
18 09 29 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ALTRE COMUNICAZIONI
0 – Parlamentari Pd Estero: il decreto SALVINI tenta di fare dell’Italia uno stato gendarme 1 – comunicato – 24 settembre 2018. L’ON. LA MARCA […]
0 – Parlamentari Pd Estero: il decreto SALVINI tenta di fare dell’Italia uno stato gendarme 1 – comunicato – 24 settembre 2018. L’ON. LA MARCA […]
29 Settembre, nostalgici! I fatti salienti della settimana, la sanità in Belgio; gli appuntamenti librari e culturali e musicali. Ascoltate l’ultima canzone di Daniele Lo […]
Pubblicato il 19/09/2018 dai firmatari riuniti da Marco Martiniello (professore di sociologia all’ULG) e Andrea Rea (preside della facoltà di Filosofia e Scienze Sociali all’ULB), […]
1 – L’on. La Marca all’apertura della 43esima edizione di festitalia Hamilton. Anche quest’anno per l’On. Francesca La Marca si è rinnovato l’ormai consueto appuntamento […]
SemiVolanti, presentano: ANIME IN VOLO Narrazioni in scena tratte dai testi del Premio Pietro Conti “Narrare le migrazioni” a cura di Giovanni Alfieri e Gianluca Riggi […]
0 – Radiografia del governo CONTE, da chi è composto il nuovo esecutivo. Con il giuramento del presidente del consiglio e dei ministri, entra in […]
Si è svolta venerdì 23 marzo una interessante conferenza di Salvatore Augello che ha presentato il suo nuovo libro “EROI CON LA VALIGIA”. Sotto il […]
Una formazione molto originale ed unica quella del United Youth Soccer Stars di New York City, che parteciperà al 70° Torneo di calcio di Viareggio – famoso […]
La voglia di smettere era davvero tanta. Cosi come, soprattutto, le infinite ragioni per farlo. E quando ho visto che di tutti i sogni, del lungo […]
IL COOORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE LANCIA LA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLA LEGGE ELETTORALE, DELLA LEGGE SULLA SCUOLA E […]
Il direttivo della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera (FCLIS), riunito a Berna il 3 febbraio scorso, invita ad esprimere un chiaro NO all’iniziativa […]
di Giovanni Princigalli * (Montreal) Il Museo storico della metropoli canadese ha dato vita ad un progetto on line sulla storia dell’emigrazione italiana a Montreal. Un’iniziativa […]
L’identità e le paure dei benestanti (Editoriale di Frank Barbaro) Se esiste un senso di assedio fra i cittadini che vivono nel mondo occidentale, non […]
ROMA – Liberi di partire, liberi di restare. È il nome di una iniziativa straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana per i fenomeni migratori che si sviluppa […]
L’Editoriale di Frank Barbaro: “Il vero pericolo per la pace” Siamo in un periodo in cui il discorso ufficiale dei potenti sulla pace e sulla […]
Il Workshop è promosso dal “Centro di Documentazione sulle nuove migrazioni” (del Dipartimento delle Scienze politiche, sociali e della comunicazione dell’Università degli Studi di Salerno), da Futuridea […]
“L’Italia attraverso le sue Regioni”. L’evento é stato aperto verso mezzogiorno del venerdí 11 agosto, con i saluti della Sen. Mirella Giai Hits: 72
L’EDITORIALE DI LUGLIO: Dopo l’alternanza, l’alternativa Sembra che in Occidente si stia per esaurire la democrazia parlamentare forgiata dall’età industriale, che si dimostra sempre più incapace […]
Il 20 luglio, presso la sede della Cgil si è tenuta la presentazione dell’VIII Rapporto della Fondazione Di Vittorio “(im)migrazione e sindacato – Nuove sfide, universalità […]
Il libro, presentato in un’iniziativa al Senato lo scorso 2 dicembre, è ora disponibile anche in formato digitale scaricabile gratuitamente. Paolo Cinanni, – militante comunista, […]
Martedì 27 giugno, dalle ore 18.00, il John Fante Festival “Il dio di mio padre” sarà ospite della Casa delle letterature di Roma (Piazza dell’Orologio […]
Alice nel parco di Porta S. Stefano: I bambini, i volontari e le loro meraviglie Metti un pomeriggio con Alice, il Bianconiglio, il Cappellaio Matto e […]
Il volume edito da Ediesse “(Im) migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”, a cura di Emanuele Galossi è realizzato dalla […]
La premiazione dei vincitori della 9° Edizione del Premio Pietro Conti “scrivere le migrazioni” si è tenuta nell’ambito dei lavori del Consiglio Regionale dell’Emigrazione umbra […]
Sono ormai 25 anni che il Premio intitolato a Pietro Conti registra – attraverso le memorie, l’esercizio narrativo, la testimonianza diretta di centinaia di migranti […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes