Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
  • VIDEO

Sicilia

SICILIA: IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEL SUD AFRICA

22 Maggio 2022 admin 0

Continua la campagna di incontri del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE) con le numerose associazioni siciliane sparse per il mondo. Dopo la nomina […]

II° giornata del “siciliano nel mondo”: Valguarnera per un giorno centro del mondo

17 Maggio 2022 admin 0

Soddisfazione per la ottima riuscita della seconda edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”, che si è svolta ieri 15 maggio presso la sala del […]

EMIGRAZIONE: UNA GRANDE RISORSA DIMENTICATA – On the road Again presentata a Palermo

13 Maggio 2022 admin 0

di Salvatore Bonura  Il nostro resoconto completo del rapporto sulla nuova emigrazione presentato venerdì scorso a Palermo. È stato presentato a Palermo il Rapporto sulla […]

Palermo, presentato il rapporto “On the road again”, sulla nuova emigrazione

6 Maggio 2022 admin 0

Nella sala convegni della Regione Siciliana a Palermo, presentato il rapporto sulla nuova emigrazione Oggi a Palermo, nella sala convegni della Regione Siciliana, si è […]

Trapani continua a spopolarsi. Più decessi che nascite ed emigrazione

27 Aprile 2022 admin 0

di Mario Torrente Lo scorso anno a Trapani i decessi hanno quasi doppiato le nascite. Nel 2021 i nuovi nati sono stati 464 a fronte […]

EMIGRAZIONE SICILIANA: Si aggiunge una nuova voce. Di che tonalità ?

28 Marzo 2022 admin 0

EMIGRAZIONE SICILIANA: SI AGGIUNGE UNA NUOVA VOCE COMUNICATO STAMPA C.A.R.S.E.   Finalmente qualche cosa si muove nella politica siciliana. Dall’inedia che fino ad ora ha […]

TURISMO DELLE RADICI: L’USEF INCONTRA I SINDACI DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA E RACALMUTO

4 Febbraio 2022 admin 0

Comunicato Stampa USEF   Presso l’ufficio del sindaco di Racalmuto, si sono incontrati la Dottoressa Giovanna Bubello Sindaca di Alessandria della Rocca accompagnata dall’Assessore Giuseppe […]

SICILIA/Augello (Carse): ACCELERARE SULLA CONSULTA REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE

29 Novembre 2021 admin 0

di Salvatore Augello Giorni fa sul giornale “La Sicilia” è apparsa una intervista nella quale si parlava della consulta regionale dell’emigrazione e si muoveva un […]

L’USEF VERSO IL 14° CONGRESSO

16 Agosto 2021 admin 0

L’USEF, ormai proiettata verso il 14° congresso generale, si riunirà per il primo appuntamento statutario il 17 agosto. La riunione si terrà a Bagheria in […]

GIORNATA DEI SICILIANI NEL MONDO N. ZERO: MISSIONE COMPIUTA

19 Maggio 2021 admin 0

di Salvatore Augello Si è rivelata un’idea vincente quella di organizzare, malgrado tutto, la giornata del siciliano nel mondo. Vincente sia per la partecipazione riscossa […]

DOMANI 15 maggio, LA GIORNATA DEI SICILIANI NEL MONDO “N. ZERO”

14 Maggio 2021 admin 0

Continua il lavoro preparatorio per celebrare l’edizione ZERO della “GIORNATA DEI SICILIANI NEL MONDO”. Per amor di cronaca, dobbiamo ricordare che esistono due precedenti in […]

Nasce il nuovo circolo dell’USEF a Bruxelles

20 Aprile 2021 Red-Bruxelles 0

Il panorama associativo degli italiani all’estero in Belgio si arricchisce di una nuova presenza. Su iniziativa di un gruppo di siciliani di recente emigrazione, si […]

IL GEMELLAGGIO LEONFORTE (Sicilia)- PARANA’ (Argentina-Entre Rios), COMPIE 30 ANNI

11 Gennaio 2021 admin 0

Indubbiamente i primi protagonisti di questo importante anniversario sono i due comuni interessati: Paranà e Leonforte. Il primo: Paranà, una città industriosa argentina che conta […]

EMIGRAZIONE: IN SICILIA SI TORNA A PARLARNE

13 Ottobre 2020 admin 0

di Salvatore Augello Ancora un passo avanti nel tentativo di riportare l’emigrazione all’attenzione della politica. Lo spunto questa volta arriva dall’ennesimo disegno di legge, il […]

Sicilia, Emigrazione: IL CARSE INCONTRA L’ASSESSORE AL TURISMO ON. MANLIO MESSINA

8 Settembre 2020 admin 0

Positivo l’incontro con l’Assessore del Turismo dello Spettacolo e dello Sport della Regione Sicilia Dr. Manlio Messina, un incontro voluto e promosso dal CARSE. Il […]

SI RESTI ARRINESCI: Un libro e un movimento per restare in Sicilia, per non continuare a emigrare

31 Luglio 2020 admin 0

“Rusulì partu e tri di venerdì, cu centu deci e lodi, la menzioni e a cunvizioni, di lassari la me terra, pi putiri travagghiari. Haiu […]

FINALMENTE INFRANTO IL VENTENNALE SILENZIO: LA SICILIA TORNA A PARLARE DI EMIGRAZIONE

31 Luglio 2020 admin 0

Un silenzio, che dura da oltre venti anni, il 28 luglio scorso finalmente è stato infranto e la Regione Sicilia, per mezzo del suo Assessore […]

Emigrazione, Sicilia addio, in quattordicimila scelgono l’estero

15 Luglio 2020 admin 0

Il bilancio demografico nazionale 2019 dell’Istat: 38.625 i nuovi nati nell’Isola lo scorso anno, sono il 9,19% del totale. Sempre meno stranieri ci scelgono, duecentomila, […]

L’U.S.E.F. (Unione siciliana emigrati e famiglie) TORNA IN SVIZZERA

19 Giugno 2020 admin 0

In passato, attraverso la CUES, l’USEF aveva una sua rete in Svizzera, coordinata dall’allora consultore Cirino Caltabiano, grande dirigente sempre impegnato sia in politica che […]

Università: la Sicilia «paga» 1.200 euro ai suoi studenti che non tornano al Nord

30 Maggio 2020 admin 0

La Giunta regionale introduce un contributo di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuorisede che l’anno prossimo sceglierà invece un ateneo dell’isola. Ma la misura […]

Toto Augello (Usef/CARSE): Rilanciare le politiche per i siciliani all’estero

28 Maggio 2020 admin 0

Palermo – “E’ da tempo che volevo scriverLe questa lettera, per sollecitare a nome del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), un incontro per […]

Siciliani all’estero e spopolamento in Sicilia

16 Febbraio 2020 admin 0

Nove italiani su 100 decidono di lasciare il proprio Paese e trasferirsi all’estero e la stessa sorte riguarda i tantissimi siciliani all’estero. La popolazione italiana […]

Intervista ad Angelo Lauricella, presidente USEF: “In questi vent’anni la politica non ha saputo dare risposte””

27 Gennaio 2020 admin 0

di Valerio Musumeci MILENA (CL) – “Se in questi vent’anni abbiamo fatto passi avanti o indietro? Bhè, vent’anni non sono molti dinnanzi alla Storia. In […]

Sicilia, popolazione in diminuzione: giovani in fuga e poche nascite

17 Gennaio 2020 admin 0

La situazione demografica italiana secondo le indagini Istat non mostra un’inversione di tendenza: la natalità è sempre più bassa e la popolazione diminuisce di 124mila […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

SICILIA: IL CARSE INCONTRO LA COMMISSIONE LAVORO E QUELLA AL BILANCIO

30 Novembre 2019 admin 0

Dopo il convegno tenuto a settembre a Raddusa sulla “Risorsa Dimenticata” il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), non si è fermato e fedele […]

L’USEF VICINA E SOLIDALE CON IL POPOLO CILENO

25 Ottobre 2019 admin 0

di Salvatore Augello La manifestazione di protesta del popolo cileno contro la politica di Pinera che oggi dice di non avere capito che il popolo […]

Navigazione articoli

1 2 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RSS Radio MIR

  • Una regione per restare - Alice Spilla Udu Umbria
  • Il progetto di integrazione "Luce dorata" di Mara Larese
  • Rappresentanza italiani all'estero: Benedetta Dentamaro (+ Europa)
  • Radio Itagnola dalla Spagna del 26 Maggio 2022
  • Il Mondo di Mezzo di Visegrad del 26 Maggio 2022

ARCHIVI DIGITALI

archivio

COVID-19: ITALIA – clicca QUI

  • SCHIRÒ (PD): LAVORATORI IMPATRIATI, “SMART WORKING” E AGEVOLAZIONI FISCALI

    8 Febbraio 2022 0
  • Due interviste da Radio Mir: con Maurizio Spallaccini (Colonie Libere Svizzera) e Marco Perri (cineasta calabro-belga)

    7 Febbraio 2022 0

COVID-19: ESTERO – Clicca QUI

  • Economia e società dopo il Covid-19: un webinar gratuito di Sbilanciamoci il 22/2/22

    18 Febbraio 2022 0
  • “Competenza autocratica” – On line il numero di febbraio 2022 di Nuovo Paese, mensile Filef Australia

    15 Febbraio 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Istituto Spallanzani: Lo Sputnik V offre una protezione contro l’omicron doppia rispetto al Pfizer

    20 Gennaio 2022 0
  • Vaccini: Terza dose disponibile anche per i cittadini AIRE temporaneamente in Italia

    10 Dicembre 2021 0
La nuova piattaforma multimediale Cgil

In evidenza

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 2022 0

Australia: i laburisti vincono sui conservatori al governo (ANSA-AFP) – SYDNEY, 21 MAG – La coalizione conservatrice del primo ministro Scott Morrison ha perso le […]

Altre News da RETE FIEI

  • Addio a Luigi Agostini, una vita per la Cgil

    17 Maggio 2022 1
  • II° giornata del “siciliano nel mondo”: Valguarnera per un giorno centro del mondo

    17 Maggio 2022 0
  • La guerra per procura non si ferma. Drammatica emergenza umana e sociale. La Cgil in mobilitazione

    15 Maggio 2022 0
  • Gruppo Solidale d’Acquisto Vi45 di Bruxelles, sarà attivo anche a Parigi

    14 Maggio 2022 0
  • Rinascita flash (bimestrale di Monaco di Baviera), n. 3-2022 è on line

    14 Maggio 2022 0

Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO

24 Maggio 2022 0

Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese

23 Maggio 2022 0

Referendum 2022: Informazioni per elettrici e elettori residenti all’estero sui 5 referendum in votazione il 5 giugno

22 Maggio 2022 0

Perché non abbiamo il naso al posto di un orecchio. MANGIARE: GIOIE E DOLORI. Un libro di Gino Bucchino

14 Maggio 2022 0

Vittoria sul nazifascismo: l’8 maggio 1945, i rappresentanti della Germania firmarono la resa che segnò la fine della seconda guerra mondiale in Europa

7 Maggio 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • “On the road again: sulla nuova emigrazione italiana” – Un testo da Futura/Ediesse con il sostegno di CGIE e FIEI
  • COMITES 2021: Tutti i materiali informativi (cartacei e video) predisposti dal MAECI in diverse Lingue
  • FILEF: Voto per i Comites, va eliminato l’obbligo per le donne di iscriversi anche con il cognome del marito
  • La Filef esprime piena solidarietà a Mimmo Lucano
  • Rinnovati gli organi dirigenti della Filef: il congresso all’inizio del 2022
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Schiavone/CGIE: l’Audizione alla I° Commissione Affari Costituzionale della Camera dei Deputati. Testo integrale
  • PER LA RIDUZIONE DELL’IMU È SUFFICIENTE UN PRO-RATA DI PENSIONE
  • Coordinamento Democrazia Costituzionale: I quesiti dei referendum sulla giustizia e le ragioni del nostro NO
  • Anthony Albanese, l’Australia ha un premier ‘italiano’. Il capo dei laburisti vincitori è figlio di un marinaio pugliese
RSS Ist. F. Santi
  • Link Domanda partecipazione Ischeliu/Richiamo
  • ISCHÈLIU / RICHIAMO residenza artistica dedicata alla scrittura, nelle sue varie forme, del diario del proprio Heritage travel
  • Al via a Bruxelles l’Osservatorio della diaspora italiana su iniziativa dell’Istituto Fernando Santi
  • Un cuore incorrotto: Silone, l’uomo. Zurigo 1-3 luglio 2022
  • Pierpaolo Cicalo’ presidente dell’Istituto Fernando Santi e Olimpia Grussu presidente di “Incantos” incontrano a Copenaghen 15 giovani eccellenze italiane
RSS Cambiailmondo
  • L’UMANITÀ CONTRO LA NATO! COMUNICAZIONE ALL’OPINIONE PUBBLICA
  • Palestina e lotta popolare non armata e nonviolenta
  • Uccisione a sangue freddo della giornalista Shireen Nasri Abu Aqleh da parte dell’esercito israeliano.
  • Guerra in Ucraina. Cannonate sull’Africa
  • 77 anni dalla fine della II guerra mondiale. L’Armata rossa conquista Berlino.
VISITE
  • 1
  • 45
  • 29.535
  • 3.821.524
  • 898.020

Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2022