Iniziativa Filef: Matera il 12 ottobre 2024 “Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”. Intervento introduttivo: Pietro Lunetto, coordinatore nazionale Filef Cari tutti e […]
Sabato 21 settembre, mobilitate dai sindacati, 15’000 persone sono scese in piazza a Berna per rivendicare un aumento dei salari. Tra le manifestanti e i […]
“Da cose a persone: opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni” 12 ottobre 2024 ore 10-16 Associazione Carlo Levi – Piazzetta Pascoli, 1 – 75100 Matera […]
RACCOLTA FIRME PER IL SALARIO MINIMO Quando: venerdì 11 OTTOBRE – dalle ore 18:00 alle ore 19:15 Dove: Bohème Kitchen Bar – Schlierseestraße 30, 81539 München – U2 […]
1. BARTLEBY LO SCRIVANO – Rubrica di Michaela Molinari dedicata al mondo dell’editoria e della letteratura italiana, dal titolo SETTEMBRE. Qui si seguito il link […]
Da giovedì 3 a domenica 13 ottobre, cinque giovani provenienti da varie città argentine e discendenti da famiglie di origine a italiana, saranno ospiti nella […]
“Essere genitore in Belgio -Piccolo prontuario di orientamento “ è il titolo della guida rivolta agli emigranti italiani, presentata il 28 settembre scorso a Bruxelles, […]
La fuga all’estero spinge l’Italia sul baratro della glaciazione demografica. In un rapporto pubblicato a fine agosto nell’indifferenza generale, la Fondazione Nord Est ha avvertito […]
A Pergamino (Argentina) c’è`una grande colonia di Discendenti di italiani, anche una colonia di amanti del cinema. Il cinema italiano è stato storicamente molto apprezzato […]
Da tempo volevamo fare una iniziativa in America dove l’USEF intende ricostruire una rete associativa sulla quale stiamo lavorando. Interessante a nostro avviso il motivo […]
Era nato nel 1946 a Montefiore, un paesino della provincia di Rimini, all’estremo sud della Emilia-Romagna. Da lì, Guglielmo Grossi, se n’era andato, non appena […]
A MONACO DI BAVIERA CONTINUA LA RACCOLTA FIRME CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA fino al 13 SETTEMBRE presso il CONSOLATO GENERALE D’ITALIA Möhlstr. 3, 81675 München ORARI […]
I nostri cuori piangono, ieri 7 settembre è mancato Aly Baba Faye, sociologo e sindacalista senegalese, una vita spesa nella lotta per i diritti delle […]
Settimana della storia 2024: Lancio del libro Warra Warra Wai Come gli indigeni australiani scoprirono il Capitano Cook e cosa raccontano dell’arrivo del Popolo Fantasma […]
Australia: Ingiustizia rapida La rapidità del governo laburista federale nell’approvare una legislazione volta a costringere il sindacato dei dipendenti edili, forestali e marittimi (CFMEU) […]
SÌ all’aumento dei salari – NO al taglio delle pensioni! La FCLIS (Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera) sostiene la manifestazione sindacale del […]
e’ in pieno svolgimento la campagna raccolta firme per la richiesta di referendum abrogativo della legge sulla Autonomia Differenziata. La campagna coinvolge anche i cittadini […]
“A 68 anni dall’eccidio della miniera di carbone di Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 lavoratori di cui 136 italiani, come ogni anno tutti ricorderanno […]
Il prezzo è sbagliato Se si vuole credere alle principali istituzioni finanziarie del mondo, pare che l’inflazione sia la piaga economica dei nostri tempi. […]