Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

FILEF

“IL CORAGGIO DI VIVERE NELLA LEGALITA’. Vita di un germanese tra lavoro, ideali, politica e amori. Un libro di Giovanni Frijio

28 Settembre 2022 admin 0

E’ uscito recentemente il nuovo libro di Giovanni Frijio “Il Coraggio di Vivere nella Legalità”, un romanzo all’insegna dei valori della costituzione, della democrazia e […]

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF

17 Settembre 2022 admin 2

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo […]

“Terapia dell’elettroshock”: è on line Nuovo Paese Australia (sept.2022) con interventi, articoli e news della transizione…

13 Settembre 2022 admin 0

La terapia dell’elettroshock di Frank Barbaro La minaccia di un blackout elettrico in Australia nel giugno di quest’anno ha costretto l’autorità che regola il settore, […]

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE. (Reggio Emilia, 29 Settembre/1° Ottobre 2022)

5 Settembre 2022 admin 1

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE Comunicato Stampa Tutto pronto per celebrare l’XI° Congresso mondiale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), che si […]

La Filef aderisce all’appello “PER UNA PROPOSTA DI PACE DELL’UNIONE EUROPEA”

29 Agosto 2022 admin 0

“La Filef nazionale aderisce all’appello  “PER UNA PROPOSTA DI PACE DELL’UNIONE EUROPEA” promosso da ANPI, Arci, Movimento europeo, Rete italiana pace e disarmo, Marco Tarquinio, direttore […]

In ricordo di Marco Mattoli, artista italo-brasiliano di San Paolo

9 Agosto 2022 admin 0

Lo scorso 7 agosto è scomparso improvvisamente a San Paolo Marco Mattoli, all’età di 57 anni. Marco è stato un artista di rara sensibilità, oltre […]

Anniversario della strage di Marcinelle, da Giorgia Meloni una polemica irricevibile

8 Agosto 2022 admin 0

Sabato scorso, con una cerimonia che si è tenuta nel Parco della Pace, Filef ha ricordato insieme ai sindacati e al Comune di Reggio Emilia […]

08 AGOSTO GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO

8 Agosto 2022 admin 0

di Salvatore Augello Come ogni anno, dal 2001 ad oggi, arriva puntuale la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Un appuntamento che ci […]

Reggio Emilia: La FILEF ricorda Marcinelle e tutti i caduti sul lavoro

7 Agosto 2022 admin 0

Nel 1956 morirono 262 minatori, per la maggior parte italiani. “Anche oggi – ha detto la presidente della Filef – poca sicurezza in tanti luoghi […]

6/9 Agosto, Hiroshima e Nagasaky: “La mano della distruzione”. Nuovo Paese n. 8/22 on line

4 Agosto 2022 admin 0

La mano della distruzione di Frank Barbaro Il 6 e il 9 agosto di 77 anni fa fu commesso il crimine probabilmente più barbaro contro […]

Non smarrire la stella polare politica della sinistra, unico antidoto contro le sirene elettorali di questa calda estate

29 Luglio 2022 admin 0

La campagna elettorale è appena iniziata e già si levano gli appelli al fronte unico contro le destre per evitare che Giorgia Meloni salga a […]

L’USEF CELEBRA IL SUO XIV CONGRESSO GENERALE

27 Luglio 2022 admin 0

Pur con le difficoltà e i limiti imposti dalla pandemia e dalle persistenti difficoltà economiche dovute a un periodo non certo felice per le associazioni […]

“Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione”. Un ricordo sul canale cultura della Radio Svizzera di lingua italiana

9 Luglio 2022 admin 0

Emissione della fiction radiofonica Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione di Mattia Lento, in collaborazione con Manuela Ruggeri Regia: Flavio Stroppini (RSI) Produzione: Francesca […]

Colonie Libere: Le iniziative e incontri di luglio

9 Luglio 2022 admin 0

Un cuore incorrotto. Silone l’uomo a Zurigo 1-3 luglio 2022 Si è tenuto nella Zwinglihaus di Zurigo dall’1 al 3 luglio l’evento dedicato alla figura […]

Nuovo Paese/Australia: “Energia del profitto”. On line il numero di Luglio 2022

7 Luglio 2022 admin 0

L’energia del profitto di Frank Barbaro L’aumento del costo della vita e l’incremento dell’occupazione occasionale e non redditizia sono due caratteristiche distintive delle economie scarsamente […]

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 2022 admin 0

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che […]

Petizione dalla Svizzera: Stop ai disservizi consolari

10 Giugno 2022 admin 0

I sottoscritti cittadini italiani residenti all’estero, firmatari della presente petizione – lanciata dalla Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, dalle ACLI Svizzera e dal […]

IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZION I SICILIANE DELLO STATO DEL VICTORIA (AUSTRALIA)

10 Giugno 2022 admin 0

Continua lo sforzo del CARSE per andare al di là di ogni steccato che rappresenta ostacolo per un sano associazionismo, nel tentativo di ravvivare un […]

La newsletter di giugno ’22 del mensile italiano in Lussemburgo, Francia e Germania.

8 Giugno 2022 admin 0

A chi ha scelto di non partire il primo fine settimana di maggio. A chi era ben informato su quanto organizzano le associazioni italiane (e […]

Nuovo Paese (Filef Australia): on line il numero di giugno 2022

8 Giugno 2022 admin 0

Debito buono, non avido Editoriale di Frank Barbaro  Gli australiani hanno appena bocciato uno dei governi nazionali più inaffidabili e senza scrupoli della storia recente. […]

Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale: iniziativa a Zurigo

8 Giugno 2022 admin 0

A Zurigo dall’1 al 3 luglio Silone l’uomo, lo scrittore, l’intellettuale Si terrà a Zurigo dall’1 al 3 luglio prossimi un evento interamente dedicato alla […]

Guardia Perticara: “Questo paese è un pezzo di pane dimenticato nel forno”

6 Giugno 2022 admin 0

Grazie alle rimesse degli emigranti, alla controversa Cassa del Mezzogiorno e alle provvidenze del dopo-terremoto, Guardia Perticara è stato rimesso a nuovo, negli ultimi anni […]

“COSCIENZA BIODIVERSA”: dal 1 al 12 Giugno, il 6° Festival Internazionale di Cinema dell’Ambiente a Buenos Aires

31 Maggio 2022 admin 0

Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme […]

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 2022 admin 0

Australia: i laburisti vincono sui conservatori al governo (ANSA-AFP) – SYDNEY, 21 MAG – La coalizione conservatrice del primo ministro Scott Morrison ha perso le […]

Australia: domani elezioni, opposizione laburista favorita Record di indipendenti, possibile parlamento senza maggioranza

20 Maggio 2022 admin 0

(ANSA) – SYDNEY, 20 MAG – Gli australiani vanno alle urne domani per scegliere fra il governo conservatore della coalizione di liberali e nazionali, in […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 10 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 1
  • 213
  • 75.940
  • 4.113.077
  • 1.018.800

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023