
Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos
di Massimo Carlotto Hebe de Bonafini era nata nel ’28. Figlia di un cappellaio, aveva lasciato presto la scuola per diventare tessitrice. Si era sposata […]
di Massimo Carlotto Hebe de Bonafini era nata nel ’28. Figlia di un cappellaio, aveva lasciato presto la scuola per diventare tessitrice. Si era sposata […]
6to dia de vigilia y acompañamiento a la vicepresidenta @CFKArgentina en su domicilio, luego que este sábado se produjeran incidentes por parte de la policía […]
Mi chiamo Enrico Calamai, sono nato a Roma il 24 giugno 1945. Come diplomatico, sono stato Console a Buenos Aires (Argentina), in missione a Santiago […]
di Bernardo Bertenasco (*) Si dice che la storia dell’emigrazione italiana in Argentina sia lunga almeno quanto quella della nazione, ma non è corretto: l’esodo […]
“Il voto – a maggioranza – con cui la Giunta per le Elezioni del Senato non ha accolto il ricorso dell’On. Fabio Porta ed ha […]
Durante gli anni ’70 il continente sudamericano viveva la sua epoca più buia sotto il comando di feroci dittature militari. Chiunque si opponesse ai regimi […]
I parlamentari Adriano Cario e Eugenio Sangregorio sarebbero stati eletti alla Camera e al Senato grazie a voti contraffatti. Su Cario deciderà la Giunta delle […]
L’Unione Siciliana degli Emigranti e Famiglie, fondata in Europa alla fine degli anni ’70 e con una presenza in Australia, Brasile, Canada, Cile e Stati […]
19°.FESTIVAL INTERNACIONAL DE CINE DE DERECHOS HUMANOS ficdh.imd.org.ar El largometraje Los Lobos se llevó el Primer Premio en la decimonovena edición del Festival Internacional de Cine de Derechos […]
Comenzó el 19°.Festival Internacional de Cine de Derechos Humanos [FICDH] con eje en la identidad migrante :: Del 27 de mayo al 2 […]
di Gerardo Petta (*) Ho letto con interesse l’intervento del console generale a Buenos Aires Marco Petacco , apparso nei giorni scorsi sulla stampa dell’emigrazione, e […]
di Salvatore Augello Certo non ci sorprende il legittimo intervento dell’On. Borghese che si accorge che esiste un problema che si chiama discendenti di cittadini […]
ROSARIO – E’ stato presentato in videoconferenza, in presenza delle associazioni italiane della Circoscrizione consolare di Rosario, il Museo Virtual de la Inmigración Italiana (MUVII): […]
In esclusiva per Radio MIR, Salavatore Finocchiaro, coordinatore dell’USEF in Argentina, ci racconta delle attivitá e della sitione dell’USEF di Rosario. Clicca qui per ascoltare […]
Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]
Corrispondenza in esclusiva per Radio MIR dall’ Argentina , sulla recente approvazione della legge sull’aborto. Chi sono stati i protagonisti e quali saranne gli effetti […]
Da troppo tempo qualcuno si era convinto che l’Argentina e forse tutta l’America Latina fosse appannaggio del MAIE che starebbe per Movimento Associativo Italiani All’Estero. […]
Una strada del comune del Pollino (Cosenza) dedicata al sindacalista calabrese che negli anni della dittatura militare in Argentina salvò da morte sicura centinaia di […]
di Alejandro Francomano Intervista ai dirigenti del C.A.M.E. (CONFEDERAZIONE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA ARGENTINA) Il C.A.M.E. è un’organizzazione di imprese di terzo livello. Comprende […]
Un interessantissima discussione tra il Presidente argentino Alberto Fernandez e l’ex Presidente del Brasile, Lula, insieme ad altri importanti esponenti istituzionali, sindacali e politici dei […]
Il presidente argentino, Alberto Fernández, ha messo in guardia oggi (ieri, 21 giugno, ndr) sulla velocità delle infezioni da Covid-19 registrate nella città di Buenos […]
E’ scomparso improvvisamente il 4 maggio scorso a Buenos Aires, Pasqual Ferraro, componente del consiglio nazionale della Filef. Pasquale, figlio di emigrati calabresi originari di […]
di Vittorio Bonanni Il più grande Paese dell’America del Sud dopo il Brasile nel giro di poco tempo si è trovato a dover affrontare la […]
TENARIS-TECHINT Dichiarazione congiunta del Partito Comunista dell’Argentina e del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea dell’Italia. I coronavirus e il capitalismo hanno vite parallele. In Italia, […]
I medici dell’ospedale italiano di Buenos Aires subiranno una riduzione del 12% dei loro stipendi per maggio, giugno e luglio almeno, con decisione unilaterale delle […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes