
CGIL: Un congresso per il futuro del paese reale
di Giacinto Botti Con il Congresso nazionale della Cgil, a Rimini dal 15 al 18 marzo, si conclude un significativo percorso collettivo che, pur nelle […]
di Giacinto Botti Con il Congresso nazionale della Cgil, a Rimini dal 15 al 18 marzo, si conclude un significativo percorso collettivo che, pur nelle […]
di Angelo Leo In questi ultimi anni salvati 65mila naufraghi. Lo scorso 2 marzo Francesca Loupakis, una esile donna coraggio, ha fatto emozionare l’intera […]
8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza. di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]
di Leopoldo Tartaglia Intervento al XXI Congresso nazionale Spi Cgil, Verona 21-24 febbraio 2023. Come ha giustamente detto Ivan Pedretti nella sua bella e […]
E’ in arrivo il nuovo sistema di visti ETA in Gran Bretagna; il sistema sarà inaugurato nel prossimo autunno e riguarderà come primo paese di […]
Gli editoriali di Frank Barbaro e Gaetano Greco Guardati dalle guerre che recano doni di Frank Barbaro L’Ucraina non ha mai avuto così tanti generosi […]
Contra factum non valet argumentum Lo dicevano i latini e volevano significare che contro la prova dei fatti nessun argomento potrà avere valore. E invece […]
Anche qui a Bruxelles vogliamo dare un segnale rispetto a quello che succede in Italia. Vi invitiamo a passare da Vi45 per lasciare una frase, […]
COMUNICATO FILEF nazionale La FILEF aderisce alla manifestazione nazionale dell’11 marzo 2023 indetta dalle realtà sociali calabresi: “Verità e Giustizia per le vittime della strage […]
la compassione o l’indignazione che ci agitano di fronte a fatti di questo genere è destinata a evaporare in breve tempo perchè la comunicazione politica […]
COMUNICATO FILEF Nazionale L’ennesima straziante tragedia al largo delle coste italiane mostra la terribile indifferenza delle classi dominanti per la vita delle persone, persino […]
Rilanciamo un interessante servizio pubblicato da La repubblica nella versione on line: Ormai si va via perfino dalla Lombardia, come non accadeva oltre un secolo. […]
Filef Australia lancia da Sydney la campagna a sostegno del Sì al prossimo Referendum chiamato ad introdurre la possibilità di “una voce dei popoli aborigeni” […]
La fotografia dell’Istat dell’ultima fase del biennio pandemico e dell’aumento dei fattori di instabilità internazionale, conferma le tendenze già rilevate di una riduzione della mobilità […]
Dl Flussi migratori: intervento in discussione generale di Toni Ricciardi, eletto all’estero nella circoscrizione Europa Hits: 240
di Anna Maria De Luca L‘insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione nelle scuole, l’apprendimento dei diversi aspetti della storia dell’emigrazione italiana e dei fenomeni di nuova mobilità nel […]
La decisione, tra le prime in Italia, è arrivata grazie al lavoro del Ciac (Centro immigrazione asilo e cooperazione internazionale) di Parma e al sostegno […]
Come definire un decreto legge che si propone apertamente di sabotare il salvataggio in mare delle persone? Se poi quelle persone sono decise ad attraversare […]
Ambasciata di Romania in Italia Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e Centro Studi e Ricerche Idos invitano alla Conferenza: I romeni in Italia […]
Il fronte occidentale Molti mali globali, dalla carestia alle disfunzioni sistemiche del mercato, sono stati attribuiti all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Ma il mondo […]
Il sintetico richiamo dell’evoluzione demografica degli ultimi vent’anni e del declino atteso per quelli avvenire consente a Salvatore Strozza di introdurre la riflessione su alcune […]
di Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (Sar). È una novità importante nel panorama […]
Scarichiamo carburanti e mercati Il passaggio all’elettricità senza carburante sta prendendo piede. Molte aziende si stanno posizionando nel mercato della trasformazione, comprese quelle che, […]
Di Mauro Rota I Bergamaschi di Bruxelles si interrogano sull’italofonia: lingua di origine, lingua di adozione. BRUXELLES\ aise\ – Il video con l’esibizione della […]
di Giacinto Botti La Cgil ha deciso nel suo Direttivo nazionale, forte delle sue proposte e della sua coerenza, di non abdicare al ruolo e […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes