
La nostra agricoltura fra il trattore e il carrarmato
C’è un legame tra il mondo rurale e il rifiuto della guerra; andate a leggere l’elenco dei caduti inciso sulle lapidi dei nostri borghi: quasi […]
C’è un legame tra il mondo rurale e il rifiuto della guerra; andate a leggere l’elenco dei caduti inciso sulle lapidi dei nostri borghi: quasi […]
I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]
di Angelo Lacerenza POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]
Nell’ambito del Maggio dei Libri 2023, è stata organizzata una gara tra i minori stranieri non accompagnati del Centro di Accoglienza Straordinario di Cancellara, gestito […]
Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]
Nel decennio 2012-2021 sono stati circa un milione 138mila i movimenti in uscita dal sud e dalle isole verso il centro-nord e circa 613mila quelli […]
POTENZA – Si è tenuta in Basilicata, a Potenza, la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]
di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]
Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]
Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]
Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni […]
POTENZA\ aise\ – Celebrare i Lucani nel Mondo era una festa imprescindibile fino a tre anni fa. Ora complice una confusa gestione di questo mondo, […]
30 marzo 2022 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 SEMINARIO DI SENSIBILIZZAZIONE E SUPPORTO ALL’ AFFIDO di Minori Stranieri Non Accompagnati Ne parleranno istituzioni, partner […]
Desidero rivolgere il mio più cordiale saluto al Congresso ANPI della Basilicata. Sono felice ed onorata per aver ricevuto la tessera d’onore della sezione di […]
di Giuseppe Scarpa (da Il Messaggero de 21/05/2021) ROMA L’inchiesta della procura di Roma è un atto di accusa nei confronti di un poliziotto uruguaiano […]
Li sollecita Antonio Sanfrancesco, Presidente della Soc. Coop. Sociale Filef Basilicata Lunedì 19 aprile 2021 – Nel Piano strategico per la Vaccinazione anti-Sars.Cov-2/Covid-19, si afferma […]
Con le due designazioni si completa l’assetto dell’organismo consiliare. Il grazie del presidente Cicala a tutte le Associazioni e Federazioni dei lucani presenti in ogni […]
Domani 1° marzo rientrerà in Italia, dall’Uruguay, la salma di Luca Ventre, morto in circostanze impressionanti dopo un intervento di agenti della sicurezza all’interno dell’Ambasciata […]
Nota di presentazione ed il testo in digitale della pubblicazione “Almanacco dei lucani nel mondo 2020 – Storia e Storie dei Lucani nel mondo” a […]
di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]
INTEGRAZIONE, COINVOLGIMENTO, NUOVE OPPORTUNITA’ PER I NOSTRI ITALIANI NEL MONDO E PER I LUCANI OCCASIONI DA NON PERDERE E NON RITUALE RICORRENZA – LA NUOVA […]
Sintesi del Progetto L’obiettivo generale del progetto è di realizzare nelle tre Regioni individuate (Basilicata, Puglia e Lazio) modelli informativi integrati capaci di offrire servizi […]
Per una reale applicazione della legge 13/2016 sull’immigrazione. Al 31 dicembre 2018, gli immigrati presenti nella Regione Basilicata sono 23.217 (Fonte Istat). Rispetto al 2016 […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes