Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

FILEF

PANDEMIA: UN DIARIO POCO ALLEGRO DA BERLINO

26 Gennaio 2021 admin 0

di Franco di Giangirolamo – Berlino (post su facebook) Notizia brutta: le misure anticorona, ulteriormente inasprite da domenica, non hanno dato i risultati sperati e […]

PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

24 Gennaio 2021 admin 0

di Franco Di Giangirolamo (da Facebook) Le dichiarazioni della Moratti in ordine alle PRIORITA’ VACCINALI hanno sollevato una ondata di sacrosanta indignazione!!!! La signora forse […]

“I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

24 Gennaio 2021 admin 0

Il ruolo delle Colonie Libere Italiane nelle rivendicazioni dei diritti umani in Svizzera di Michele Scala Migliaia di migranti italiani sono venuti in Svizzera contribuendo […]

“TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

24 Gennaio 2021 admin 0

Filef Sardegna è lieta di presentare TEST testimonianze emigrati sardi transnazionali. Un video diario su quello che è successo nel 2020 nel mondo a causa […]

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 admin 0

“Porto Alegre Social Forum” è l’unico film documentario sul primo storico Forum Sociale svoltosi a Porto Alegre (Rio Grande do Sul – Brasile) nel 2001. […]

“La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

15 Gennaio 2021 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro   La fenomenale concentrazione di ricchezza   La somma del reddito di Facebook e Amazon ha superato quello del governo australiano. […]

IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

11 Gennaio 2021 admin 0

Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]

Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

24 Dicembre 2020 admin 0

ALLEANZA «LA POVERTÀ NON È UN REATO» Il diritto all’aiuto in situazioni di bisogno è consacrato dalla nostra Costituzione ed è un diritto fondamentale che […]

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 admin 2

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]

“Il Covid-19 riscopre i contanti” – Nuovo Paese 12/2020, mensile Filef Australia è on line

9 Dicembre 2020 admin 0

L’EDITORIALE DI FRANK BARBARO COVID-19 riscopre i contanti L’attuale pandemia ha messo in luce in modo drammatico molte delle carenze dell’economia di mercato. Per coloro […]

BRUXELLES: AVVIATI GLI “ACQUISTI SOLIDALI” DI FILEF NUOVA EMIGRAZIONE E ACLI

2 Dicembre 2020 admin 0

Il Gruppo di Acquisto GSA Vi45, nato all’interno delle iniziative promosse dal Vi45, il centro di aggregazione creato da Cultura Contro Camorra, Filef Nuova Emigrazione […]

Berlino, la capitale della gig economy

30 Ottobre 2020 admin 0

di Davide Orecchio (da Collettiva) Quella tedesca è sempre stata una metropoli accogliente e aperta agli immigrati italiani, ma il loro profilo oggi è diverso, […]

Rapporto Italiani nel Mondo ed emigrazione lucana

30 Ottobre 2020 admin 0

di Antonio Sanfrancesco Anche nel 2020 è stato redatto il Rapporto Italiani nel Mondo. Dopo 15 anni di pubblicazioni, si evidenzia che il fenomeno dell’emigrazione […]

Filef Nuova Emigrazione Belgio: le attività associative di Ottobre 2020

24 Ottobre 2020 admin 0

Filef Nuova Emigrazione Belgio asbl   Continuano le trasmissioni di Radio MIR! Radio MIR, la radio che « contiene una pluralità di mondi » continua le emissioni […]

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

BUWARRALA ARYAH Journey West: Un film di Fabio Cavadini sugli aborigeni dei territori del nord-est australiano

6 Ottobre 2020 admin 2

Presented by FILEF and Frontyard Films: BUWARRALA ARYAH Journey West. Un film di Fabio Cavadini (2020), sugli aborigeni dei territori del nord est dell’Australia.   […]

NUOVO PAESE (mensile Filef Australia) di ottobre 2020 è on line

6 Ottobre 2020 admin 0

Il prezzo NON è giusto di FRANK BARBARO Negli ultimi due decenni si è verificato un lento ma profondo cambiamento nei meccanismi utilizzati per determinare […]

Gli interventi di consiglieri e parlamentari alla prima sessione online della 44esima Assemblea Plenaria del Consiglio Generale

29 Settembre 2020 admin 0

ROMA – La 44esima Assemblea Plenaria del Cgie si è aperta (lunedì 28 settembre) con gli interventi del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, e […]

Rinascita flash (n. 5/2020), bimestrale del Circolo Rinascita – Filef di Monaco di Baviera è on line

18 Settembre 2020 admin 0

rinascita flash 5.2020. Gli articoli di questo numero:     Uscirne vivi di Sandra Cartacci Eroi in divisa? di Norma Mattarei Un autunno incerto di […]

Filippo Di Benedetto, per sempre a Saracena

9 Settembre 2020 admin 0

Una strada del comune del Pollino (Cosenza) dedicata al sindacalista calabrese che negli anni della dittatura militare in Argentina salvò da morte sicura centinaia di […]

On line NUOVO PAESE (settembre 2020), mensile della Filef Australia

8 Settembre 2020 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro L’inquietudine popolare ignorata La rabbia dell’opinione pubblica contro i sistemi economici che hanno portato alla crisi finanziaria globale del 2007/08, si […]

Referendum in Italia e Svizzera: Le indicazioni di voto delle Colonie Libere

8 Settembre 2020 admin 0

La Federazione della Colonie Libere per un No convinto all’Iniziativa per la limitazione L’obiettivo della cosiddetta «iniziativa per la limitazione», promossa dall’Unione democratica di centro […]

On line, PassaParola – 09/2020 – Mensile italiano in Lussemburgo e Francia

1 Settembre 2020 admin 0

Un poker di fiducia Siamo di nuovo qui tra voi, fra chi è partito cercando di unire la pausa vacanziera a un abbraccio (virtuale?) ai […]

REFERENDUM: Diretta web con gli italiani all’estero e i comitati per il NO al taglio del Parlamento. Venerdì 28 agosto, ore 15.30

27 Agosto 2020 admin 0

FIEI, Filef, Ist. F.Santi, FCLIS, organizzano il secondo incontro con i rappresentanti dei Comitati per il NO e del C.G.I.E. e gli italiani all’estero. Venerdì […]

FILEF Reggio Emilia: In rete per il diritto alla parola. Un bel video sui corsi di lingua per stranieri.

11 Agosto 2020 admin 0

Hits: 828

Navigazione articoli

« 1 … 7 8 9 … 11 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 1
  • 840
  • 34.255
  • 4.169.760
  • 1.042.577

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023