Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- CGIE / Comites

Evento di presentazione del Progetto PNRR “Turismo delle radici: una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post Covid-19”

15 Febbraio 2023 admin 0

Mercoledì 15 febbraio si è tenuto alla Farnesina l’evento di presentazione del Progetto PNRR “Turismo delle radici: una strategia integrata per la ripresa del settore […]

Michele Schiavone: Mancato rinnovo del CGIE, omissione di atti d’ufficio degli ultimi due governi

13 Febbraio 2023 admin 0

Comunicato stampa CGIE La rappresentanza delle comunità degli italiani all’estero si configura attraverso elezioni dirette o di secondo grado, che concorrono a definire parte dell’ordinamento […]

Comunicato Confsal-Unsa: “LA RETE CONSOLARE? IL DESERTO DEI TARTARI!”

1 Febbraio 2023 admin 0

  Comunicato stampa Confsal-UNSA   LA RETE CONSOLARE? IL DESERTO DEI TARTARI! DEI 446 POSTI PUBBLICATI CON LA LISTA ORDINARIA, NE VERRANNO ASSEGNATI ALMENO 100? […]

Francoforte sul Meno: “Comites: se sei antipatica, non partecipi alla riunione!”

26 Gennaio 2023 admin 0

di Licia Linardi Toni intimidatori e minacciosi certamente non aiutano a lavorare bene Incredibile ma vero. Nonostante la legge sui Comites del 23 ottobre 2003, […]

Il MAECI lancia “Il Turismo delle Radici”. Intervista al Coordinatore Nazionale Giovanni Maria De Vita

8 Dicembre 2022 admin 0

Roma, 7 dic. (askanews) – “Il Turismo delle Radici nasce come progetto ideato e gestito da noi, Ministero degli Esteri. Si rivolge ai discendenti degli […]

9° Convegno Internazionale Migrazioni e Mobilità. Ieri, oggi e domani.

6 Dicembre 2022 Red-Bruxelles 0

Di Mauro Rota I Bergamaschi di Bruxelles si interrogano sull’italofonia: lingua di origine, lingua di adozione.   BRUXELLES\ aise\ – Il video con l’esibizione della […]

“L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”. Pubblicata l’indagine Faim sostenuta dal Cgie

5 Dicembre 2022 admin 0

E’ uscito recentemente il volume “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione”, realizzato dal FAIM in collaborazione con le sue associazioni aderenti (tra cui FIEI, che ha […]

CGIE condanna attentato a Susanne Schlein, Consigliere d’Ambasciata ad Atene

2 Dicembre 2022 admin 0

Comunicato Stampa CGIE “Il Consiglio Generale degli italiani all’estero in rappresentanza delle Comunità degli italiani nel mondo condanna il vile atto incendiario compiuto la notte […]

Attanasio e Ventre: se la vita di un diplomatico vale più di quella degli altri

11 Novembre 2022 admin 0

Le pressioni diplomatiche in Africa e il silenzio in Uruguay sul caso dimenticato di Luca Ventre di Matteo Forciniti C’è un filo rosso che lega […]

Rapporto Italiani nel Mondo Migrantes 2022: la rappresentanza e i Comites

8 Novembre 2022 admin 0

Roma – Lo Speciale del Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes 2022 è dedicato allo studio dei Comitati degli Italiani all’Estero (Comites) e del […]

Rapporto italiani nel mondo 2022 di Migrantes presentato oggi a Roma

8 Novembre 2022 admin 0

L’Italia sta ancora facendo i conti con “l’onda lunga della pandemia”, per cui nel 2021 ci sono state 83.791 partenze per ‘espatrio’ (erano 109.528 l’anno […]

L’8 novembre presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022 di Migrantes

3 Novembre 2022 admin 0

La Fondazione Migrantes  invita alla presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2022   martedì, 8 novembre, ore 10.00 TH Roma Carpegna Palace Via Aurelia, 481 – […]

SIlvana Mangione (CGIE): Lettera aperta al presidente del Consiglio Meloni

27 Ottobre 2022 admin 0

Al presidente del Consiglio  Giorgia Meloni lettera aperta di Silvana Mangione, “una dei 6 milioni e mezzo (e più) di cittadini italiani nel mondo”   […]

Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali

4 Ottobre 2022 admin 0

  Si è svolto a Reggio Emilia dal 29 settembre al 1° ottobre, l’XI° Congresso internazionale della Filef (Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie). La […]

Da giovedì 29/9 a sabato 1° ottobre si svolge a Reggio Emilia l’11° Congresso Internazionale FILEF: Il programma e il Documento Congressuale

28 Settembre 2022 admin 3

Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie 11° Congresso Internazionale FILEF FUTURO POSSIBILE da Migranti a Cittadini Protagonisti “Ma proprio in ciò noi abbiamo una seconda […]

“Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF

17 Settembre 2022 admin 2

Si svolgerà nei giorni 29, 30 settembre e 1° Ottobre a Reggio Emilia, presso i Chiostri di San Pietro (29 Settembre) e presso il Tecnopolo […]

Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim

15 Settembre 2022 admin 0

ROMA\ aise\ – “Negli ultimi giorni ho letto alcuni documenti di proposta molto puntuali che si sono aggiunti a quelli programmatici dei Partiti. In particolare […]

ELEZIONI POLITICHE 2022/FAIM: Partecipazione al voto e rappresentanza per incidere sul futuro dell’Italia

15 Settembre 2022 admin 0

Il FAIM è costituito dalle associazioni e reti degli italiani nel mondo e dà voce a chi, nelle nostre comunità all’estero, si occupa di animazione […]

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione

6 Settembre 2022 admin 0

Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione Le elezioni politiche del 25 settembre 2022 si svolgono in […]

Elezioni Politiche 2022/Voto all’estero: Comunicato della Federazione Estero del PRC-SE

31 Agosto 2022 admin 0

Comunicato della Federazione Estero del PRC SE sul voto del prossimo 25 settembre. Come già  è  avvenuto nel 2018, una legge  elettorale antidemocratica ed  obsoleta […]

PNRR: al via il bando per il rientro dei giovani ricercatori di eccellenza

25 Agosto 2022 admin 0

ROMA\ aise\ – Da lunedì 5 settembre e fino a martedì 11 ottobre 2022, i giovani ricercatori all’estero, vincitori di bandi europei o ai quali […]

Giuseppe Peri (Coordinatore Inca-Cgil estero): Le novità della nostra presenza

4 Agosto 2022 admin 0

Importanti novità’ sul fronte organizzativo, ma anche dei servizi, in Italia e soprattutto all’estero, per gli operatori del Patronato INCA CGIL. A presiedere le sedi […]

ELEZIONI POLITICHE 2022: Accelerare i tempi per la preparazione del voto all’estero

23 Luglio 2022 admin 0

Consiglio Generale degli Italiani all’Estero Segretario generale Comunicato stampa Accelerazione dei tempi per partecipare alle elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano. Come noto, nella […]

BERLINO – L’Ambasciata d’Italia a Berlino esclude Com.It.Es. e Consiglieri CGIE dal simposio politico tra le rappresentanze tedesche e italiane

15 Luglio 2022 admin 0

Cgie – Germania COMUNICATO STAMPA del 14.07.2022    BERLINO – L’Ambasciata d’Italia a Berlino esclude Com.It.Es. e Consiglieri CGIE dal simposio politico tra le rappresentanze […]

CGIE su riapertura Consolato di Manchester (Uk)

13 Luglio 2022 admin 0

Comunicato stampa CGIE La notizia della riapertura del Consolato italiano a Manchester nel Regno Unito è motivo di enorme soddisfazione dell’intero Consiglio Generale degli Italiani […]

Navigazione articoli

1 2 … 18 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • L'Udinese club di Rosario intitolato a Nestor Sensini
  • Il problema energia in Europa con Mario Agostinelli
  • Il Giornale di Budapest - Rivistando per il mondo
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA

    19 Febbraio 2023 0
  • Spopolamento, stipendi bassi e pochi servizi. L’emigrazione in Italia diventa un problema anche ambientale

    16 Febbraio 2023 0
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • Una ripresa economica non per tutte. La penalizzazione delle donne straniere
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
RSS Cambiailmondo
  • LA GUERRA INVISIBILE DEI POTENTI CONTRO I SUDDITI
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
VISITE
  • 1
  • 1.008
  • 33.232
  • 4.175.214
  • 1.044.840

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023