Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Sicilia

L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

19 Maggio 2025 admin 0

Anche quest’anno l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF) con finanziamento della Regione Sicilia Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del lavoro, con la collaborazione […]

Per l’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie occorre un nuovo progetto politico che metta al centro l’emigrazione

20 Luglio 2024 Red-Bruxelles 0

Di Salvatore Augello, Segretario Generale U.S.E.F. – Unione Siciliana Emigrati e Famiglie Si è da poco concluso il ciclo d’incontri dell’ Unione Siciliana Emigrati e […]

Celebrata a Valguarnera (Enna), la IV edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”

20 Maggio 2024 admin 0

Successo ed entusiasmo. Così credo si possa riassumere in due parole la giornata del siciliano nel mondo celebrata il 15 maggio a Valguarnera in una […]

I 40 ANNI DELL’USEF DI LA LOUVIERE

19 Aprile 2024 admin 0

Sembra ieri, quando con un gruppo di giovani di bella speranza con un futuro tutto ancora da scrivere e le idee molto chiare su come […]

USEF Sicilia: Nuove strade per sensibilizzare le istituzioni sulla realtà della nuova emigrazione

8 Aprile 2024 admin 0

L’USEF nei suoi programmi di attività relative all’anno 2024, ha individuato un nuovo importante filone da seguire al fine di attirare l’attenzione su una politica […]

IL CARSE PER L’ARCHIVIO/MUSEO DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

29 Settembre 2023 admin 0

di Salvatore Augello Uno degli obiettivi del Coordinamento delle Associazione Regionali Siciliane dell’Emigrazione CARSE è sempre stato quello di evitare che il grande patrimonio di […]

PORTO EMPEDOCLE: Rigassificatore, Metanodotto o Energie Alternative?

26 Settembre 2023 admin 0

di Agostino Spataro 1… A mio parere, per acquisire 8 miliardi (mld) di metri cubi di metano per coprire  il fabbisogno italiano  e- si dice- […]

“Si Resti Arrinesci”, il grido dei giovani siciliani contro l’emigrazione e lo spopolamento dell’isola

13 Settembre 2023 admin 0

di Salvina Elisa Cutuli In Sicilia ogni anno si assiste a un esodo di persone, soprattutto giovani, che decidono di abbandonare l’isola in cerca di […]

CATANIA/FONTANAROSSA: Mancanza totale di un piano per gestire l’emergenza. Gli emigrati tra i più colpiti.

21 Luglio 2023 admin 0

Continua in mezzo ad una confusione che disorienta i passeggeri la sospensione della operatività dell’aeroporto Fontanarossa di Catania. Messaggi che arrivano con grande ritardo ai […]

USEF: DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRA AMMINISTRATORI SICILIANI

10 Luglio 2023 admin 0

DELEGAZIONI COMUNI DEL BELGIO INCONTRANO AMMINISTRATORI SICILIANI BELGIO SICILIA 2 A 2 Dopo 20 anni dalla firma del gemellaggio tra il comune di Saint Nicolas […]

Siciliani nel mondo: il Carse incontra la V commissione legislativa dell’Ars

19 Giugno 2023 admin 0

“Sembra che finalmente si smuovano le acque attorno ad una doppia necessità da anni sollecitata dal Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE): procedere ad […]

Terza Edizione della Giornata del siciliano nel mondo, a Palermo

16 Maggio 2023 admin 0

di Salvatore Augello Grande successo della terza edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo” svoltasi venerdì 12 maggio. La manifestazione moderata dalla giornalista Dr.ssa Sandra […]

III Edizione della Giornata del siciliano nel mondo

10 Maggio 2023 admin 0

  Immagino che non sapremo mai quanti sono effettivamente i siciliani sparsi per il mondo, in una diaspora che sembrava dovesse fermarsi, ma che invece […]

Emigrazione: sempre più persone si trasferiscono al Centro – Nord. Caltanissetta -6%

11 Febbraio 2023 admin 0

Aumentano le migrazioni interne verso regioni del Centro-Nord che mostrano saldi netti positivi (in media, +1,3%), mentre nel Mezzogiorno registrano tutte perdite nette di popolazione […]

Matteo Messina Denaro. Fine di una lunga, comoda e anomala latitanza protetta. Oggi non proprio tutti festeggiano

16 Gennaio 2023 admin 0

di Aurelio Tarquini   U Siccu (al secolo Matteo Messina Denaro) capo mafia di Castelvetrano, rappresentante indiscusso della mafia di Trapani, uno dei boss più […]

L’USEF RIUNISCE LA DIREZIONE GENERALE

23 Novembre 2022 admin 0

Ieri sera (21/11, ndr), si è riunita la direzione generale dell’USEF per esaminare alcuni aspetti delle future attività, per procedere all’attribuzione degli incarichi ai vari […]

Sicilia: Il Coordinamento delle associazioni siciliane nel mondo scrive al Presidente Schifani

7 Novembre 2022 admin 0

In una nota inviata oggi, il presidente del CARSE (Coordinamento delle Associazioni Regionali dei Siciliani all’Estero) chiede un incontro al nuovo Presidente dell’Assemblea siciliana Schifani […]

Tournée della compagnia teatrale Medea in Belgio: “Ammuccia ammuccia ca tuttu pari” la nuova commedia portata in scena

21 Ottobre 2022 admin 0

BUONA LA PRIMA Il 14 ottobre, come è ormai abituale da oltre un decennio, ha avuto inizio la tournée della compagnia teatrale Medea in Belgio […]

L’USEF ACCANTO AI SINDACI DEL MEZZOGIORNO CHE RIVENDICANO IL “RECOVERY SUD”

4 Agosto 2022 admin 0

Il divario tra Nord e Sud, continua ad essere una palla al piede per il rilancio economico dell’intera Italia e resta tutto lì a testimoniare […]

L’USEF CELEBRA IL SUO XIV CONGRESSO GENERALE

27 Luglio 2022 admin 0

Pur con le difficoltà e i limiti imposti dalla pandemia e dalle persistenti difficoltà economiche dovute a un periodo non certo felice per le associazioni […]

NASCE L’ARCHIVIO MUSEO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA

15 Giugno 2022 admin 0

Dopo lunghi sforzi e con il costante impegno del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), finalmente arriva a compimento un altro degli obiettivi che […]

SICILIA: IL CARSE INCONTRA LE ASSOCIAZIONI DEL SUD AFRICA

22 Maggio 2022 admin 0

Continua la campagna di incontri del Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE) con le numerose associazioni siciliane sparse per il mondo. Dopo la nomina […]

II° giornata del “siciliano nel mondo”: Valguarnera per un giorno centro del mondo

17 Maggio 2022 admin 0

Soddisfazione per la ottima riuscita della seconda edizione della “Giornata del Siciliano nel Mondo”, che si è svolta ieri 15 maggio presso la sala del […]

EMIGRAZIONE: UNA GRANDE RISORSA DIMENTICATA – On the road Again presentata a Palermo

13 Maggio 2022 admin 0

di Salvatore Bonura  Il nostro resoconto completo del rapporto sulla nuova emigrazione presentato venerdì scorso a Palermo. È stato presentato a Palermo il Rapporto sulla […]

Palermo, presentato il rapporto “On the road again”, sulla nuova emigrazione

6 Maggio 2022 admin 0

Nella sala convegni della Regione Siciliana a Palermo, presentato il rapporto sulla nuova emigrazione Oggi a Palermo, nella sala convegni della Regione Siciliana, si è […]

Paginazione degli articoli

1 2 3 »

REFERENDUM 2025: VOTO ALL’ESTERO

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"
  • 17 giu 25. Le prospettive della battaglia No Ad dopo il Referendum/Campania

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
  • La Calabria che Siamo
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 1
  • 498
  • 23.830
  • 5.314.585
  • 1.348.808

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.