Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Mese: Giugno 2020

COVID-19: Aggiornamenti dall’Australia

30 Giugno 2020 admin 0

Coronavirus: nuovi focolai a Melbourne, si pensa a lockdown. 49 contagiati, è il numero più alto da aprile (ANSA) – ROMA, 28 GIU – Nuove […]

Come avete affrontato l’emergenza Coronavirus? Il Sindacato Confsal  Unsa Coordinamento Esteri interpella i propri iscritti

30 Giugno 2020 admin 0

Comunicato stampa Il Sindacato Confsal  Unsa Coordinamento Esteri interpella i propri iscritti in servizio presso la rete consolare mondiale: come avete affrontato l’emergenza Coronavirus?   […]

Alberto Fernandez e Lula: Pensare l’America Latina dopo la pandemia Covid-19 – (Conferenza Uni B.Aires)

29 Giugno 2020 admin 0

Un interessantissima discussione tra il Presidente argentino Alberto Fernandez e l’ex Presidente del Brasile, Lula, insieme ad altri importanti esponenti istituzionali, sindacali e politici dei […]

Parte il progetto Radio MIR, un dialogo Italia/Estero attraverso la nostra emigrazione

29 Giugno 2020 admin 1

Views: 484

27 Giugno 2020 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI.

29 Giugno 2020 Red-Roma 0

01 – Schirò (Pd) – controversie fiscali nella UE: nuove procedure più efficaci e vincolanti. 02 -Schirò A.(Pd): Fase post-Covid 19: vecchie e nuove difficoltà […]

La Statua della nostra Libertá

29 Giugno 2020 Red-Bruxelles 1

Come negare il voto per gli italiani all’estero, le compagnie aeree che fanno cassa sui voli che cancellano e le questione, annosa, dell’ abbattimento delle […]

Annunciato il primo farmaco indicato in Europa per la cura del Covid-19

27 Giugno 2020 admin 0

Remdesivir, un medicinale antivirale che impedisce al virus di replicarsi nel corpo, è appena diventato, su raccomandazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), il primo […]

Il New York Times ammette che in Bolivia c’è stato un golpe contro Morales

27 Giugno 2020 admin 0

In Bolivia fu colpo di Stato e non una legittima transizione democratica contro un dittatore, Evo Morales, che aveva tentato di rubare le elezioni. A […]

Sanatoria a ostacoli: Migranti nelle mani degli usurai

27 Giugno 2020 admin 0

Caserta. Troppi paletti per i braccianti costretti a chiedere soldi in prestito per regolarizzarsi di Adriana Pollice «La sanatoria di braccianti e colf migranti del […]

Palestina: Giornata di mobilitazione in Italia e nel mondo contro l’annessione della Cisgiordania allo stato di apartheid di di Israele

27 Giugno 2020 admin 0

  Ascolta la Dichiarazione di Alberto Negri e di Moni Ovadia         Lettera congiunta di 1.080 parlamentari di 25 Paesi Europei a […]

Fate presto (e meglio) per evitare il flop della regolarizzazione dei migranti

26 Giugno 2020 admin 0

Fate presto e meglio, ascoltando magari i suggerimenti della lobby umanitaria di Grei250.it per evitare il flop della regolarizzazione. Ci sono voluti 250 esperti, appassionati […]

Il Mattinale CGIL: Il messaggio dalle fabbriche e dalle aule

26 Giugno 2020 admin 0

“Qualche centinaio di persone, ‘distanziate’ e senza nemmeno il conforto di potersi stringere e abbracciare, ripartono da dove si erano fermate lo scorso marzo, dai problemi […]

Covid-19: Australia, Quantas taglia 6mila posti di lavoro. Nuovi focolai a Melbourne. 1000 militari saranno coinvolti nel monitoraggio

26 Giugno 2020 admin 0

Coronavirus: Australia, Qantas taglia 6mila posti lavoro (ANSA-AFP) – SYDNEY, 25 GIU – La compagnia aerea australiana Qantas ha annunciato oggi la soppressione di 6.000 […]

Michele Schiavone (Segr. gen. CGIE) scrive al Presidente del Consiglio Conte su Referendum, rilancio diritti e potenzialità dell’emigrazione

25 Giugno 2020 admin 1

Roma, 25 giugno 2020   Stimatissimo Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, le Comunità degli italiani nel mondo seguono con grande attenzione l’azione del Governo […]

REFERENDUM: Nello Gargiulo (CGIE-Cile) scrive al Ministro Di Maio. Preoccupazioni per il voto in America Latina

25 Giugno 2020 admin 0

Santiago del Cile, 25 giugno 2020 On.le Luigi Di Maio Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e p.c. Sen. Ricardo Antonio Merlo Sottosegretario […]

Nessuna immagine

ACCORDO TRA ITALIA E SVIZZERA PER TUTELARE I FRONTALIERI IN “TELELAVORO” PER IL COVID 19

23 Giugno 2020 admin 0

di Angela Schirò Per evitare una doppia imposizione Italia e Svizzera hanno concluso un accordo amichevole relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri a seguito delle misure […]

Election day, come si ferisce una democrazia

23 Giugno 2020 admin 1

di Alfiero Grandi Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad una sceneggiata poco edificante. Pur di costringere a votare nello stesso giorno per le elezioni regionali, […]

FASE POST-COVID 19: VECCHIE E NUOVE DIFFICOLTÀ DELLA RETE CONSOLARE

23 Giugno 2020 admin 0

FASE POST-COVID 19: VECCHIE E NUOVE DIFFICOLTÀ DELLA RETE CONSOLARE. URGENTE POTENZIARE LE RISORSE PER RISPONDERE ALLA DOMANDA DI SERVIZI DEI NOSTRI CONNAZIONALI di Angela […]

Il Mattinale Cgil: Meno tasse sulle buste paga

23 Giugno 2020 admin 0

di Paolo Andruccioli Nel polverone di dichiarazioni che si è sollevato ieri sulla proposta del premier Conte di tagliare l’Iva – con le organizzazioni dei […]

Venezuela (e non solo), calcoli errati a Ovest. La posizione dell’Italia si è rivelata una scelta saggia

23 Giugno 2020 admin 0

Dalla Seconda guerra mondiale non se n’è azzeccata una. Per quel che riguarda la contesa sudamericana, l’Italia si è tenuta in disparte, e si è […]

Covid-19: Australia, vaccino anti TBC sperimentato per difesa da seconda ondata

23 Giugno 2020 admin 0

Covid-19: Vaccino anti TBC per difesa da seconda ondata (ANSA) – SYDNEY, 22 GIU – Un vaccino contro la tubercolosi disponibile da decenni è in […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 5 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • “Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line
  • REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ
  • Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.
  • Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
VISITE
  • 0
  • 313
  • 36.797
  • 5.349.583
  • 1.359.674

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.