
Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
di Rodolfo Ricci (FIEI) La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono […]
di Rodolfo Ricci (FIEI) La Germania è da oltre un secolo uno dei più grandi “paesi di immigrazione”; per lungo tempo i vari governi rifiutarono […]
Il 7 ottobre prossimo, a ROMA, si terrà una grande MANIFESTAZIONE NAZIONALE promossa da moltissime associazioni della società civile, tra le quali l’ANPI Nazionale. Anche […]
Messaggio del Papa – Quella di migrare dovrebbe essere una scelta libera. Cosa che in realtà non avviene quasi mai. Si articola intorno a questa […]
Dibattito on line organizzato dalla rete InMovimento, per parlare dell’emoraggia di italiani che fuggono all’estero, Si confronteranno : – 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐏𝐈𝐒𝐓𝐄𝐑𝐙𝐈 (psicologa dell’Emigrazione e dell’ONLIFE, […]
21settembre ore 17.30 Sala conferenze Fondazione Basso Via della Dogana Vecchia, 5 – Roma La Fondazione Lelio e Lisli Basso invita alla presentazione del volume: […]
IO CAPITANO. Una recensione del film di MATTEO GARRONE, con Seydou Sarr e Moussa Fall di Vittorio Stano Seydou e Moussa due empatici 16enni senegalesi […]
di Salvina Elisa Cutuli In Sicilia ogni anno si assiste a un esodo di persone, soprattutto giovani, che decidono di abbandonare l’isola in cerca di […]
SPERANZA DI VERITÀ E GIUSTIZIA PER LE FAMIGLIE DELLE VITTIME (Roma, 12 settembre 2023) – La Procura di Roma, coordinati dal pubblico ministero Gianfederica Dito, […]
di Antonella Dolci Si ricorda oggi l’11 settembre, non solo quello dell’attentato alle due torri ma quello avvenuto in Cile, che stroncò nel sangue l’esperimento […]
I pensionati di oggi non se la passano bene…ma i guai più grossi sono per chi verrà dopo. Chi è povero è ridotto alla disperazione; […]
di Angelo Lacerenza POTENZA – In questi ultimi anni, in Italia, si parla molto spesso di migranti come di una delle principali emergenze nazionali. […]
Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]
(Roma, 7 settembre 2023) – Viste le limitate risorse a disposizione di questo Governo per la Legge di Bilancio 2024, sarà molto improbabile che si […]
Intervenendo a nome del gruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Esteri, Fabio Porta ha espresso la forte preoccupazione per l’esiguità delle risorse a disposizione […]
La nostra voce mancante di Frank Barbaro Se fallisce il referendum sul riconoscimento degli aborigeni nella costituzione australiana, che obbliga all’istituzione di una Voce, sarà […]
Grazie Ambasciatore Silvio Mignano Termina oggi la missione diplomatica in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein dell’ambasciatore d’Italia Silvio Mignano. Ci lascia un eccellente servitore […]
Villaggio Locale é un podcast autoprodotto dal collettivo Crediamoci 21 in collaborazione con Radioxché la radio del Comites Chile. Podcast sulle tradizioni e feste popolari […]
Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato […]
L’8 agosto del 1956 un incendio causò la morte di 262 persone di dodici diverse nazionalità: 136 erano italiani. Al processo una sola condanna di […]
Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]
Filef presenta (con i sottotitoli in Italiano) il film Come Walk with US di Fabio Cavadini e Mandy King, prodotto da Thomas Mayo e dal […]
Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]
COMUNICATO FIEI “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva […]
Il ventre della bellezza americana Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia […]
di Paolo FerreroServe una ribellione di popolo contro questa manovra che il governo ha messo in campo contro la parte più debole della società italiana. […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes