Ascolta qui Iscriviti al canale Telegram […]
Con il “Decreto Sostegni” il Governo ha rinnovato e riconosciuto per altre tre quote relative alle mensilità di marzo, aprile e maggio 2021 il Reddito […]
E’ scomparso ieri a Caracas, Giordano Bruno Venier, militante ed operatore sociale della sinistra italo-venezuelana per oltre 40 anni. La Filef esprime alla famiglia e […]
Puntata speciale de Le frites, dal Belgio e non solo. Parliamo della giornata del ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, insieme ad Alessia,Davide e […]
da www.nomit.com/au di Luca M. Esposito La grande ingiustizia perpetrata dal governo federale nei confronti dei lavoratori migranti temporanei, che un anno fa furono esclusi […]
Non il mercato e l’economia ma la vita e la salute rimangono le nostre primarie emergenze. Senza prevenzione, salute, sicurezza, cura e assistenza, non c’è […]
Questa mattina è venuta a mancare dopo una breve e implacabile malattia, la nostra straordinaria compagna di viaggio, Amelia Rossi, presidente della Filef di Buenos […]
01 – DEPUTATE PD ESTERO: le ragazze e i ragazzi nati in Italia da stranieri regolarmente residenti e che frequentano le nostre scuole sono italiani. […]
di Agostino Spataro Siamo in una fase difficilissima, forse cruciale, della pandemia. Quasi tutti siamo convinti (per fedeltà alla scienza vera e disinteressata) che la […]
I nostri principi ● Ci sentiamo ancora collegati al programma elettorale col quale siamo stati eletti nel marzo 2018 nel M5S di allora e per […]
Contributo di riflessione sul “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” delle compagne e dei compagni della FLC e FP di Lavoro Società […]
Domenico Musella da Santiago del Cile per Radio MIR L’Ecuador si trova nel mezzo di un importante processo elettorale che culminerà tra un mese esatto, […]
a cura di Guglielmo Zanetta 01 – Stefano Galieni*: Mettiamo Von der Leyen sotto inchiesta A colloquio con l’europarlamentare Manon Aubry che accusa: «Vogliamo capire […]
Sullo stato e sulle prospettive della promozione della lingua e della cultura italiana all’estero, che assieme alle questioni dei servizi consolari e della tutela sociale […]
Riceviamo e pubblichiamo di Gerardo Petta Il disappunto dei connazionali residenti nel Regno Unito, per i cronici disservizi del consolato italiano di Londra, su […]
Governo e sindacati condividono merito e metodo per intervenire su temi centrali come pubblica amministrazione, contrattazione, investimenti. Dopo la sigla dell’accordo, nuovo appuntamento venerdì 13 […]
A very Italian coup The dissident popular mood, which is the other lesser-known global pandemic, in Italy had produced a respected government headed by the […]
di Giovanni Santini Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane […]
(da Il Fatto Quotidiano on line del 10.3.2021) Gli Stati membri sono indietro con la vaccinazione, ma nell’ultimo mese 25 milioni di dosi prodotte negli […]
di Monica Di Sisto “Due decenni di prove empiriche hanno dimostrato solidamente che i diritti di proprietà intellettuale nel settore farmaceutico rappresentano un ostacolo significativo […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes