
Da Sebrenica a Gaza..attraversando l’inferno
C’è un filo nero che collega i massacri di Sebrenica di 30 anni fa con quelli dell’esercito israeliano a Gaza. Si tratta, in entrambi i […]
C’è un filo nero che collega i massacri di Sebrenica di 30 anni fa con quelli dell’esercito israeliano a Gaza. Si tratta, in entrambi i […]
L’intervento e dichiarazione di voto dell’on. Toni Ricciardi alla Camera (20 maggio 2025) https://cambiailmondo.org/wp-content/uploads/2025/05/regalano-la-cittadinanza-a-milei-ma-vogliono-toglierla-ai-nipoti-di-marcinelle-e-di-chi-ha-reso-grande-litalia-allestero.-ieri-il-voto-alla-camera-h-685067584255502.mp4 “Che cosa significa italianità? Dove la troviamo? Tra […]
Anche quest’anno l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF) con finanziamento della Regione Sicilia Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del lavoro, con la collaborazione […]
Primo segretario della delegazione palestinese in Italia, giornalista e scrittore, deputato italiano nel 1996, è morto a Orvieto colpito da infarto. Anima gentile della causa […]
Convegno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali 14 maggio 2025, Aula “Pecoraro” Università degli Studi di Salerno, Fisciano (SA) […]
9 edizione del Premio letterario internazionale Gerhard Rohlfs – Franco Mosino – Anastasios Karanastasis . Istituto Fernando Santi e Associazione Apodiafazzi bandiscono insieme il premio […]
Il prossimo sabato 10 maggio alle ore 17.00, presso il Castello della Valle di Fiumefreddo Bruzio, sarà presentato il libro di Eugenio Marino “Andarsene sognando. […]
Mentre cresce l’isolamento globale di Israele, Berlino approfondisce la sua alleanza con Tel Aviv – criminalizzando il dissenso, premiando i gruppi di pressione e lobby […]
LUNEDì 5 MAGGIO 2025 ore 18 c/o Sala Consiliare III Municipio Piazza Sempione 15 Roma “GIULIANO, MIO PADRE…” Elvira Pajetta racconta la straordinaria vita del […]
Il 1° maggio, festa del lavoro, è una festa nazionale e di tutti i lavoratori nel mondo. Lo è anche per i milioni di lavoratori […]
di Salvo Sequenzia Si è spento in queste ore a Melbourne, dopo una lunga malattia, Gaetano Greco, figlio di emigranti floridiani (Siracusa) che, negli anni […]
di p. Lorenzo Prencipe (*) Il 21 aprile 2025, il giorno dopo la Pasqua di Risurrezione, di buon mattino, papa Francesco ha chiuso gli […]
Una bioquímica uruguaya-paraguaya, feminista y activista fue fundamental en la formación política de Francisco, ya que influyó en el compromiso con la justicia social […]
Per Papa Francesco Guido Liguori Facebook 21/4/2025 Una perdita molto grave, mi dispiace davvero. Lo ringrazio per le parole che ha detto per la pace […]
Cinema Resistenza – Il Leone del Deserto Quest’anno per la nostra celebrazione annuale della Festa della Liberazione italiana/Festa della Resistenza proiettiamo il film: Il […]
Domenica 27 aprile, dalle 12:00 alle 19:00, ci vedremo all’AWO-Begegnungszentrum di Kreuzberg (Adalbertstr. 23A, 10997 Berlino) per celebrare insieme l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Sarà una giornata importante per […]
COMUNICATO STAMPA A 80 anni dalla Liberazione dell’Italia. A 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale Verso la Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre 2025 […]
di Alfiero Grandi La morte di Alessandro Pace, preannunciata da una malattia insidiosa e terribile, suggerisce di unire il ricordo di una figura di intellettuale […]
Il 25 aprile è la ricorrenza della caduta del regime fascista. Lo ricordiamo a 80 anni dalla Liberazione. Commemoriamo la lotta partigiana e la nostra […]
I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]
In morte dell’onorevole Francesco Calvanese PRESIDENTE. Comunico che è deceduto l’onorevole Francesco Calvanese, membro della Camera dei deputati nella XII legislatura. La […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes