Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Basilicata

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

30 Gennaio 2023 admin 0

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]

“L’ITALIA E I FIGLI DEL VENTO”. Cento pagine di Delfina Licata, da non perdere.

21 Gennaio 2023 admin 0

di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]

C.S.I. lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”

19 Gennaio 2023 admin 0

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]

“Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza il 24 gennaio

13 Gennaio 2023 admin 0

Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

6 Giugno 2022 admin 0

Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni […]

Scaglione/Centro Studi Lucani nel mondo: La nostra storia, il nostro futuro

26 Maggio 2022 admin 0

POTENZA\ aise\ – Celebrare i Lucani nel Mondo era una festa imprescindibile fino a tre anni fa. Ora complice una confusa gestione di questo mondo, […]

Filef Basilicata: Seminario di sensibilizzazione e supporto all’affido di Minori Stranieri Non Accompagnati a San Fele

17 Marzo 2022 admin 0

30 marzo 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E SUPPORTO ALL’ AFFIDO di Minori Stranieri Non Accompagnati Ne parleranno istituzioni, partner […]

Congresso ANPI Basilicata: Il saluto di Antonella Dolci, presidente FILEF

7 Marzo 2022 admin 0

Desidero rivolgere il mio più cordiale saluto al Congresso ANPI della Basilicata. Sono felice ed onorata per aver ricevuto la tessera d’onore della sezione di […]

Uruguay/Perizia del PM: “Luca Ventre è stato soffocato”. Indagato poliziotto uruguyano

24 Maggio 2021 admin 1

di Giuseppe Scarpa (da Il Messaggero de 21/05/2021) ROMA L’inchiesta della procura di Roma è un atto di accusa nei confronti di un poliziotto uruguaiano […]

Garantire interventi sanitari e preventivi nei confronti degli immigrati extracomunitari

20 Aprile 2021 admin 0

Li sollecita Antonio Sanfrancesco, Presidente della Soc. Coop. Sociale Filef Basilicata Lunedì 19 aprile 2021 – Nel Piano strategico per la Vaccinazione anti-Sars.Cov-2/Covid-19, si afferma […]

Consiglio regionale dei lucani nel mondo: Vizziello e Leggieri eletti vicepresidenti

14 Aprile 2021 admin 0

Con le due designazioni si completa l’assetto dell’organismo consiliare. Il grazie del presidente Cicala a tutte le Associazioni e Federazioni dei lucani presenti in ogni […]

Nasce il Comitato per Luca Ventre, giovane italiano morto dopo un’azione di “contenimento” all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

28 Febbraio 2021 admin 0

Domani 1° marzo rientrerà in Italia, dall’Uruguay, la salma di Luca Ventre, morto in circostanze impressionanti dopo un intervento di agenti della sicurezza all’interno dell’Ambasciata […]

Presentato “L’Almanacco Lucano- Storia e Storie dei Lucani nel mondo”

14 Gennaio 2021 admin 0

Nota di presentazione ed il testo in digitale della pubblicazione “Almanacco dei lucani nel mondo 2020 – Storia e Storie dei Lucani nel mondo” a […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

VERSO LA GIORNATA DEI LUCANI NEL MONDO DEL 22 MAGGIO 2020

20 Maggio 2020 admin 0

INTEGRAZIONE, COINVOLGIMENTO, NUOVE OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO E PER I LUCANI OCCASIONI DA NON PERDERE E NON RITUALE RICORRENZA – LA NUOVA […]

“Creatori di Futuro”, progetto della Filef Basilicata. Presentazione il 15/02 a San Fele (Potenza)

9 Febbraio 2020 admin 0

Sintesi del Progetto L’obiettivo generale del progetto è di realizzare nelle tre Regioni individuate (Basilicata, Puglia e Lazio)  modelli informativi integrati capaci di offrire servizi […]

FILEF Basilicata: Impegnarsi per la reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione.

30 Gennaio 2020 admin 0

Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Radio Mir 2 Febbraio: medici a gettone, le destre nel mondo, Agorà 2.0. Intervista a Sergio Grujic
  • "Aree interne: la ventunesima regione italiana?
  • la galassia dell'estrema destra con Guido Caldiron (Il Manifesto)
  • Estrema Destra 2.0 di Steven Forti
  • Aree interne: la ventunesima regione italiana?

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • Il bimestrale di Monaco di Baviera rinascita flash n.1/2023 è on line

    13 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0
  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Sergej Lavrov: Conferenza stampa di inizio anno (Video con traduzione in Italiano)
  • Guerra in Ucraina, profili strategici e divisioni valoriali
  • Ucraina: Tutte le maschere sono cadute
  • Ucraina: La guerra sbagliata
  • La crisi della sanità italiana: dalla Riforma del Titolo V alle soglie della Pandemia
VISITE
  • 1
  • 709
  • 77.840
  • 4.120.282
  • 1.021.498

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023