Sangiuliano e gli altri: la cultura all’incontrario
di Pietro Soldini Ci sono leaders politici che fanno la storia e ci sono leaders che la raccontano. Di solito, quelli che la fanno non […]
di Pietro Soldini Ci sono leaders politici che fanno la storia e ci sono leaders che la raccontano. Di solito, quelli che la fanno non […]
Settimana della storia 2024: Lancio del libro Warra Warra Wai Come gli indigeni australiani scoprirono il Capitano Cook e cosa raccontano dell’arrivo del Popolo Fantasma […]
“L’educazione è la leva per un profondo cambiamento culturale. L’educazione è lo strumento per comprendere e affrontare le sfide del presente e del futuro” Michel […]
JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre” XIX edizione Quattro serate dal titolo “Radici e ritorni” a Torricella Peligna (CH) – 22-23-24-25 agosto 2024 […]
di Leopoldo Tartaglia Massimo Carlotto, Trudy, Einaudi, pagine 216, 18 euro. Non ci si stupisca della pubblicazione, su un foglio di sinistra sindacale, […]
LINK: https://meet.jit.si/6-2-24-libro-SaharaW Views: 41
IO CAPITANO. Una recensione del film di MATTEO GARRONE, con Seydou Sarr e Moussa Fall di Vittorio Stano Seydou e Moussa due empatici 16enni senegalesi […]
IL PROGETTO L’idea del progetto di un Requiem per le Genti del Mediterraneo si fa strada nei mesi di febbraio e marzo 2015, […]
“Oggi si assiste a una sorta di guerra fra le lingue nella quale le vincenti marginalizzano, annullano le perdenti e diventano veicolo di un colonialismo […]
di Giorgio Riolo Don Lorenzo Milani è nato il 27 maggio 1923. Proveniva da una famiglia ragguardevole di intellettuali e di borghesi illuminati. Divenuto prete […]
E’ uscita recentemente recentemente nel N.12-2022 di SCHERMI – Storie e Culture del Cinema e dei media in Italia (Università degli Studi di Milano Dipartimento […]
Favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e […]
“Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora”, l’ultimo libro di Norberto Lombardi, sarà presentato a Roma, mercoledì 7 dicembre, alle ore 13, alla Sala Stampa della Camera […]
“ONU: LA PACE (IM)POSSIBILE ?” è il titolo della XIV edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli che sarà celebrata dal 16 […]
In memoria di Giovanni Mottura, scomparso lo scorso 3 ottobre, a Bologna, all’età di 85 anni. di Francesco Carchedi Giovanni Mottura, intellettuale, militante della […]
di Gino Bucchino (*) “I bambini che vivono nelle riserve sono selvaggi e devono essere portati via dalle famiglie e messi in scuole residenziali […]
01 -La Marca (Pd) – mobilità giovanile: soddisfazione per l’approvazione definitiva dell’ accordo tra Italia e Canada. 02 – Roberto Ciccarelli*: di Aiuti bis: è […]
Il 6° Festival Internazionale di Cinema Ambientale si svolge a Buenos Aires (Argentina), dal 1° al 12 Giugno 2022. Presentazione di Florencia Santucho Il seme […]
L’inaugurazione del nuovo sito web sul concorso “Fare Cinema” è secondo l’Ambasciatore Placido Vigo una dimostrazione ulteriore dell’ “impegno volto a sostenere l’industria cinematografica italiana, […]
di Mimma Di Marcantonio Scrivere a proposito della festa della mamma é quasi impossibile senza scivolare in luoghi comuni. Una ricorrenza che ha un’origine molto […]
Venerdì 18 febbraio di mobilitazione e cortei degli studenti in tante città contro l’alternanza scuola-lavoro che uccide e per un modello diverso di istruzione. A […]
COMUNICATO STAMPA Convocazione del CGIE per il 21 febbraio ore 16.00 Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero è convocato, in forma virtuale su piattaforma zoom, […]
Ma’ndo vai. L’incontro con la grande attrice alla redazione del settimanale della Federazione giovanile comunista Monica Vitti di Luciana Castellina Non avrei potuto incontrare un’attrice […]
Intervista al Dott. Giorgio La Rocca, Dirigente Scuola della Circoscrizione Consolare di Ginevra di Carmelo Vaccaro (SAIG) La SAIG, sensibile al tema dei Corsi d’Italiano, […]
Ha avuto inizio la XX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno sul tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”. Un […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes