Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

FILEF

On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

10 Novembre 2023 admin 0

  by Gaetano Greco Can words do justice to what we are witnessing right now in Gaza and the West Bank. Let’s try. Over eight […]

8 novembre a Bruxelles: iniziativa per il decennale dell’esperienza di Ccc (Cultura contro camorra)

31 Ottobre 2023 admin 0

“Si è portati sempre a guardare avanti perché esigenze e sfide non finiscono mai, né per le persone, né per le organizzazioni, specie se ci […]

La nostra agricoltura fra il trattore e il carrarmato

14 Ottobre 2023 admin 0

C’è un legame tra il mondo rurale e il rifiuto della guerra; andate a leggere l’elenco dei caduti inciso sulle lapidi dei nostri borghi: quasi […]

“La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

7 Ottobre 2023 admin 0

La diretta web di Radio Mir della manifestazione del 7 ottobre, con Fabio Sebastiani da Roma, Pietro Lunetto da Bruxelles e altri collegamenti da diverse […]

L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

7 Ottobre 2023 admin 0

Iniziative in molte città europee nel giorno della manifestazione di Roma: Berlino, Barcellona, Londra, Bruxelles, Francoforte e Parigi. Presidi e volantinaggi per portare la mobilitazione […]

Il Forum della comunità italiana a Melbourne esorta a votare Sì all’imminente referendum su “una voce” aborigena in Parlamento

5 Ottobre 2023 admin 0

La Filef (Federazione italiana lavoratori migranti e loro famiglie) ha invitato i gruppi multiculturali a sostenere l’imminente referendum sulla voce degli aborigeni nel Parlamento. L’appello […]

E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

5 Ottobre 2023 admin 0

l’Editoriale di Frank barbaro   Forze divergenti     Il mondo è in guerra su molti fronti. Non è una guerra mondiale come le due […]

Presidio “La via Maestra”a Francoforte sul Meno

4 Ottobre 2023 Red-Bruxelles 0

Sabato 7 ottobre 2023  ci sarà un presidio a sostegno della grande manifestazione nazionale “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” indetta nello stesso […]

Colonie Libere: Comunicato stampa su Elezioni per il rinnovo del Parlamento svizzero

2 Ottobre 2023 admin 0

La Conferenza dei Presidenti delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (CLI), riunitasi a Bex, nel Canton Vaud, il 30 settembre, in previsione delle prossime elezioni […]

Manifestazione del 7 ottobre: il sostegno della Filef e degli italiani all’estero in un commento di Pietro Lunetto

29 Settembre 2023 admin 0

Hits: 108

La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)

16 Settembre 2023 admin 1

La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 fino alla pandemia. (1° Parte) Negli ultimi anni si sono infittiti interventi e ricerche sulla nuova emigrazione italiana […]

CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

11 Settembre 2023 admin 0

di Antonella Dolci Si ricorda oggi l’11 settembre, non solo quello dell’attentato alle due torri ma quello avvenuto in Cile, che stroncò nel sangue l’esperimento […]

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 2023 admin 0

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 2023 admin 0

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]

On line il numero di settembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

5 Settembre 2023 admin 0

La nostra voce mancante di Frank Barbaro Se fallisce il referendum sul riconoscimento degli aborigeni nella costituzione australiana, che obbliga all’istituzione di una Voce, sarà […]

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 admin 0

Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato […]

La Via Maestra: 7 ottobre tutti in piazza a Roma

9 Agosto 2023 admin 2

Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it   Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]

L’omaggio della Filef di Reggio Emilia ai caduti di Marcinelle

8 Agosto 2023 admin 0

Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]

FILEF Australia presenta il film “Come walk with us”, a sostegno del referendum per una voce dei Popoli Aborigeni nel Parlamento

7 Agosto 2023 admin 2

Filef presenta (con i sottotitoli in Italiano) il film Come Walk with US di Fabio Cavadini e Mandy King, prodotto da Thomas Mayo e dal […]

E’ on line il numero di Agosto/23 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

4 Agosto 2023 admin 0

Il ventre della bellezza americana   Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia […]

ARGENTINA: Dopo 47 anni di ricerche, ritrovata l’identità del figlio di Cristina Navajas e Julio Santucho, “il nieto 133”

29 Luglio 2023 admin 1

Le Nonne hanno ritrovato il nipote 133: “Un trionfo della nostra democrazia”. di Luciana Bertoia (Da Pagina12.com.ar) Buenos Aires. 29 luglio 2023  – Accompagnata dalla […]

Raccontare l’Italia oltre frontiera: una giornata di approfondimento importante sull’informazione all’estero e dall’estero

15 Luglio 2023 admin 0

Rilanciamo i servi realizzati dall’agenzia Aise sul convegno alla Camera e la registrazione video dell’iniziativa:     Raccontare l’Italia oltre frontiera: un faro sulla stampa […]

Diretta web del convegno “RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA”

14 Luglio 2023 admin 0

E’ in svolgimento a palazzo San Macuto a Roma, il convegno per iniziativa dell’on. Fabio Porta in collaborazione con la Filef, sull’informazione all’estero e dall’estero, […]

RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio

10 Luglio 2023 admin 2

Convegno: RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA   VENERDI’ 14 LUGLIO 2023 presso la CAMERA DEI DEPUTATI Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto – via del Seminario, […]

USEF: DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRA AMMINISTRATORI SICILIANI

10 Luglio 2023 admin 0

DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRANO AMMINISTRATORI SICILIANI BELGIO SICILIA 2 A 2 Dopo 20 anni dalla firma del gemellaggio tra il comune di Saint Nicolas […]

Navigazione articoli

1 2 … 12 »

SCIOPERO GENERALE 17/11/23

https://emigrazione-notizie.org/wp-content/uploads/2023/11/ADESSO-BASTA_17-11-2023.mp4

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Manovra governo Meloni, impatto molto negativo sulle pensioni
  • Pensionati nel mondo 27.11.23: Albania il nuovo paradiso, primo fondo pensioni europeo, Norvegia
  • Radio MIR 27.11.23: voto agli stranieri in Svizzera, Pensionati nel Mondo, notizie dal Belgio
  • UE sotto la lente: Dscriminazioni di genere: le norme europee alla prova dei fatti
  • Violenza sulle donne, ruolo dei media e pr

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

        Ottobre 1964- Ottobre 2023 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi Convegno e pubblicazione sull’evoluzione teorico-pratica della rivista […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Adiós a Miguel Ángel García (Buenos Aires, 1/5/1939 – 14/10/2023)

    19 Ottobre 2023 0
  • “La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

    7 Ottobre 2023 0
  • L’Europa abbraccia la Via Maestra: iniziative in molte città in contemporanea con la manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023 0
  • Il Forum della comunità italiana a Melbourne esorta a votare Sì all’imminente referendum su “una voce” aborigena in Parlamento

    5 Ottobre 2023 0
  • E’ On line Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    5 Ottobre 2023 0

Sciopero: CGIL UIL confermiamo lo sciopero generale del 17 novembre e le sue modalità

13 Novembre 2023 0

CSER, 60 anni di ricerche sulle migrazioni e di orizzonti interpretativi: Video-registrazione dell’evento

10 Novembre 2023 0

BASTA FUGA DEI CERVELLI: VOGLIAMO RIENTRARE E RIMANERE IN ITALIA. (Petizione su Change.org)

20 Ottobre 2023 0

Le élite occidentali in declino sono diventate il principale ostacolo allo sviluppo dell’umanità

19 Ottobre 2023 0

Non c’è alternativa all’utopia della pace

16 Ottobre 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Dove sta andando l’Occidente?

    22 Novembre 2023 0
  • INTENSA BELLEZZA: Sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

    21 Novembre 2023 0
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile

    20 Novembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 7 Ottobre, la Via Maestra: la Fiei invita alla mobilitazione e alla partecipazione in Italia e in Europa
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana
  • “Libere di dover partire” o quando l’emigrazione si declina al femminile
  • Il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: “L’Italia deve introdurre il salario minimo: paghe troppo basse fanno fuggire i giovani”
  • On line il n.11/23 di novembre di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia
RSS Ist. F. Santi
  • Voto elettronico all’estero. Una simulazione del ministero dell’Interno e campagna di comunicazione Maeci in collaborazione con i Comites.
  • Presentato ieri Il Rapporto Italiani nel mondo 2023
  • La proposta di legge “Disposizioni per la promozione della conoscenza dell’emigrazione italiana nel quadro delle migrazioni contemporanee” inizia la discussione in Commissione Cultura della Camera.
  • Decreto-legge Immigrazione e sicurezza: 25 organizzazioni della società civile, allarmate per i rischi di violazioni dei diritti dei minori migranti, si appellano al Parlamento.
  • Figli? No, grazie. Troppo lavoro in casa
RSS Cambiailmondo
  • Ormai il re è nudo. Bce: “la recessione resta uno scenario possibile” – (Economia di guerra oggi, parte VII)
  • Nancy Fraser: «I veri cannibali sono i capitalisti»
  • Argentina: la motosega del neo-fascismo ultraliberista
  • Guerra Israele-Palestina: sfatare i 10 principali punti della propaganda israeliana
  • La guerra secondo Hamas
VISITE
  • 0
  • 121
  • 31.220
  • 4.409.450
  • 1.131.939

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.