
La tragedia di Mattmark e la metamorfosi del pensiero dominante
di Michele Schiavone (*) La presenza degli italiani in Svizzera rappresenta dei forti richiami di successi, che negli anni hanno accompagnato la storia di questo […]
di Michele Schiavone (*) La presenza degli italiani in Svizzera rappresenta dei forti richiami di successi, che negli anni hanno accompagnato la storia di questo […]
Invito a partecipare all’evento a 50 anni dal colpo di Stato fascista dell’11 settembre 1973 in Cile, in cui discuteremo dei drastici effetti nazionali e […]
Negli ultimi anni, tanto è stato scritto sulla nuova emigrazione italiana, ma un aspetto è rimasto inesplorato: cosa significa essere genitori emigrati o espatriati? Per […]
18 MESI DI GUERRA RUSSO-UCRAINA: UNA SCONFITTA PER TUTTI. È trascorso un anno e mezzo da quando, il 24 febbraio 2022, Putin diede l’ordine scellerato […]
La sfida di Santoro a Conte e sinistra: una lista pacifista alle prossime europee Michele Santoro sta lavorando a una lista pacifista per le europee. […]
01 – Pierre Haski*: La guerra in Ucraina si è globalizzata – Attenzione alle illusioni ottiche. 02 – Andrea Colombo*: Manovra, il governo supplica l’Europa […]
di Paolo Ferrero In questi giorni, dal 22 al 24 agosto, si svolge a Johannesburg il quindicesimo vertice dei Brics. Penso che si tratti […]
“L’opinione pubblica, alimentata da discorsi d’odio di matrice partitica e suprematista, dipinge le migrazioni più come rischio per la sicurezza del mondo, che come risorsa. […]
01 – Laura Carrer*: Desaparecidos invecchiati artificialmente. Il 24 marzo 1976 un colpo di Stato depone il governo argentino di Isabel Peron. Al suo posto […]
Villaggio Locale é un podcast autoprodotto dal collettivo Crediamoci 21 in collaborazione con Radioxché la radio del Comites Chile. Podcast sulle tradizioni e feste popolari […]
Sfax-Lampedusa-Porto Empedocle= 556 km di mare Kelibia- Pantelleria- Marsala= 191 km di mare di Agostino Spataro* Il 9 aprile 2011 apparve su “La Repubblica” […]
01 – Massimo Franchi*:ECONOMIA . L’inflazione rallenta. Quella nel carrello no: è quasi il doppio. GIOCHI DA TAVOLO. L’Istat: a luglio 5,6% globale ma i […]
Aveva promesso alla sua compagna, Cristina Navajas, che si sarebbe preso cura dei suoi figli se le fosse successo qualcosa. Quarantasei anni dopo ha ritrovato […]
Cgil e oltre 100 associazioni lanciano la mobilitazione nazionale per l’attuazione della Costituzione. Per aderire: adesioni7ottobre@collettiva.it Una grande manifestazione nazionale a Roma per il […]
L’8 agosto del 1956 un incendio causò la morte di 262 persone di dodici diverse nazionalità: 136 erano italiani. Al processo una sola condanna di […]
Sabato scorso, una delegazione della Filef guidata dalla coordinatrice nazionale Laura Salsi e da Stefano Morselli ha reso omaggio ai caduti sul lavoro di Marcinelle […]
Filef presenta (con i sottotitoli in Italiano) il film Come Walk with US di Fabio Cavadini e Mandy King, prodotto da Thomas Mayo e dal […]
Premio Letterario Internazionale “G. Rohlfs – F. Mosino – A. Karanastasis” VII edizione Ideato e realizzato da: Circolo Culturale “Apodiafazzi” Biblioteca F. Mosino filelleno – […]
01 – Sen. Francesca La Marca *(PD):ritardo erogazione servizi consolari a Toronto. La senatrice la marca (pd) “risposta del governo insoddisfacente” 02 – I comuni […]
COMUNICATO FIEI “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva […]
Il ventre della bellezza americana Barbie, ultimo grande successo al botteghino, è l’ultima potente metafora della storia americana del bene sul male, della democrazia […]
di Trilussa Non ho veramente idea né conoscenza delle motivazioni che hanno indotto l’onorevole Fassino a sventolare in Aula il proprio cedolino riguardo alla sua […]
di Paolo FerreroServe una ribellione di popolo contro questa manovra che il governo ha messo in campo contro la parte più debole della società italiana. […]
Marcinelle 2023: diritti, lavoro, democrazia Sono passati 67 anni dal tragico eccidio della miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 lavoratori di […]
Journeée de l’Amitie a Colledimezzo (CH) La seconda edizione della Giornata dell’amicizia tra il comune di Colledimezzo e il comune svizzero di Vevey si terra […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes