Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Basilicata

Celebrazione anno Leviano nel 50° della morte di Carlo Levi, Convegno Internazionale a Eboli

19 Marzo 2025 admin 0

Sabato 22 marzo 2025, ore 10.30, Sala Mangrella, Complesso Monumentale S. Francesco, Eboli nell’ambito della celebrazioni dell’anno Leviano, Convegno Internazionale “Per ricordare Carlo Levi a […]

Concluso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata

3 Dicembre 2024 admin 0

Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in […]

CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024): L’ intervento di Mimmo Guaragna (Filef Basilicata)

18 Ottobre 2024 admin 0

INTERVENTO DI MIMMO GUARAGNA CONVEGNO FILEF (Matera 12 ottobre 2024) In Lucania abbiamo avuto esperienze di integrazione, anche più di quante ne siamo a conoscenza, […]

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”: Una discussione che deve continuare

14 Ottobre 2024 admin 0

Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]

Convegno FILEF a Matera: immigrazione, emigrazione e sviluppo territoriale al centro del dibattito

14 Ottobre 2024 admin 0

Sabato 12 ottobre 2024, presso il Centro Carlo Levi di Matera, si è tenuto il convegno “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazioni nelle migrazioni”, […]

Convegno FILEF di Matera: “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” – La relazione introduttiva di Pietro Lunetto

14 Ottobre 2024 admin 0

    Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef   Cari tutti e […]

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Iniziativa Filef a Matera il 12 ottobre

7 Ottobre 2024 admin 0

  “Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera […]

“Pasolini a Matera”: Le immagini del Vangelo secondo Matteo, di Domenico Notarangelo, all’IIC di Parigi

2 Ottobre 2024 admin 0

À partir du 23 septembre et jusqu’au 31 octobre, découvrez la nouvelle exposition de l’Institut culturel italien, 50 rue de Varenne, 75007. Elle s’intitule  Domenico […]

Aree Interne/Basilicata: Quell’assessore che a suo tempo non fu ascoltato

27 Luglio 2024 admin 0

La strategia del ministro Barca nella nostra regione è stata vanificata e affossata che più di tanto non si può. Tali contrattempi e disastri capitano […]

Basilicata: “Non lasciamo che i nostri borghi continuino a deperire fino al collasso”

6 Luglio 2024 admin 0

La vicina e il vicino dalla pelle nera ci fanno paura, invece abbiamo fatto l’’abitudine a vivere in un luogo dove e assente la farmacia, […]

Treno 8017, ultima fermata 3 marzo 1944: il 17 febbraio, la rievocazione del disastro a Reggio Emilia

15 Febbraio 2024 admin 0

Il 3 marzo 1944 nella galleria “Delle Armi”, nei pressi della stazione di Balvano-Ricigliano, provincia di Potenza, avvenne il più grande disastro ferroviario della storia […]

Emigrazione e immigrazione: due realtà a confronto. Ad Avigliano il 16 febbraio presentazione Filef e progetti di accoglienza

14 Febbraio 2024 admin 0

Nella biblioteca “Tommaso Claps” della Società Operaria di Mutuo Soccorso di Avigliano, Venerdì 16 Febbraio, a partire dalle ore 17,00, si terrà il convegno dal […]

La nostra agricoltura fra il trattore e il carrarmato

14 Ottobre 2023 admin 0

C’è un legame tra il mondo rurale e il rifiuto della guerra; andate a leggere l’elenco dei caduti inciso sulle lapidi dei nostri borghi: quasi […]

“SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

9 Settembre 2023 admin 0

I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]

L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

9 Settembre 2023 admin 0

di Angelo Lacerenza   POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]

A Cancellara (Pz) i minori stranieri vincono le “Olimpiadi del libro” 2023. A Matera iniziativa Filef con i ragazzi ospiti del centro di accoglienza

6 Giugno 2023 admin 0

Nell’ambito del Maggio dei Libri 2023, è stata organizzata una gara tra i minori stranieri non accompagnati del Centro di Accoglienza Straordinario di Cancellara, gestito […]

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

Addio Basilicata, Molise e Puglia: in 10 anni il Sud ha perso 525mila residenti emigrati al Nord, soprattutto in Emilia e in Lombardia

11 Febbraio 2023 admin 0

Nel decennio 2012-2021 sono stati circa un milione 138mila i movimenti in uscita dal sud e dalle isole verso il centro-nord e circa 613mila quelli […]

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

30 Gennaio 2023 admin 0

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]

“L’ITALIA E I FIGLI DEL VENTO”. Cento pagine di Delfina Licata, da non perdere.

21 Gennaio 2023 admin 0

di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]

C.S.I. lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”

19 Gennaio 2023 admin 0

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 0
  • 512
  • 21.678
  • 5.316.524
  • 1.349.936

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.