
In piedi i costruttori di Pace: il 24 febbraio marcia Perugia/Assisi
24 febbraio 2023 Partecipa alla Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre Care amiche e amici, come sapete, il prossimo […]
24 febbraio 2023 Partecipa alla Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre Care amiche e amici, come sapete, il prossimo […]
Una ricerca sull’estrazione sociale dei dirigenti locali e nazionali e dei parlamentari del PD delle regioni del sud, realizzata dal responsabile organizzativo del PD per […]
Il mortale costo della vita L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, […]
Comunicato stampa Confsal-UNSA LA RETE CONSOLARE? IL DESERTO DEI TARTARI! DEI 446 POSTI PUBBLICATI CON LA LISTA ORDINARIA, NE VERRANNO ASSEGNATI ALMENO 100? […]
di Angelo D’Orsi – (da Il Fatto Quotidiano) Davvero il clima politico europeo sta diventando irrespirabile. Lo spazio per l’esercizio delle fondamentali libertà sembra ridursi […]
Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]
POTENZA – Si è tenuta in Basilicata, a Potenza, la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]
di Vittorio Stano Un aspetto accomuna fascismo e capitalismo: l’omaggio servile nei confronti dei potenti. Oggi prendersela con i deboli e lasciar stare i forti […]
di Sandro de Toni Tentò per primo il governo Juppé nel 1995, ma dovette rinunciare dopo la più imponente mobilitazione nel paese dal maggio 1968. […]
di Claudio Treves Venerdì 20 gennaio si è tenuta un Cgil nazionale un’importante occasione di confronto e riflessione sulle riforme istituzionali che il governo si […]
di Frida Nacinovich Intervista a Tommaso Di Francesco – Una vita al manifesto. Tommaso Di Francesco non è soltanto un poeta, un giornalista e uno […]
di Giacinto Botti Fermare la guerra è la priorità assoluta, la guerra rimane questione dirimente. Con l’invasione russa dell’Ucraina si è concretizzato nel cuore dell’Europa […]
Il deputato ha ottenuto i dati degli aventi diritto dal ministero degli Interni: in Italia lo 0,03% dei votanti ha compiuto cento anni, nel collegio […]
Resta aperta fino al 28 aprile la mostra ‘Sylvia and Silvio’ organizzata da Anpi-London e curata dallo scrittore e storico Alfio Bernabei. I due famosi […]
00 – Francesco Erbani*: Lo sterminio nazista nel diario ritrovato di Carla Simons. 01 –Nicola Gratteri*: “La riforma di Nordio è un regalo alle mafie”. […]
Abbiamo appreso perciò con incredulità che, in una delle serate clou dell’evento, presumibilmente sabato 11 febbraio, interverrà Vladimir Zelenskij, capo di Stato di uno dei […]
Rilanciamo un interessante articolo di Tommaso Speccher, tratto da Patria Indipendente dello scorso anno e segnalatoci da Franco Di Giangirolamo. di Tommaso Speccher L’erba […]
di Anna Maria De Luca L‘insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione nelle scuole, l’apprendimento dei diversi aspetti della storia dell’emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilità nel […]
di Licia Linardi Toni intimidatori e minacciosi certamente non aiutano a lavorare bene Incredibile ma vero. Nonostante la legge sui Comites del 23 ottobre 2003, […]
di Alfiero Grandi Giorgia Meloni ha citato il Garibaldi del “qui o si fa l’Italia o si muore”. Peccato che nel programma del Governo ci […]
“La Germania ormai, da un punto di vista della condotta di una politica estera nei confronti dell’est autonoma, ha le ali tarpate. Ha cercato di […]
Calderoli vuole procedere, ma anche noi procediamo. Intervenite e diffondete! Per aderire e/o intervenire scrivere a comitatinoad@gmail.com Stop alla Bozza Calderoli Stop al Regionalismo differenziato […]
Kiev ha perso l’occasione di affermarsi ed è diventata uno strumento dell’Occidente nella lotta contro la Russia. La vittoria dell’Ucraina non è affatto garantita – […]
BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]
di Alessio Fratticcioli (a Asiablog.it) — Secondo il calendario tradizionale cinese, ogni anno è rappresentato da un animale, seguendo cicli di 12 anni. Il Coniglio (o la Lepre) […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes