
Borghi abbandonati o a rischio: contributi fino a 75.000 euro per le imprese
Dall’8 giugno 2023 il bando rivolto a piccole e medie imprese per i progetti finalizzati a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi a […]
Dall’8 giugno 2023 il bando rivolto a piccole e medie imprese per i progetti finalizzati a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi a […]
Elly Schlein è contraria all’invio delle armi in Ucraina. La sua storia e le battaglie che precedono la sua ascesa alla segreteria del Pd inducono […]
FOCUS AGENZIA UMBRIA RICERCHE SPECIALE AUR EMERGENZA DEMOGRAFICA L’Umbria del futuro (prossimo): favorire nuova residenzialità per bilanciare il trend demografico negativo Elisabetta Tondini Il declino e […]
Mercoledì 7 giugno, presso l’Auditorium della federazione degli insegnanti del NSW, Surrey Hills (Sydney) sarà presentata la prima di COME WALK WITH US, il film-documentario […]
UN RISULTATO ECCELLENTE (105.000 FIRME) DOVUTO AL LAVORO DI TANTE E TANTI Il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal professore Massimo Villone, esprime […]
di John Pilger Nel 1935, si tenne a New York il Congresso degli scrittori statunitensi, seguito da un altro due anni dopo. Questi congressi chiamarono […]
L’emigrazione non dovrebbe più rappresentare, per nessuno, una scelta obbligata «Oggi, lavorare all’estero, non dovrebbe più rappresentare, per nessuno, una scelta obbligata – non priva […]
di RANIERO LA VALLE Meno male che Kissinger ha cento anni, perché se ne avesse cinquanta di meno farebbe dell’Ucraina un Vietnam, dettando tutto […]
Discorso letto dal Presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, in apertura dell’incontro con i presidenti dei Paesi sudamericani, tenutosi a Palazzo Itamaraty, il […]
di Stefano Fassina Anche le ultime elezioni amministrative in Italia, contestuali alle analoghe elezioni in Spagna e al secondo turno delle elezioni presidenziali in Turchia, […]
Lo scorso 1° maggio il Governo Meloni, in barba alla Festa del Lavoro, ha approvato un Decreto Precariato che disegna la nuova Italia dei contratti […]
Tre gli oggetti sui quali a livello nazionale il popolo svizzero sarà chiamato alle urne per esprimersi il 18 giugno prossimo: la tassazione per le […]
Intervista al prof. italo-venezuelano Giulio Santosuosso, che ha ispirato Hugo Chávez e la rivoluzione neobolivariana (il Socialismo del Secolo XXI) Autore originale del testo: […]
In questo due giugno diciamo questa ineludibile verita’. L’articolo 11 della Costituzione della Repubblica italiana reca queste luminose parole: “L’Italia ripudia la guerra come strumento […]
PORTA (PD): BENE RATIFICHE ACCORDI INTERNAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLO SULLA COOPERAZIONE CUILTURALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA CON LA BOLIVIA: CI AIUTERÀ ANCHE A DIFENDERE L’AMAZZONIA (Roma, […]
MAECI/PORTA (PD): ADEGUAMENTO SALARIALE PER GLI IMPIEGATI A CONTRATTO E NUOVE IMMISSIONI IN RUOLO PER LA RETE CONSOLARE: ACCOLTE DUE IMPORTANTI RICHIESTE DEGLI ELETTI ALL’ESTERO […]
di Stefano Fassina La sinistra ufficiale è “fuori fase”, ovunque. I risultati sono inequivocabili, da noi, nell’Unione europea e oltre. Ancora più che dalla sconfitta […]
di Selly Kane Dopo Lampedusa, Pozzallo, Siracusa, Palermo, Lecce e Matera, il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni e di scambio interculturale, si […]
di Giorgio Riolo Don Lorenzo Milani è nato il 27 maggio 1923. Proveniva da una famiglia ragguardevole di intellettuali e di borghesi illuminati. Divenuto prete […]
di Mauro Moriconi Continua senza esitazioni il processo di privatizzazione della sanità in Umbria, attraverso il continuo depotenziamento delle strutture pubbliche. La giunta di destra […]
di Alfonso Gianni Si è conclusa felicemente la campagna di raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare – elaborata da un folto gruppo […]
di Simona Fabiani Non è il maltempo! È tante altre cose quello che è successo in Romagna: cementificazione, consumo di suolo, mancanza di prevenzione e […]
di Giacinto Botti Auguriamo buon lavoro alla nuova segreteria della Cgil, eletta lo scorso 19 maggio dall’assemblea generale, consapevoli della fase eccezionale che stiamo attraversando. […]
Giorgia Meloni ha sbagliato a dare il via libera alla proposta Calderoli sull’autonomia regionale differenziata. Dopo l’ok del governo il Ministro leghista è partito a […]
per sostenere le imprese della difesa nella produzione di munizioni e missili destinati all’Ucraina, il provvedimento in discussione al Parlamento europeo prevede la possibilità di […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes