
REFERENDUM SULLA NUOVA COSTITUZIONE IN CILE: “Il dado è tratto”
di Marco Consolo “Hasta que la dignidad se haga costumbre..” “Non c’è male che duri 100 anni”. E’ festa grande nelle strade del […]
di Marco Consolo “Hasta que la dignidad se haga costumbre..” “Non c’è male che duri 100 anni”. E’ festa grande nelle strade del […]
Inauguriamo le dirette di Radio MIR facendo il punto sulla questione Brexit. Appuntamento il 27 Ottobre 2020 ore 18.30 ora italiana in diretta a questo […]
Un interessante aggiornamento di Radio MIR dal #Brasile, con la #corrispondenza di Gregorio Carboni Maestri. Buon ascolto! Ascolta qui il servizio Views: 490
Come la nuova ondata di #COVID19 sta colpendo il mondo del #lavoro in #Germania, sopratutto nel settore alberghiero? scopritelo in questa corrispondenza da Francoforte sul […]
Il problema casa in Lussemburgo é arrivato ad un livello insostenibile, provocando la prima manifestazione di piazza nella storia del Granducato su questi temi. Scopriamo […]
Mancano 2 settimane alle #elezioni americane. Chi vincerá? #biden? #trump? Chi vota per chi? Scopriamolo con questo #video de @l Le frites, dal Belgio e […]
Filef Nuova Emigrazione Belgio asbl Continuano le trasmissioni di Radio MIR! Radio MIR, la radio che « contiene una pluralità di mondi » continua le emissioni […]
INTERVISTA. ANTONIO AREVALO, POETA E ADDETTO CULTURALE PARLA DELLE PROBLEMATICHE DEL SUO PAESE , di AlessanVnzi Ho conosciuto Antonio Arevalo nei primi anni novanta quando […]
01 – Gli scienziati scrivono al governo: «Misure drastiche subito» o il virus andrà fuori controllo. La lettera a Conte e Mattarella.02 – Parlamentari […]
Trionfare nella vita non è vincere, ma rialzarsi ogni volta che si cade… (José Mujica) di Marco Consolo Bolivia, la figlia prediletta del Libertador […]
La Fondazione Migrantes invita alla presentazione online del Rapporto Italiani nel Mondo 2020. Edizione speciale 15 anni. Martedì, 27 ottobre, ore 10.00 sui canali informativi della […]
Nel 2019, grazie allo ius sanguinis, sono stati oltre 100mila i “nuovi italiani” nati o che vivono all’estero, contro le 127 mila acquisizioni di cittadinanza […]
Giro d’orizzonte sulle varie sorti del socialismo occidentale. di Andrea Ermano (da L’Avvenire dei Lavoratori – Zurigo) Breve elogio del laburismo neozelandese e della sua […]
di Marco Niada (da Il Sole 24Ore del 20 ottobre 2020) Una forte crescita tra il 1990 e il 2012, seguita da un andamento ancor […]
di Roberto Zanini (da Il Manifesto online del 21 ottobre 2020) Intervista. Mentre a La Paz si contano le schede, parla l’ex vicepresidente Alvaro Garcia […]
Un rapporto del 2013 suggeriva a Berlino di guardare di più ai bilanci e meno al livello del servizio offerto. In situazioni di normalità può […]
di Selly Kane Le modifiche dei “decreti sicurezza”, contenute nel testo approvato dal Consiglio dei ministri il 5 ottobre, rappresentano un passo avanti per favorire […]
Documento di formalizzazione dell’aggregazione programmatica “Lavoro Società – per una Cgil unita e plurale” Premessa Siamo in presenza di una profonda crisi sanitaria, sociale e […]
Ha avuto inizio la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Un […]
di Marina D’Alessio La Campania è la regione con il numero più alto di emigrati. A sancirlo è uno studio dei ricercatori dell’Istituto di studi […]
di Vittorio Stano Il 2020 sarà un anno che ricorderemo per una delle più gravi epidemie nella storia dell’Umanità, e per la radicale trasformazione dell’assetto […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes