Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

B- Immigrazione

La povertà non è un reato: Notiziario della Colonia Libere svizzere

28 Febbraio 2021 admin 0

Appello a firmare la lettera al parlamento! La povertà può colpire tutte e tutti noi. Si può perdere il lavoro, avere un incidente, una malattia […]

CLAE – Il 5 marzo prossimo, alle 16:00, apertura del 38simo Festival delle Migrazioni in LussemburgoMARS à 16h

24 Febbraio 2021 admin 0

CLAE Luxembourg CLAE – Showcase d’ouverture au 38e Festival des migrations – VENDREDI 5 MARS à 16h ‌ VENDREDI 5 MARS online : www.clae.lu 16h […]

Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)

16 Febbraio 2021 admin 0

L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE Col passaggio dalla meccanizzazione all’automazione del processo produttivo muta il carattere dell’emigrazione. La battaglia per la conquista dei diritti. […]

L’offerta di corsi on line dell’Ecap Svizzera

12 Febbraio 2021 admin 0

Kurse Online bei ECAP Bei Online-Kursen und/oder Kursen in «Distance Learning» findet das Lernen in einem virtuellen Klassenzimmer statt. Sie können von zu Hause aus […]

Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

9 Febbraio 2021 admin 0

Comunicato stampa La Fondazione Di Vittorio e il Centro Altreitalie promuovono un incontro online (11 febbraio 2021, ore 10) per esaminare gli effetti della pandemia […]

“UNA SOLA CASA”: migranti e migrazioni al tempo del Covid-19. Una importante pubblicazione dello CSER

28 Gennaio 2021 admin 0

  Covid-19 e migrazioni: uno sguardo d’insieme L’introduzione al volume di P. Lorenzo Prencipe (Presidente CSER)   Al 22 dicembre 2020 il coronavirus, che nell’ultimo […]

Crisi migratoria e ambientale nel Sahel africano

28 Gennaio 2021 Red-Bruxelles 0

Una intervista in esclusiva per #radiomir, sulla #crisi #migratoria e #ambientale in atto nel #sahel #africano. Risponde con nettezza a chi grida “tornate a casa […]

“RICOMINCIAMO DAL SUD”: Seminario dell’I.I.S.F. il 25 gennaio

23 Gennaio 2021 admin 0

RICOMINCIAMO DAL SUD Lunedì 25 gennaio 2021, ore 10 Il seminario sarà reso accessibile in streaming sul nostro canale Youtube https://www.youtube.com/user/AccademiaIISF   Ore 10: Introduce Massimiliano […]

“La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

15 Gennaio 2021 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro   La fenomenale concentrazione di ricchezza   La somma del reddito di Facebook e Amazon ha superato quello del governo australiano. […]

Prato, i giovani contro il ritorno in Cina: «Per loro sarebbe emigrazione»

14 Gennaio 2021 admin 0

Pandemia e crisi spingono Chinatown a guardare verso oriente, ma c’è una divisione generazionale nella comunità: «Casa? È qui» di Giorgio Bernardini (da Il Corriere […]

Pensionati italiani all’estero: +324,7% in 5 anni in Portogallo

14 Gennaio 2021 admin 0

L’Inps eroga 48.800 assegni in Germania. Ma quali sono le mete più attraenti? I media ne parlano spesso, a quanto pare anche in Italia ha […]

La Fortezza Europa causa l’ennesima tragedia umanitaria sulla rotta balcanica

11 Gennaio 2021 admin 0

di Redazione Sinistra Sindacale Sotto la neve alle porte dell’Europa è da tempo in corso una catastrofe umanitaria. Erano almeno 3mila le persone che, dalla […]

n°2 – 21 01 09 Rassegna di news nazionali ed internazionali, emigrazione e immigrazione

8 Gennaio 2021 Red-Roma 0

00 – USA. Anni di modifiche genetiche, sull’odio è nata una nazione. Stati Uniti. Il mob trumpista è l’ultima tappa di un percorso, dal «consigliori» […]

Concorso DiMMi 2021: Diari Multimediali Migranti

23 Dicembre 2020 admin 0

“Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in […]

Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

22 Dicembre 2020 admin 0

Sono in vigore nuove norme per il periodo natalizio, che in particolare riguardano chi rientra in Italia da gran parte dei paesi UE ( Austria, […]

RIFORMA DEL SISTEMA D’ASILO IN ITALIA: SODDISFAZIONE DELL’UNHCR

22 Dicembre 2020 admin 0

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha espresso in queste ora soddisfazione per l’approvazione delle Legge 173/2020 che converte il decreto legge 130/2020, introducendo diverse […]

18 Dicembre: giornata internazionale del migrante

18 Dicembre 2020 admin 0

En el Día Internacional del Migrante, renovamos el compromiso de seguir luchando para que ningún ser humano sea considerado ilegal, sin libertad, sin ciudadanía y […]

Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

17 Dicembre 2020 admin 0

Lo scorso 11 dicembre il Consiglio di Fondazione, nella prima riunione del nuovo mandato 2020-2024, ha rinnovato la composizione degli organismi dirigenti ECAP Giacomo Viviani, Presidente, […]

I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera

17 Dicembre 2020 admin 0

I progetti, gli eventi e le pubblicazioni di ECAP in tutta la Svizzera. La formazione continua… adesso è anche online! L’anno in corso ci ha […]

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 admin 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere Dicembre 2020   I 43 firmatari di questa dichiarazione sono le […]

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 admin 0

COMUNICATO ICS (Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Trieste) ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera (che vi alleghiamo per conoscenza) di […]

L’USEF (Unione Siciliana Emigrati e Famiglie) compie 50 anni. Interventi e memorie sul sito dell’associazione

9 Dicembre 2020 admin 0

di Rodolfo Ricci (*) A soli 3 anni dalla costituzione della Filef avvenuta nel dicembre del 1967, come federazione unitaria e progressista del mondo dell’emigrazione […]

Lettera all’Italia dal Niger

9 Dicembre 2020 Red-Bruxelles 0

Alessandra lavora in Niger. Scrive una lettera immaginaria all’italia sul tema #migrazioni e ci da degli spunti su come sta vivendo questa fase in quel […]

COVID-19, GERMANIA: “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO”

7 Dicembre 2020 admin 0

di Franco Di Giangirolamo (Berlino) GERMANIA. “TUTTO PUO ‘ ANDARE STORTO” titolava il Suddeutschezeitung il 27.XI , alludendo ad una filosofia esattamente antitetica a quella […]

Vivere in Germania: Hartz IV e aiuti statali in Germania

4 Dicembre 2020 admin 0

(da RADIO COLONIA) di Luciana Mella e Daniela Nosari Non ho diritto all’indennità di disoccupazione: posso chiedere l’Hartz IV? E quali altri sussidi posso chiedere […]

Il Covid colpisce tutti, ma alcuni di più: considerazioni sul mercato del lavoro della Germania

4 Dicembre 2020 admin 0

(da: NEODEMOS) La Germania, motore d’Europa, ha continuato ad esercitare una forte attrazione per i cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi anche successivamente alla crisi […]

Lavoro domestico al tempo del coronavirus: l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla forza lavoro e le previsioni per il futuro

3 Dicembre 2020 admin 0

Martedì,15 dicembre 2020, Idos e Assindatcolf presentano il Dossier Statistico Immigrazione 2020 nell’ambito del convegno Lavoro domestico al tempo del coronavirus: l’impatto dell’emergenza sanitaria sulla […]

La crisi climatica in Africa è fuori controllo

3 Dicembre 2020 admin 0

Uno studio di Greenpeace Africa A causa dei cambiamenti climatici, ondate di calore, inondazioni e pesanti piogge si fanno più frequenti un po’ ovunque nel mondo, ma è l’Africa a pagarne […]

A proposito del Dossier statistico immigrazione 2020

30 Novembre 2020 admin 0

di Maurizio Brotini Alla fine di ottobre è stato presentato il 30° Dossier sull’immigrazione curato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con il […]

L’APPELLO – SABATO 21 NOVEMBRE MOBILITAZIONE NAZIONALE

13 Novembre 2020 Red-Bruxelles 0

FUORI DALL’ECONOMIA DEL PROFITTO  PER LA SOCIETA’ DELLA CURA Nessun* si salva da sol*! Nessun* può essere lasciat* indietro! Non è andato tutto bene. Non […]

Assemblea nazionale di “IoAccolgo” ACCOGLIENZA: SFIDE, PRATICHE E PROPOSTE

30 Ottobre 2020 admin 0

Assemblea nazionale di IoAccolgo ACCOGLIENZA: SFIDE, PRATICHE E PROPOSTE La Campagna Io Accolgo è nata un anno fa su iniziativa di cinquanta organizzazioni italiane e […]

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 – 30^ EDIZIONE. “Il distanziamento sociale? Lo viviamo da anni nei confronti dei migranti”

30 Ottobre 2020 admin 0

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 – 30^ EDIZIONE “Il distanziamento sociale? Lo viviamo da anni nei confronti dei migranti” Presentato in tutta Italia il Rapporto che […]

Navigazione articoli

1 2 … 10 »

RSS Radio MIR

  • 1.03.21 Diretta Mir: Les Frites, P. Lunetto, S. Schiavone
  • 25.02.21. Diretta Mir: F. Laicata, P. Lunetto, F. Schiavone, G. Paoloni, Hanau
  • 22.02.21 Diretta Mir: Les Frites, P. Lunetto, G. Paoloni
  • 8 febbraio 21. La lotta degli ambulanti italiani dà il battesimo al governo Draghi. Intervista a Rosato Marrigo
  • 25.11.20 Speciale Mir: La Diaspora italiana dopo il referendum, quale rappresentanza per gli italiani all'estero

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

    17 Febbraio 2021 0
  • Il commento della settimana

    15 Febbraio 2021 0
  • Alfiero Grandi. Non parlate al manovratore stava scritto. Al contrario, bisogna farsi sentire da Draghi

    15 Febbraio 2021 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Andrea Vento (Giga): Gli effetti economici e sociali della pandemia

    1 Febbraio 2021 0
  • Golpe in Myanmar

    1 Febbraio 2021 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: Il nuovo DPCM in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021

    3 Marzo 2021 0
  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

22 Febbraio 2021 1

Caso Luca Ventre Pochi giorni fa si è costituito in Basilicata un “COMITATO” formato da un folto gruppo di enti locali, dall’ ANPI Basilicata (ad […]

Altre News da RETE FIEI

  • Passaparola Magazine (Lussemburgo), febbraio 2021 è on line.

    13 Febbraio 2021 0
  • “The new normal must be better”: On line il n. 2-2001 di Nuovo Paese Australia

    12 Febbraio 2021 0
  • L’offerta di corsi on line dell’Ecap Svizzera

    12 Febbraio 2021 0
  • Fondazione Di Vittorio: Nuove migrazioni italiane e lavoro in Europa di fronte all’emergenza Covid-19

    9 Febbraio 2021 0
  • Matilde e le suore cabriniane di Matiguàs (Nicaragua)

    6 Febbraio 2021 0
  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

    23 Gennaio 2021 0
  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0

Nasce il Comitato per Luca Ventre, giovane italiano morto dopo un’azione di “contenimento” all’interno dell’Ambasciata italiana a Montevideo

28 Febbraio 2021 0

Caso Luca Ventre: Una nota del rappresentante Cgie-Uruguay, Renato Palermo

22 Febbraio 2021 1

Il testo integrale del discorso del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato

17 Febbraio 2021 0

Quelli che se ne vanno

15 Febbraio 2021 0

Scuola e università al tempo della pandemia: da istituzioni a prodotti? Cosa chiedono i docenti?

15 Febbraio 2021 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Super Mario Draghi

    16 Febbraio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • “RIFLESSIONI CORSARE” su pandemia, natura, umanità (VIDEO)
  • “DOMINIO”: La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi
  • Jean-Luc Mélenchon: Monetizzare e cancellare il debito
  • Memoria/Paolo Cinanni: “L’EMIGRAZIONE NELLA NUOVA STRATEGIA DEL CAPITALE” (Gennaio 1980)
  • Draghi al volante: il pilota automatico è in riparazione
VISITE
  • 2
  • 533
  • 32.500
  • 2.886.881
  • 728.561

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020