Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Reggio Emilia

L’omaggio della Filef di Reggio Emilia ai caduti di Marcinelle

8 Agosto 2023 admin 0

Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF

17 Settembre 2022 admin 2

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo […]

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE. (Reggio Emilia, 29 Settembre/1° Ottobre 2022)

5 Settembre 2022 admin 1

LA FILEF VERSO L’XI° CONGRESSO INTERNAZIONALE Comunicato Stampa Tutto pronto per celebrare l’XI° Congresso mondiale della Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie (FILEF), che si […]

Reggio Emilia: La FILEF ricorda Marcinelle e tutti i caduti sul lavoro

7 Agosto 2022 admin 0

Nel 1956 morirono 262 minatori, per la maggior parte italiani. “Anche oggi – ha detto la presidente della Filef – poca sicurezza in tanti luoghi […]

Reggio Emilia: Sabato 6 agosto, omaggio ai caduti di Marcinelle

1 Agosto 2022 admin 0

Marcinelle – Le Bois Du Cazier 1956 Prima della tragedia dell’8 agosto 1956 al Bois du Cazier, mai una miniera aveva pagato un simile tributo […]

In ricordo di Saverio Morselli, attivista e militante pacifista reggiano

8 Febbraio 2022 admin 0

Il Movimento Nonviolento di Reggio Emilia piange la scomparsa di Saverio Morselli REGGIO EMILIA – E’ morto Saverio Morselli, 66 anni, storica figura del pacifismo […]

Buon Anno dalla Filef di Reggio Emilia: un resoconto dell’anno trascorso e i programmi del 2022

31 Dicembre 2021 admin 0

Filef Reggio Emilia ringrazia i soci, i volontari e gli amici per l’indispensabile collaborazione. Di seguito, pubblichiamo un resoconto del lavoro che abbiamo fatto e […]

Filef Reggio Emilia: L’inaugurazione ufficiale del Parco del Cricket intitolato a Dante Bigliardi

19 Settembre 2021 admin 0

di Stefano Morselli Nonostante la pioggia, si è tenuta ieri pomeriggio, sabato 18 settembre, la cerimonia ufficiale di inaugurazione del Parco Cricket di Reggio Emilia, […]

Reggio Emilia: Parco del cricket intitolato a Dante Bigliardi, fondatore della Filef

14 Luglio 2021 admin 0

di Stefano Morselli Dante Bigliardi, fondatore e presidente della Filef a Reggio Emilia, era tra l’altro un convinto sostenitore della attività sportiva come opportunità di […]

Il grande impegno della Filef di Reggio Emilia al tempo del Covid

22 Giugno 2021 admin 0

Un anno vissuto (molto) faticosamente, ma non per questo privo di risultati. Al contrario, nemmeno l’emergenza Covid ha fermato le attività didattiche e culturali di […]

Sosteniamo la campagna della Filef di Reggio Emilia sul 5xmille

11 Aprile 2021 admin 0

FILEF-ODV Federazione Italiana Lavoratori Emigrati e Famiglie Via A. Piccinini, 8/a-b 42124 Reggio Emilia Tel. 333 8678888 – e-mail: filefreggioemilia@libero.it – C.F. 91038950357 DAI UNA […]

FILEF Reggio Emilia: In rete per il diritto alla parola. Un bel video sui corsi di lingua per stranieri.

11 Agosto 2020 admin 0

Hits: 829

MARIAM OUHIYA, COORDINATRICE DEI CORSI FILEF PER MIGRANTI STRANIERI, E’ STATA PREMIATA COME “REGGIANA PER ESEMPIO 2020”

14 Giugno 2020 admin 0

Nel corso della manifestazione che si è tenuta questa mattina agli Orti di Santa Chiara dello Spazio Gerra, su proposta del Centro italiano femminile e […]

“Nessuno è straniero. La Filef dopo Dante Bigliardi: ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani”

15 Dicembre 2019 admin 0

Filef (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie) Reggio Emilia ha presentato questa mattina, all’Ostello della Gioventù, il programma delle iniziative organizzate per il decennale della […]

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al runts: scegli filef

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Pensionati nel mondo, MAMRE per l'Ucraina, GR Belgio - Radio MIR 25 09 2023
  • Radio MIR/ 21 Settembre : Mamre per l’Ucraina, sindaci contro l'autonomia differenziata
  • UE. "L'impegno dell'Europa per la gratuità delle donazioni di sangue". A. Simonetti, G. Macellari
  • Giornale Radio Belgio 18/09 - treni gratuiti, accoglienza, tasse universitarie, corsi di formazione
  • Terza età- Quello che non sai più dire: come aiutare a convivere con la perdita di memoria"

ARCHIVI DIGITALI

In evidenza

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

Noi sottoscritti, amanti della pace e più ancora della vita, sgomenti per gli sviluppi incontrollati della guerra d’Ucraina e per l’istigazione da parte dei governi […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA

    11 Settembre 2023 0
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne

    9 Settembre 2023 0
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef

    9 Settembre 2023 0
  • VII edizione del Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis”: I vincitori e i premiati

    9 Settembre 2023 0
  • Pierpaolo Cicalo’ (Istituto F. Santi): a 50 anno dal golpe cileno

    8 Settembre 2023 0

Cervelli in fuga: 25 Settembre 2023 ore 21

21 Settembre 2023 0

APPELLO di Raniero La Valle e Michele Santoro: Assemblea per la pace il 30 settembre a Roma

15 Settembre 2023 1

La Via Maestra, in Italia e all’estero

11 Settembre 2023 0

BRICS: Questo vertice prova a superare il mondo unipolare ed è destinato a cambiare la storia

23 Agosto 2023 0

Intervista al padre del “nipote 133” – Julio Santucho: “La dittatura voleva rubarmi mio figlio, ma l’ho recuperato”

10 Agosto 2023 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • CANADA: Trudeau e Zelensky e il parlamento in standing ovation per il criminale nazista Yaroslav Hunka

    25 Settembre 2023 0
  • La fine della Pace

    25 Settembre 2023 0
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)

    25 Settembre 2023 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • La nuova emigrazione italiana dall’inizio degli anni ’10 alla fine della pandemia. (1° Parte)
  • La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
  • Media italiani all’estero: innovazione e adeguamento ai tempi. L’intervento di Rino Giuliani (FIEI)
  • RACCONTARE L’ITALIA OLTRE FRONTIERA. Convegno alla Camera, venerdì 14 luglio
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Pietro lunetto (Filef): La Via Maestra, in Italia e all’estero
  • CILE, 11 SETTEMBRE 1973: COME SI SOFFOCA UNA SPERANZA
  • “SE POTESSI AVER 1000 LIRE AL MESE”: chi è povero è ridotto alla disperazione; ci stanno riportando ai tempi neri delle nostre bisnonne
  • L’accoglienza e l’integrazione che fa bene alla Basilicata: L’esempio della Cooperativa sociale Filef
RSS Ist. F. Santi
  • Legge elettorale europea, Carmelo Nucera non ci sta: «Penalizza i Greci di Calabria»
  • Cercasi giovani (disperatamente): l’Italia e i grandi paesi europei
  • Pierpaolo Cicalò presidente dell’Istituto Fernando Santi nell’anniversario della scomparsa di Fernando Santi.
  • Per i novanta anni di Liliana Cavani l’istituto Santi Emilia Romagna realizza una mostra a Vicente Lopez
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente di Istituto Fernando Santi a 50 anno dal golpe cileno
RSS Cambiailmondo
  • Economia di guerra oggi parte II
  • Le migrazioni in Europa: l’unicità del caso tedesco (II° Parte)
  • L’intervento di Lavrov al Consiglio di Sicurezza ONU
  • L’Ucraina è in ginocchio e l’Europa alla canna del gas
  • La nuova emigrazione italiana dagli anni ’10 a fine pandemia. (1° Parte)
VISITE
  • 1
  • 74
  • 25.743
  • 4.348.363
  • 1.109.308

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.