Luciano Vecchi (Pd): su italiani nel mondo centrodestra annaspa
Vecchi (Pd): su italiani nel mondo centrodestra annaspa Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico “Con la Legge di bilancio 2025 e con altri […]
Vecchi (Pd): su italiani nel mondo centrodestra annaspa Le uniche novità positive vengono dal Partito Democratico “Con la Legge di bilancio 2025 e con altri […]
di Tonino Perna La globalizzazione capitalistica, denunziata da decenni dai movimenti sociali No Global è arrivata al capolinea. Fondata sul free trade, l’abbattimento delle barriere […]
Il segretario generale della Cgil: “Confermiamo il no all’autonomia differenziata, la battaglia continua. Coi cinque quesiti in primavera cancelliamo le leggi balorde che hanno esteso […]
INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CENTRO RELAZIONI INTERNAZIONALI SULL’ACCORDO TRA ISRAELIANI E PALESTINESI LUCIANO NERI : il “lungo inganno” continua, ci sarà solo uno scambio di […]
Lo sciopero della Tesla, cominciato ad Ottobre 2023 continua in tutto il paese. In Svezia come altrove, i padroni fanno qualsiasi cosa per combattere gli […]
E’ stato rammentato in tutt’Italia lo scorso anno nel centenario della tragica morte. Adesso il nome di Giacomo Matteotti arriva in Scozia al centro di […]
01 – L’impatto devastante di 15 mesi di guerra su Gaza (*) UNA CARNEFICINA. L’impatto di 15 mesi di guerra su Gaza è devastante: oltre […]
La guerra in Ucraina sta per terminare ma i leader politici italiani ed europei continuano a rullare i tamburi di guerra di Domenico […]
01 – Andrea Carugati*: Referendum, Meloni si chiama fuori. E sale lo scontro sul Veneto 02 – Roberto Ciccarelli*: Economia- Iacobucci: «Non si fa una […]
Sei i quesiti per un lavoro tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, per la cittadinanza e contro l’autonomia differenziata. Ecco perché è importante votare “Sì” di Marta […]
Alfiero Grandi: Lettera al direttore de Il Manifesto Caro direttore, i referendum abrogativi su cui si pronuncerà a breve la Corte costituzionale possono essere […]
01 – Anna Fabi*: Il discorso di fine anno del Presidente Mattarella 02 –Moshe Zuckermann*: Israele e il tradimento della memoria di Auschwitz – Striscia […]
Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto […]
In ricordo di Giacomo Barbieri Ci è giunta la triste notizia della scomparsa a Milano di Giacomo Barbieri, per molti anni responsabile internazionale prima […]
di Michela Mamone “Napoli – New York”, un film di oggi che viene dal passato, quasi come un messaggio in bottiglia arrivato a noi dal […]
di Emiliano Brancaccio Il prezzo del gas torna a infiammarsi. La Borsa di Amsterdam lo dava ieri a 47 e nei giorni scorsi oltre […]
Wilful destruction It is still common in many cultures to celebrate the new year by throwing out what has been superseded or spent. Variations of […]
L’anno appena concluso è stato sul piano internazionale il più violento e sanguinoso dal 1945. E’ necessaria una svolta, non basta il cessate il fuoco, […]
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato […]
di David Bidussa A cinquant’anni dalla scomparsa (4 gennaio 1975) che cosa rimane oggi di Carlo Levi? Si potrebbe dire che rimangono molte cose: la […]
La tragica situazione a Gaza in una testimonianza diretta dalla Palestina Views: 67
Tania Scacchetti, segretaria generale dello Spi-Cgil, sulla legge finanziaria 2025, su Radio Mir Views: 526
01 – Pierluigi Ciocca*: Bilancio economico di fine anno: è andata male, andrà peggio – Economia Il Prodotto interno lordo cresce di uno zero virgola, […]
di Fabio Porta Con l’approvazione alla Camera dei deputati della Legge di Bilancio per il 2025 (passata al Senato per il voto definitivo previsto nelle […]
Uomo simbolo della sinistra locale, aveva 70 anni: è morto dopo una lunga malattia Da Settimo al Parlamento, Morri è stato segretario del Pd di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes