Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Germania

Berlino, la capitale della gig economy

30 Ottobre 2020 admin 0

di Davide Orecchio (da Collettiva) Quella tedesca è sempre stata una metropoli accogliente e aperta agli immigrati italiani, ma il loro profilo oggi è diverso, […]

Effetto Covid per i lavoratori del settore alberghiero in Germania

26 Ottobre 2020 Red-Bruxelles 0

Come la nuova ondata di #COVID19 sta colpendo il mondo del #lavoro in #Germania, sopratutto nel settore alberghiero? scopritelo in questa corrispondenza da Francoforte sul […]

L’Ocse alla Germania nel 2013: “dovete ridurre i posti letto in ospedale”. Non aver accolto il consiglio ha salvato migliaia di vite

21 Ottobre 2020 admin 0

Un rapporto del 2013 suggeriva a Berlino di guardare di più ai bilanci e meno al livello del servizio offerto. In situazioni di normalità può […]

L’epopea dei vinti si sposta in Germania: sul libro di Sabrina Ragucci “Il medesimo mondo”

16 Ottobre 2020 admin 0

L’epopea dei vinti si sposta in Germania Narrativa italiana. Il romanzo d’esordio di Sabrina Ragucci «Il medesimo mondo», per Bollati Boringhieri di Arianna Di Genova […]

IIC di Berlino: Ciclo di conferenze sulla Mafia, con Nando Dalla Chiesa.

8 Ottobre 2020 admin 0

L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha promosso un ciclo di conferenze sulla Mafia che verranno tenute da Nando Dalla Chiesa. Iniziativa molto ma molto […]

Rinascita flash (n. 5/2020), bimestrale del Circolo Rinascita – Filef di Monaco di Baviera è on line

18 Settembre 2020 admin 0

rinascita flash 5.2020. Gli articoli di questo numero:     Uscirne vivi di Sandra Cartacci Eroi in divisa? di Norma Mattarei Un autunno incerto di […]

On line il N.4/2020 del bimestrale dell’Associazione Rinascita di Monaco di Baviera

11 Luglio 2020 admin 0

Gli articoli di questo numero: Fase 3, tempo di vacanze e di acrobazie di Sandra Cartacci Andrà tutto male di Norma Mattarei We have a […]

Donato Pollice: Cent’anni di vita fra Italia e Germania

4 Luglio 2020 admin 0

da COSMO – Radio Colonia 01.07.2020 Cent’anni di vita fra Italia e Germania di Luciana Mella Donato Pollice è uno dei migranti italiani più anziani […]

IMPORTANTE APPELLO ITALO-TEDESCO: Finanziare il rilancio post-corona contrastando dumping fiscale e riciclaggio di denaro

19 Giugno 2020 admin 0

L’APPELLO ITALO-TEDESCO Contro le frodi fiscali e il riciclaggio Abbiamo qui sopra riportato un appello congiunto italo-tedesco, inizialmente lanciato da alcuni europarlamentari dei Verdi tedeschi […]

Covid-19: Nessuno escluso. Purtroppo. Perché lo sfruttamento del lavoro non esiste solo in Italia. Il caso tedesco

23 Maggio 2020 admin 0

di Luciana Mella Oggi, 21 maggio, in Italia i lavoratori migranti agricoli sono stati invitati ad incrociare le braccia contro il provvedimento di regolarizzazione previsto […]

Covid-19: Berlino, maggio 2020: come si lavora, cosa si mangia in Germania

22 Maggio 2020 admin 1

di Edith Pichler Modelli occupazionali nella lavorazione della carne e stili di consumo. 3 euro per un chilo di cotolette di maiale, 4 euro per […]

Paradisi fiscali, le 30 maggiori aziende tedesche hanno 3.800 filiali in Paesi a bassa tassazione. Die Linke: “Escluderle dagli aiuti di Stato”

13 Maggio 2020 admin 0

Anche in Germania si è acceso il dibattito sull’opportunità di assegnare soldi pubblici per contrastare la recessione da Covid a chi si è trasferito altrove […]

La Spd: «Via le bombe atomiche Usa dalla Germania»

11 Maggio 2020 admin 0

Nucleare. Residuo disumano della Guerra fredda e in mano ad un Trump imprevedibile». La richiesta esplode nella Grande Coalizione di Sebastiano Canetta (da Berlino) «Non aumentano […]

75º Anniversario della Liberazione: Le iniziative on line delle Sezioni ANPI di Colonia e Francoforte

25 Aprile 2020 admin 0

Cinque iniziativa delle Sezioni ANPI di Colonia e Francoforte in occasione del 75º Anniversario della Liberazione. Si tratta di una serie di conferenze virtuali che […]

COVID-19: GermITalia, in dieci anni “esportati” 25mila giovani infermieri in Germania

10 Aprile 2020 admin 0

GermITalia: in dieci anni “esportati” 25mila giovani infermieri in Germania Storia di Nelson, infermiere emigrato e tornato nella trincea Covid di Boscotrecase di Vera Viola […]

COVID-19: Di Maio, “La pandemia mette a rischio il futuro collettivo dell’Europa” (Dpa International)

9 Aprile 2020 admin 0

Il Ministro degli Esteri italiano sollecita l’unità dell’UE contro la minaccia del coronavirus, difende la risposta del suo Governo all’epidemia, nonostante un altissimo bilancio delle […]

COVID-19: “Il rifiuto tedesco degli Eurobond è non solidale, gretto e vigliacco” (di Steffen Klusmann, Redattore capo DER SPIEGEL)

8 Aprile 2020 admin 1

L’Europa è più di una mera alleanza di egocentrici. Non esistono alternative agli Eurobond in una crisi come questa. Gli Eurobond- affermò la cancelliera Angela […]

COVID-19: Le prime manovre. Von der Leyen, Bce, mobilitazioni, riposizionamenti. Cronache del crollo

5 Aprile 2020 admin 0

Pubblichiamo questo intervento di Alessandro Visalli, di qualche giorno fa, ma utilissimo a ricapitolare la situazione in ambito UE. di Alessandro Visalli Giorni pieni e […]

COVID-19: L’OTTUSITÀ NORDEUROPEA VERSO STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLA CRISI ECONOMICA E’ PRESENTE ANCHE IN ALTRI SETTORI

1 Aprile 2020 admin 0

L’OTTUSITÀ NORDEUROPEA APPENA REGISTRATA VERSO LE STRATEGIE DI CONTENIMENTO DELLA CRISI ECONOMICA A SEGUITO DELLA PANDEMIA DA CORONAVIRUS, E’ PRESENTE ANCHE IN ALTRI SETTORI: l’applicazione […]

La nuova legge sull’immigrazione di manodopera qualificata in Germania. Dai Gastarbeiter ai nuovi migranti

18 Febbraio 2020 admin 0

di Edith Pichler (da RivistailMulino.it) Negli ultimi anni la Germania si è dovuta confrontare con un mercato del lavoro saturo, caratterizzato da un basso tasso […]

SICUREZZA SOCIALE, A BERLINO SI DISCUTE DI DEROGHE A REGOLAMENTO 883. URGE CONFRONTO IN SEDE POLITICA

21 Gennaio 2020 admin 0

COMUNICATO STAMPA CONFSAL UNSA Si è tenuto a Berlino lo scorso 17 gennaio, un incontro tra i rappresentanti dell’Ambasciata italiana e le autorità tedesche presso […]

Elezioni rinnovo consiglio comunale a Monaco il 15 marzo. Chi può votare ?

14 Gennaio 2020 admin 0

di Lara Galli   Cari concittadini, come annunciato nelle novità del 2020, da vari post nel gruppo e da parecchi manifesti in giro per la […]

Rinascita flash di gennaio 2020, bimestrale del Circolo Rinascita di Monaco di Baviera, è on line

14 Gennaio 2020 admin 0

Gli articoli di questo numero:   In mare aperto di Sandra Cartacci Clima e capitalismo, una contraddizione programmata di Norma Marrarei Salviamo il pianeta – […]

Filef: PUBBLICATO L’ARCHIVIO DIGITALE “SCRIVERE LE MIGRAZIONI”

30 Dicembre 2019 admin 0

E’ stato pubblicato nelle scorse settimane l’Archivio on line “Scrivere le migrazioni”, raggiungibile agli indirizzi www.premioconti.org  e www.scriverelemigrazioni.org Si tratta di uno dei maggiori archivi […]

CONFSAL UNSA: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO!

24 Novembre 2019 admin 0

Gli impiegati a contratto assicurati INPS della rete consolare in Germania: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO NETTO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO! Parte dalla […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Continuano le proteste in Francia contro la riforma delle pensioni di Macron
  • Europa e questione sociale: quello che i tecnocrati non vogliono vedere
  • Radio Mir 20 Marzo: il Giornale di Budapest, Udnese club di Rosario, GR Belgio
  • Radio Mir 16 Marzo, worker buyout, problema energia Agostinelli
  • Ungheria: subito il cessate il fuoco in Ucraina e no armi

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.   di Domenico Gallo Quando c’è una guerra in corso, […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero

    13 Febbraio 2023 0
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

    13 Febbraio 2023 0
  • “The deadly cost of living”: on line il n.2/2023 di Nuovo Paese, mensile di Filef Australia

    1 Febbraio 2023 0
  • Verso l’anno del turismo delle radici: A Potenza l’evento Centro studi lucani nel mondo e Filef

    30 Gennaio 2023 0
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir

    23 Gennaio 2023 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Le 4 giornate del XIX Congresso della CGIL: Video integrali

18 Marzo 2023 0

tre giorni di ordinaria follia 8, 9 e 10 marzo: tre giorni cruciali di eventi simbolo della disumanità che avanza.

13 Marzo 2023 0

L’intervento di Emma Ruzzon, rappresentante degli studenti all’inaugurazione dell’801° anno accademico dell’Università di Padova

25 Febbraio 2023 0

Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano

13 Febbraio 2023 0

“Manifesto per la pace”: Schwarzer e Wagenknecht mettono in guardia da una terza guerra mondiale. Manifestazione il 25/2 a Berlino

10 Febbraio 2023 1

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Valditara: “Le scuole possono dedicare grande attenzione al territorio e contribuire a raccontare il fenomeno dell’emigrazione”

    17 Febbraio 2023 0
  • “Vietato ai Cani e agli Italiani”. Alain Ughetto racconta l’immigrazione italiana in Francia

    31 Gennaio 2023 0
  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • FILEF: Non restiamo indifferenti alle stragi dei migranti
  • Ist. F. Santi Sardegna: Un decalogo per non far scappare i cervelli all’estero
  • L’ANPI SI RIORGANIZZA IN TUTTA EUROPA
  • Filef Australia lancia la campagna a sostegno del Sì al referendum per la “First Nations’ Voice” nel Parlamento australiano
  • “Disuguaglianze differenziate”: necessario avviare una campagna di informazione tra i connazionali all’estero
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • NUOVO PAESE n.3/2023 è on line: “Il declino degli Stati Uniti come potenza egemonica globale”
  • Stop alle morti nel mediterraneo. Iniziativa a Bruxelles
  • Fermiamo la strage subito! Manifestazione nazionale a Cutro. L’adesione della FILEF
  • Cretti (Fusie): urgente ricostituire la Commissione per la stampa italiana all’estero al Dipartimento Editoria
RSS Ist. F. Santi
  • “Di muri e di ponti” linee guida per una politica per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti.
  • I danni della discriminazione razziale sulla salute. Un’indagine qualitativa nella regione vallona, Belgio
  • Vivere la Repubblica Romana
  • Due relazioni sull’emigrazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna
  • Un decalogo dell’Istituto Fernando Santi “per tornare in Sardegna e per non lasciarla”.
RSS Cambiailmondo
  • Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
  • Frei Betto: La guerra fredda si surriscalda
  • Ad un anno dall’invasione russa i vertici politici Usa e dell’Ue continuano con la stessa ricetta a base di sanzioni e forniture militari a oltranza.
  • Sulla Moldavia soffiano forti venti di guerra. Qual è la situazione fattuale nell’area
  • La liquidazione dell’eredità della rivoluzione come ideologia dell’invasione russa
VISITE
  • 1
  • 838
  • 34.253
  • 4.169.758
  • 1.042.576

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023