Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

Sicilia

IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

11 Gennaio 2021 admin 0

Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

Sicilia, Emigrazione: IL CARSE INCONTRA L’ASSESSORE AL TURISMO ON. MANLIO MESSINA

8 Settembre 2020 admin 0

Positivo l’incontro con l’Assessore del Turismo dello Spettacolo e dello Sport della Regione Sicilia Dr. Manlio Messina, un incontro voluto e promosso dal CARSE. Il […]

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020 admin 0

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu […]

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020 admin 0

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore […]

Emigrazione, Sicilia addio, in quattordicimila scelgono l’estero

15 Luglio 2020 admin 0

Il bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat: 38.625 i nuovi nati nell’Isola lo scorso anno, sono il 9,19% del totale. Sempre meno stranieri ci scelgono, duecentomila, […]

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020 admin 0

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che […]

Università: la Sicilia «paga» 1.200 euro ai suoi studenti che non tornano al Nord

30 Maggio 2020 admin 0

La Giunta regionale introduce un contributo di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuorisede che l’anno prossimo sceglierà invece un ateneo dell’isola. Ma la misura […]

Toto Augello (Usef/CARSE): Rilanciare le politiche per i siciliani all’estero

28 Maggio 2020 admin 0

Palermo – “E’ da tempo che volevo scriverLe questa lettera, per sollecitare a nome del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), un incontro per […]

Siciliani all’estero e spopolamento in Sicilia

16 Febbraio 2020 admin 0

Nove italiani su 100 decidono di lasciare il proprio Paese e trasferirsi all’estero e la stessa sorte riguarda i tantissimi siciliani all’estero. La popolazione italiana […]

Intervista ad Angelo Lauricella, presidente USEF: “In questi vent’anni la politica non ha saputo dare risposte””

27 Gennaio 2020 admin 0

di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In […]

Sicilia, popolazione in diminuzione: giovani in fuga e poche nascite

17 Gennaio 2020 admin 0

La situazione demografica italiana secondo le indagini Istat non mostra un’inversione di tendenza: la natalità è sempre più bassa e la popolazione diminuisce di 124mila […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

SICILIA: IL CARSE INCONTRO LA COMMISSIONE LAVORO E QUELLA AL BILANCIO

30 Novembre 2019 admin 0

Dopo il convegno tenuto a settembre a Raddusa sulla “Risorsa Dimenticata” il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), non si è fermato e fedele […]

L’USEF VICINA E SOLIDALE CON IL POPOLO CILENO

25 Ottobre 2019 admin 0

di Salvatore Augello La manifestazione di protesta del popolo cileno contro la politica di Pinera che oggi dice di non avere capito che il popolo […]

Nasce l’alleanza tra sindacati e Movimento delle valigie

11 Ottobre 2019 admin 0

“Insieme affinché l’occupazione giovanile torni a essere al centro dell’agenda politica del territorio” Una studentessa universitaria di 23 anni che teme per il proprio futuro […]

MISSIONE SINDACATI ARGENTINI IN ITALIA COORDINATA DALL’USEF

25 Settembre 2019 admin 0

Si è conclusa la missione in Italia del sindacato di Rosario Luz y Fuerza. E’ da tempo che il Centro studi Italo Argentino dell’USEF di […]

SICILIA: Riparte il CARSE (Coordinamento delle Associazione Regionale Siciliane dell’Emigrazione)

9 Settembre 2019 admin 0

di Salvatore Augello Fortemente voluta dal presidente Salvatore Augello e da tutte le associazioni presenti nel nuovo Coordinamento delle Associazione Regionale Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), con […]

L’USEF Sicilia riunisce la propria Direzione

30 Agosto 2019 admin 0

In data 27 agosto scorso, si è riunita la Direzione Generale dell’USEF, per discutere dei problemi che in atto affliggono l’associazionismo e per fare un […]

Il Plan Condor vola anche in Sicilia

15 Agosto 2019 admin 0

A differenza delle persone in cerca di un rifugio o un lavoro, la pista insanguinata del terrore valica da sempre con estrema facilità le frontiere. […]

DALLA SICILIA SI CONTINUA A EMIGRARE. Alfio Mannino, nuovo Segretario regionale della CGIL, nato in Germania, intervistato da RADIOARTICOLO1

12 Luglio 2019 admin 0

Alfio Mannino è il nuovo segretario della Cgil siciliana. Lo ha eletto l’assemblea generale con 119 voti a favore, 16 contrari e 3 astenuti. Il […]

IL PRESIDENTE MUSUMECI INCONTRA UN GRUPPO DI ARBA SICULA E LE ASSOCIAZIONI DELL’EMIGRAZIONE

9 Giugno 2019 admin 0

di Salvatore Augello Un indiscusso amore per la sua terra, il desiderio di diffondere la cultura, le tradizioni, il dialetto, i costumi della Sicilia, la […]

EMIGRAZIONE E CRISI DELLA FAMIGLIA: IL DOLORE E LA RABBIA DI UNA MADRE DEL SUD.

29 Marzo 2019 admin 0

  Racconto di Agostino Spataro “Che tempi! Nemmeno in casa propria si può stare tranquilli. Nossignore! Ti vengono a provocare fino in casa. Ne approfittano che […]

RSS Radio MIR

  • 25.01.21 Diretta RAN P. Lunetto, R. Congiu, Les Frites
  • 21.01.21 Diretta Mir: R. Congiu, M. Brindisi. A. Dal Rol, M. Masucci
  • 18.01.21 Diretta Mir: Sanfilippo, Les frites, Medda, Gualtieri, Lunetto
  • 14.01.21 Diretta Mir: F. Morelli, L. Brillante, E. Tassinato, Luca di Nomit Australia
  • 11.01.21 Diretta Radio MIR: Les Frites, M. Rosa Clot, P. Lunetto, S. Finocchiaro

ARCHIVI

archivio

AGGIORNAMENTI su COVID-19

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA'”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa

    2 Gennaio 2021 0
  • LANDINI (Cgil): 2021, l’anno della rinascita

    1 Gennaio 2021 0
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: L’importante convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”

    31 Dicembre 2020 0
  • Sulla legge elettorale le colpe sono tutte della maggioranza

    30 Dicembre 2020 0
  • Anche quest’anno, dentro un periodo  difficile di pandemia e burrascoso, è arrivato il Natale

    24 Dicembre 2020 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • LUCIANO VECCHI (PD): GRANDE SODDISFAZIONE PER EMENDAMENTI AL BILANCIO 2021 A FAVORE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

    22 Dicembre 2020 0
  • Pandemia e filantro-capitalismo

    21 Dicembre 2020 0
  • Su Il Dialogo, bimestrale delle Acli Svizzera, dossier sui lavoratori transfrontalieri nella pandemia

    18 Dicembre 2020 0
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari

    17 Dicembre 2020 0
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale

    17 Dicembre 2020 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • COVID-19: INGRESSO IN GERMANIA DA PAESI UE+

    11 Gennaio 2021 0
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”.

    30 Dicembre 2020 0
  • SCHIRÒ (PD) – POKER DI RISPOSTE CHIARISCE SUPERBONUS PER RESIDENTI ALL’ESTERO

    23 Dicembre 2020 0
  • Norme da seguire per chi rientra in Italia dall’estero nel periodo natalizio

    22 Dicembre 2020 0
  • COVID-19 – Gli aiuti di Stato Bavaresi per la ristorazione: webinar informativo sostenuto dal Comites di Monaco

    7 Dicembre 2020 0
PREPARIAMOCI AL DOPO COVID-19
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

“Porto Alegre Social Forum” è l’unico film documentario sul primo storico Forum Sociale svoltosi a Porto Alegre (Rio Grande do Sul – Brasile) nel 2001. […]

Servizi e audio-video da RETE FIEI

  • PANDEMIA e VACCINI: “MORATTI, SEI TUTTI NOI !!”

    24 Gennaio 2021 0
  • “I diritti umani spiegati ai miei alunni svizzeri”. Nuovo libro di Michele Scala

    24 Gennaio 2021 0
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)

    24 Gennaio 2021 0
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

    23 Gennaio 2021 0
  • C’è un piano Renzi ?

    15 Gennaio 2021 0
  • “La fenomenale concentrazione di ricchezza”. E’ on line il n.1/2021 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

    15 Gennaio 2021 0
  • E’ on line il n.1/2021 di Rinascita flash, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco

    14 Gennaio 2021 0
  • IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

    11 Gennaio 2021 0
  • Il notiziario delle Colonie Libere Svizzera

    24 Dicembre 2020 0
  • Il Faim verso il II° Congresso

    18 Dicembre 2020 0
  • Fiammetta Jahreiss-Montagnani, nuova Presidente della Fondazione ECAP Svizzera

    17 Dicembre 2020 0

ALTRE TESTIMONIANZE DAL MONDO

Incontro CGIE in preparazione della IV Conferenza permanente Stato-Regioni-Prov.autonome-CGIE su internazionalizzazione

27 Gennaio 2021 0

20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF

23 Gennaio 2021 0

Cuba. 62 anni dalla Rivoluzione di Fidel Castro, che ancora continua

1 Gennaio 2021 0

«Dichiarazione di Roma» – Un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo da rivedere

11 Dicembre 2020 0

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • Fermo di polizia mortale in Belgio

    20 Gennaio 2021 0

FAI UNA DONAZIONE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • La Diaspora italiana dopo il referendum: quale rappresentanza per gli italiani all’estero?
  • Il CGIE ringrazia il Presidente del Consiglio Conte. Ma è l’ora di passare dalle enunciazioni ai fatti
  • CGIE: RIFORME, PREVIDENZA, LINGUA E SERVIZI CONSOLARI NEGLI INTERVENTI DEI CONSIGLIERI
  • PLENARIA DEL CGIE: LA RELAZIONE DI GOVERNO
  • Referendum tagli dei parlamentari all’estero: Intervista a Rodolfo Ricci (FIEI/Filef)
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • “TEST”: testimonianze degli emigrati sardi all’estero durante il lockdown per il COVID-19 (Filef Sardegna – VIDEO)
  • 20 anni fa il 1° Forum sociale mondiale di Porto Alegre. Il video-documentario che realizzò la FILEF
  • ACCADEMIA DEI LINCEI: convegno su “Le migrazioni degli italiani. Adattamento alla crisi o nuova emigrazione”
  • Archivio Emigrazione 1969-2007
RSS Ist. F. Santi
  • Regolarizzazione… la più inclusiva possibile?
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
RSS Cambiailmondo
  • A proposito di Patrimoniale: La Lettera dei “MILIONARI PER L’UMANITA’”: tenuta nascosta ai più e che va invece rilanciata e diffusa
  • “Come affrontare la pandemia con poche risorse e visioni altre”
  • FIRENZE: La querela temeraria di Nardella colpisce la democrazia, non solo Tomaso Montanari
  • Venezuela: alcune riflessioni sulle elezioni parlamentari
  • Dall’Antropocene al Capitalocene: l’evoluzione dei paradigmi interpretativi della crisi climatico-ambientale
VISITE
  • 0
  • 1.070
  • 35.946
  • 2.848.784
  • 712.238

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2020
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok