Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Cultura

CGIL: Relazioni, interventi e conclusioni del XIX Congresso di Rimini (Video e stampati)

20 Marzo 2023 admin 0

di Giorgio Sbordoni Le conclusioni dal palco del XIX Congresso a Rimini. “Non ci fermeremo” È stato Maurizio Landini l’indiscusso protagonista di questo XIX Congresso. […]

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 admin 0

  ***                   Hits: 72

Porta (Pd) in Basilicata e Calabria per promuovere il Turismo delle Radici

14 Marzo 2023 admin 0

Una vera e propria “full immersion” nei luoghi delle radici quella che il deputato del Pd eletto in Sud America, Fabio Porta, ha realizzato in […]

NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”

9 Marzo 2023 admin 0

Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi […]

Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria

2 Marzo 2023 admin 0

“Da una lettera inviata da 4 consiglieri del Comites di Montevideo apprendo che il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri […]

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 admin 0

All’inaugurazione dell’anno accademico all’Università di Padova, a fianco ad altre figure istituzionali, come la Ministra dell’Università e della Ricerca Bernini, è intervenuta anche la Presidente […]

ICoN Italian Culture on the Net – Aperte le iscrizioni al semestre del Corso di Laurea online in Lingua e cultura italiana – Disponibili borse di studio

20 Febbraio 2023 admin 0

Consorzio ICoN – Italian Culture on the Net www.italicon.education   Iscrizioni aperte, borse di studio e molte novità per il Corso di Laurea online in […]

La Strategia Nazionale per le Aree Interne dopo 8 anni

18 Febbraio 2023 admin 0

Rilanciamo questo interessante studio di Antonio Lombardo, sullo sviluppo e gli esiti della strategia nazionale per le aree interne dal sito: https://www.civiltaappennino.it/   La Strategia […]

Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

17 Febbraio 2023 admin 0

Durante la presentazione del progetto del Pnrr Turismo delle Radici, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha espresso il potenziale sostegno che il […]

Per una Cgil più rappresentativa, autonoma, unita e plurale. Che dice e fa cose di sinistra

13 Febbraio 2023 admin 0

di Giacinto Botti Il nostro congresso avviene in una fase complicata, difficile. Il congresso è il momento di libero confronto, di verifica e di prospettiva, […]

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 admin 0

Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” […]

Si è svolta a Cervia un’Assemblea nazionale ANPI. Pagliarulo: “Dobbiamo operare perché il tempo di resistenza divenga tempo di liberazione”

6 Febbraio 2023 admin 0

Dal 4 al 5 febbraio 220 dirigenti ANPI, rappresentativi di tutti i territori del Paese e delle sezioni estere, si sono ritrovati a Cervia per […]

Dl “Flussi migratori” in discussione generale alla Camera: l’intervento di Toni Ricciardi

2 Febbraio 2023 admin 0

Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa   Hits: 240

“Rappresento quindi sono”: la ricerca interna al PD realizzata dal responsabile organizzativo per il Sud, Eugenio Marino, irrompe nella discussione congressuale

2 Febbraio 2023 admin 1

Una ricerca sull’estrazione sociale dei dirigenti locali e nazionali e dei parlamentari del PD delle regioni del sud, realizzata dal responsabile organizzativo del PD per […]

“The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

1 Febbraio 2023 admin 0

Il mortale costo della vita   L’aumento del costo della vita non è un fenomeno moderno, ma un’ulteriore fase di sfruttamento nell’ulteriore concentrazione di ricchezza, […]

“Torna l’Inquisizione contro i russi: un bel salto all’indietro nella civiltà europea”

31 Gennaio 2023 admin 0

di Angelo D’Orsi – (da Il Fatto Quotidiano) Davvero il clima politico europeo sta diventando irrespirabile. Lo spazio per l’esercizio delle fondamentali libertà sembra ridursi […]

“Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

31 Gennaio 2023 admin 0

Tutto è cominciato in Italia, all’ombra del Monviso, in una casa dove vivevano insieme in una stanza undici fratelli, due capre, un asino e qualche […]

Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

30 Gennaio 2023 admin 0

POTENZA – Si è tenuta in Basilicata,  a Potenza,  la presentazione del “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle […]

Sanremo: petizione e mobilitazione intellettuali contro Zelensky al festival

26 Gennaio 2023 admin 0

Abbiamo appreso perciò con incredulità che, in una delle serate clou dell’evento, presumibilmente sabato 11 febbraio, interverrà Vladimir Zelenskij, capo di Stato di uno dei […]

Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

26 Gennaio 2023 admin 0

di Anna Maria De Luca L‘insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione nelle scuole, l’apprendimento dei diversi aspetti della storia dell’emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilità nel […]

“Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

23 Gennaio 2023 admin 0

BRUXELLES – Radio Mir, web radio degli italiani all’estero, il prossimo 26 gennaio dalle 17.30 CET, avrà una diretta sul tema della destra e delle […]

Quest’anno il Capodanno Cinese cade il 22 gennaio e il 2023 sarà l’anno del Coniglio d’Acqua, che subentra alla Tigre

23 Gennaio 2023 admin 0

di Alessio Fratticcioli (a Asiablog.it) — Secondo il calendario tradizionale cinese, ogni anno è rappresentato da un animale, seguendo cicli di 12 anni. Il Coniglio (o la Lepre) […]

“L’ITALIA E I FIGLI DEL VENTO”. Cento pagine di Delfina Licata, da non perdere.

21 Gennaio 2023 admin 0

di Mimmo Guaragna Vivendo e lavorando a Londra ho avuto la fortuna di godermi la National Gallery andando a Trafalgar Square in qualche ora di […]

C.S.I. lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”

19 Gennaio 2023 admin 0

Centro studi internazionali lucani nel mondo e Filef presentano il “Festival delle Spartenze 2023 – Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a […]

“Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici” a Potenza il 24 gennaio

13 Gennaio 2023 admin 0

Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”, che si terrà a Potenza il […]

Navigazione articoli

1 2 … 37 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Dal Belgio30 Marzo: imprenditori stranieri, naturalizzazioni, schiaffi preventivi, vertenza Delhaize
  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 0
  • 872
  • 34.287
  • 4.169.792
  • 1.042.587

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023