
L’Europa e l’ossessione dei rimpatri
di Maurizio Ambrosini (da Avvenire, 12/03/25) Un’Europa frastornata e impaurita, stretta tra l’aggressione militare di Putin e l’aggressione economica di Trump, tenta di ritrovare compattezza […]
di Maurizio Ambrosini (da Avvenire, 12/03/25) Un’Europa frastornata e impaurita, stretta tra l’aggressione militare di Putin e l’aggressione economica di Trump, tenta di ritrovare compattezza […]
L’annuncio di Von der Leyen: puntiamo a un sistema efficace. Fa discutere l’idea dei cosiddetti “return hubs”. I passi già compiuti da Italia, Germania e […]
27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria. Un Legame tra Passato e Presente nelle Migrazioni Forzate Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa […]
Il record di “deportazioni” lo detiene ancora Bill Clinton: ben 12 milioni di persone in due mandati; Obama 5 e Trump “solo” 1.5 milioni tra […]
L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio […]
Il segretario generale della Cgil: “Confermiamo il no all’autonomia differenziata, la battaglia continua. Coi cinque quesiti in primavera cancelliamo le leggi balorde che hanno esteso […]
Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto […]
Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato […]
di Fabio Porta Con l’approvazione alla Camera dei deputati della Legge di Bilancio per il 2025 (passata al Senato per il voto definitivo previsto nelle […]
Ostacolare il salvataggio dei naufraghi vietando lo sbarco produce effetti lesivi nella sfera giuridica delle persone recuperate in alto mare. Per questo riteniamo sbagliata la […]
Mercoledì 18 dicembre si celebra la Giornata internazionale del migrante. Il Comune di Reggio Emilia, insieme alle associazioni del territorio, organizza momenti di riflessione sul […]
55° anniversario ECAP Il 29 marzo 2025, ECAP celebrerà il suo 55° anniversario con un evento speciale presso il prestigioso Kursaal di Berna. Questa occasione […]
Storie di audizioni negate, discrezionali, con un alto numero di ricorsi a Tar e Consiglio di stato ed eccessiva burocrazia: così per un migrante entrare […]
Si è concluso il 29 novembre scorso il Progetto A.S.S.I.E.M.E. realizzato dalla FILEF Basilicata Società Cooperativa Sociale, sotto la responsabilità del Dott. Antonio Sanfrancesco, in […]
Per una mobilitazione, nazionale, europea e mondiale contro tutte le guerre e per la pace. Ci troviamo di fronte a una drammatica e pericolosissima […]
Sono finora 60.279 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 150.785 mentre nel 2022 furono 93.901. […]
Nel 2023 il Regno Unito era al primo posto per numero di migranti stabilitisi nel Paese in modo permanente rispetto alla sua popolazione tra i […]
di Stefano Camilloni (da stranieriinitalia.it) Roma, 23 novembre 2024 – I centri per il trattenimento e il rimpatrio dei migranti in Albania, avviati ufficialmente […]
di Stefano Camilloni (da stranieriinitalia.it) Roma, 22 novembre 2024 – Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha dato il via libera a una riforma ambiziosa del […]
di Gian Marco Martignoni Con la caduta del muro di Berlino e l’affermazione del “nuovo spirito del mondo” della globalizzazione capitalistica, alla libera circolazione dei capitali e delle […]
di Stefano Palombarini Il paesaggio politico francese è in rapida evoluzione. Nel 2022 Macron è stato rieletto alla presidenza della Repubblica, ma le legislative della […]
“Il nostro Paese soffre di denatalità, che ha raggiunto livelli preoccupanti”. A lanciare il grido d’allarme è stato il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna […]
Il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di Leopoldo Tartaglia Come ormai consuetudine, a fine ottobre viene presentato il rapporto annuale “Dossier Statistico Immigrazione” realizzato dal […]
Le recenti elezioni europee hanno spostato il continente su posizioni conservatrici, soprattutto per quanto riguarda le migrazioni. Ciò è evidente in Germania, dove si prospettano […]
La campagna d’Albania del Governo italiano vantata come un modello da proporre in Europa, ha subito una prima clamorosa disfatta per effetto dei provvedimenti dei […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes