Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

Lavoro

CGIL: IL PAESE E’ FERMO. LO CERTIFICA L’ISTAT: AUMENTANO I DIVARI TERRITORIALI E LE DISEGUAGLIANZE. “PER UNIRE L’ITALIA RIPARTIAMO DAL SUD”.

21 Giugno 2019 admin 0

IL PAESE E’ FERMO. LO CERTIFICA L’ISTAT: AUMENTANO I DIVARI  TERRITORIALI E LE DISEGUAGLIANZE. “PER UNIRE L’ITALIA RIPARTIAMO DAL  SUD”. MANIFESTAZIONE NAZIONALE CGIL, CISL, UIL […]

Progetto per i discendenti degli emigrati. Aperto il bando 2019 di “Origini Italia”

21 Giugno 2019 admin 0

Al via il bando 2019 di “Origini Italia”. L’iniziativa consente a discendenti di emigrati italiani all’estero di partecipare a un corso formativo di 2 mesi […]

Rientro dei ricercatori in Italia: 5,5 milioni dal “Programma Montalcini”

21 Giugno 2019 admin 0

Attrarre ricercatori nel nostro Paese. È l’obiettivo del “Programma Rita Levi Montalcini”, il cui bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 18 giugno. Le risorse messe […]

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO : SUPERIAMO L’INDIFFERENZA E CAMMINIAMO INSIEME VERSO UN FUTURO SOLIDALE.

20 Giugno 2019 admin 0

di Michele Petraroia (Ass. Giuseppe Tedeschi Molise)   In Molise come in Basilicata o nel resto d’Italia, la Giornata Mondiale del Rifugiato è passata in […]

“I nuovi emigranti italiani non vengono più prevalentemente dal Mezzogiorno, ma da tutte le regioni della Penisola”

18 Giugno 2019 admin 0

Maurizio Ambrosini si è soffermato (su “Avvenire” del 16 giugno scorso) sull’emigrazione di tanti giovani italiani dal Bel Paese. Ecco qui alcuni passi della sua […]

Seminario: EUROPA, TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ.

10 Giugno 2019 admin 0

ROMA CENTRO CONGRESSI FRENTANI – VIA FRENTANI , 2 – 28 GIUGNO 2019 – ORE 9,30-14,00 Relazioni del Comitato scientifico del FAIM: Prof. Enrico Pugliese Prof. […]

L’immigrazione e l’emigrazione italiane tra pregiudizio e accoglienza. Simposio sulle migrazioni italiane all’istituto Italo-Americano John D. Calandra

29 Maggio 2019 admin 0

di Yulia Lapina Prima di cedere il podio ai presentatori, Tamburri nota che, tra il 1880 e il 1920, più di 20 milioni di Italiani hanno […]

Filef Basilicata presenta il progetto APEI, su accoglienza e integrazione dei migranti in Italia, Germania, Grecia e Turchia.

23 Maggio 2019 admin 0

Presentazione degli obiettivi del progetto APEI   Il giorno 16 maggio presso la sala congressi Frentani in Roma è stato presentato il progetto APEI, finanziato […]

NUOVO PAESE: E’ on line il numero di maggio 2019 del mensile della Filef Australia

14 Maggio 2019 admin 0

Eleggere i migliori gestori dell’economia? L’ Editoriale di Frank Barbaro L’immagine popolare contemporanea fortemente accreditata è che sono i governi a gestire l’economia. Tuttavia, ultimamente […]

A colloquio con Chiara Ingrao, autrice del romanzo “Migrante per sempre”

7 Maggio 2019 admin 0

A margine della presentazione del romanzo “Migrante per sempre”: “Bisognerebbe affrontare in maniera più approfondita la questione dell’emigrazione italiana, perché purtroppo si parla sempre d’immigrazione ed […]

PAOLO CINANNI: UN ALLEATO PREZIOSO DELLE NUOVE GENERAZIONI

2 Maggio 2019 admin 0

  di Peter Kammerer Importante il suo impatto nel dibattito nazionale e internazionale sia sull’emigrazione, sia sulla questione contadina nel secolo passato. Peter Kammerer ricorda […]

On line la rivista “Nuovo Paese” – marzo 2019, della Filef Australia

13 Marzo 2019 admin 0

L’editoriale di Frank Barbaro Indifesi e isolati È in corso una rivoluzione che non rifugge dal suo intento di creare disordine e disgregazione. Ha già […]

Intervista a Rino Giuliani Portavoce del Forum delle associazioni italiane nel mondo

11 Marzo 2019 admin 0

D. Il governo con i suoi provvedimenti ha annunciato una stagione di sviluppo e di crescita dell’occupazione trainata dall’attuazione del “reddito di cittadinanza”. Tutto ciò […]

“FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA” IN BELGIO CON FILEF e Ccc (Cultura contro camorra)

26 Febbraio 2019 admin 0

La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest’anno nella distribuzione del “Pacco alla Camorra”. Prendendo un “PACCO alla camorra” (pasta, vino, sugo e confettura) […]

Critica della demo-politica: No al natalismo e ai pro-migranti per la crescita neoliberista

22 Febbraio 2019 admin 0

  di Salvatore Palidda Da qualche tempo diversi esperti oltre che alcuni media veicolano dei paradossi demo-politici: da un lato si alimenta l’angoscia per il […]

Rino Giuliani, FAIM. I giovani emigrano: tutelarli all’estero, creare occupazione per farli tornare.

22 Febbraio 2019 admin 0

di Rino Giuliani * I più recenti dati sulla situazione economica del paese dal punto di vista produttivo e delle esportazioni e quelli sull’andamento del […]

Quando i migranti siamo noi, geografia di chi se ne va e perché.

7 Febbraio 2019 admin 0

Migranti. L’ultimo numero della rivista «il Mulino» sceglie la forma monografica per raccontare «il paese altrove», un fenomeno che rischia di riportarci agli anni Settanta […]

VIDEO: “La nuova diaspora. Presentazione del rapporto Migrantes 2018 in Belgio”

5 Febbraio 2019 admin 0

Video della presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018, che si è svolto lo scorso 26 gennaio a Charleroi, organizzato congiuntaamente dalla Fondazione Migrantes, le […]

Fondo Monetario Internazionale: l’Albania deve risolvere il problema emigrazione

1 Febbraio 2019 admin 0

In un momento in cui l’emigrazione è diventato un grande problema per l’Albania, il Fondo Monetario Internazionale (FMI)  ha sollecitato il paese nel trovare misure […]

La vecchia e la nuova emigrazione si incontrano: presentato il Rapporto Italiani del Mondo 2018 a Charleroi

30 Gennaio 2019 admin 0

Charleroi – Le Acli del Belgio e la Filef Nuova Emigrazione Belgio, in collaborazione con la Fondazione Migrantes hanno presentato il 26 Gennaio a Charleroi, […]

Le Frites del 28 Gennaio 2019 – Focus lavoro

30 Gennaio 2019 Red-Bruxelles 0

#lavorareconlentezza video n.14 dei nostri amici de Le frites, dal Belgio e non solo. Effetti della #flessibilità del lavoro, #mortibianche, riflessioni e #smascheramenti sul #redditodicittadinanza, […]

E’ on line la registrazione video integrale del Convegno FIEI di dicembre scorso: “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità”

24 Gennaio 2019 admin 0

I 12 video sono fruibili di seguito. Per vedere i singoli video copia il link: (https://www.youtube.com/playlist?list=PL3zM7F3ZdfKMLTQ_Fdse1lR0IykbG1vWi) e incollalo direttamente nella barra del browser. In alternativa […]

SCHIRÒ: ITALIANI ALL’ESTERO IGNORATI DAL DECRETO SUL REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONI

18 Gennaio 2019 admin 0

“Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni. Da quello […]

“Per la CGIL del futuro”: la relazione e il documento conclusivo dell’Assemblea nazionale di Sinistra sindacale

16 Gennaio 2019 admin 0

    Hits: 5

Foggia e la Capitanata verso l’estinzione

10 Gennaio 2019 admin 0

di Geppe Inserra da www.letteremeridiane.org Non mi appassionano particolarmente le classifiche sulla qualità della vita, e così pure le polemiche che puntualmente ne accompagnano la […]

Navigazione articoli

« 1 … 21 22 23 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono
  • Presentazione "Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia"
  • Il Giornale Radio del 26-01-2023
  • La questione mafia in Belgio, con Sarah Vantorre
  • Rivistando per il mondo- la rivista Area dalla Svizzera

ARCHIVI DIGITALI

archivio

In evidenza

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Abbiamo chiesto ai roppresentanti dei partiti di sinistra e progressiti italiani presenti all’estero di farci sapere se c’è una sinistra nel nostro paese. Dove? rue […]

La nuova piattaforma multimediale Cgil

Altre News da RETE FIEI

  • L’ITALIA DURANTE LA PRIMA REPUBBLICA: nuovo ciclo di iniziative della Leonardo da Vinci di Liegi

    10 Gennaio 2023 0
  • Nuovo Paese, mensile della Filef Australia, è on line. L’editoriale di Frank Barbaro: “Western front”

    9 Gennaio 2023 0
  • Scarichiamo carburanti e mercati! – On line Nuovo Paese 12-22, mensile della Filef Australia

    7 Dicembre 2022 0
  • La partecipazione degli elettori italiani in Europa al voto del 25 settembre

    6 Dicembre 2022 0
  • Hebe de Bonafini: la resurrezione di 30.000 desaparecidos

    6 Dicembre 2022 0

COVID-19: ISTRUZIONI – Clicca QUI

  • Su virus, vaccini e loro uso militare e geopolitico. Il Prof. TRITTO bannato definitivamente da Youtube

    3 Agosto 2022 0
  • Covid, il prof Sachs: “Nato in un laboratorio Usa, prove ignorate. Bisogna approfondire”

    6 Luglio 2022 1

Autonomia e presidenzialismo, le contraddizioni che il governo non sa risolvere

25 Gennaio 2023 0

Dibattito : C’è una sinistra in Italia?

13 Gennaio 2023 0

Per la vita di Cospito, appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria

8 Gennaio 2023 1

Il discorso di Maurizio Landini all’Udienza di Papa Francesco

19 Dicembre 2022 0

Australia: dopo congresso Ituc-Csi visita della delegazione Cgil a Sydney. Incontri con patronato e associazioni italiane

24 Novembre 2022 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Memorie, studi, ricerche

  • Insegnamento multidisciplinare dell’emigrazione, Porta (PD): ‘Ecco la proposta’

    26 Gennaio 2023 0
  • Riaprite le indagini sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini! – Firma la petizione!

    20 Gennaio 2023 0
  • Bernardo Bertenasco: Subordinati, stereotipati, sradicati: i migranti veneti dall’Unità alla Grande Guerra

    10 Gennaio 2023 0

MULTIMEDIA

  • ELEZIONI COMITES 2021: Le voci dell’Emigrazione nelle interviste di Radio MIR (Buenos Aires, Metz, Il Cairo)

    20 Novembre 2021 0

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • Libia, migranti, navi: chi detiene la verità ?
  • Concluso l’XI° Congresso Filef a Reggio Emilia. Gli interventi e le determinazioni finali
  • “Futuro Possibile. Da Migranti a Cittadini Protagonisti”- A Reggio Emilia dal 29/9 al 1°/10 l’XI° CONGRESSO FILEF
  • Elezioni Politiche 2022/ Voto all’estero: Schiavone (Pd), sostegno alle proposte Cgil, Fiei e Faim
  • Elezioni Politiche 2022: le proposte della FIEI per gli italiani all’estero e la nuova emigrazione
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Ritorna la mostra su Sylvia Pankhurst e Silvio Corio alla Charing Cross Library di Westminster, a Londra
  • Addio a Natale Bini, contadino, montanaro, comunista, sindacalista e dirigente della Filef
  • “Le destre nel mondo: quello che i numeri non dicono”: dibattito a Radio Mir
  • Annamaria Rivera: “L’asse di una strategia migranticida”
RSS Ist. F. Santi
  • Auguri di Buone Feste dal Presidente dell’ Istituto Santi
  • “L’Associazionismo dell’emigrazione italiana in transizione” la ricerca su 200 associazioni in 27 paesi, disegna una realtà in veloce riconfigurazione.
  • L’IMU 2022 E LE RIVENDICAZIONI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • Convegno “MIGRAZIONI DALL’ITALIA E VERSO L’ITALIA. DEFINIZIONI E CATEGORIZZAZIONI”,
  • Sandro Pertini ritorna a casa sua
RSS Cambiailmondo
  • Rapporto Oxfam 2023: per la prima volta negli ultimi 25 anni aumentano al contempo disuguaglianze, fame e povertà estrema
  • Il generale tedesco Vad: L’est ucraino vuole stare coi russi. Gli Usa mettano fine a questa follia.
  • “La terza guerra mondiale è già iniziata” tra Stati Uniti e Russia/Cina, sostiene lo studioso francese Emmanuel Todd
  • USA, i democratici sono ormai il partito della guerra.
  • Il teatro dell’assurdo in America
VISITE
  • 2
  • 220
  • 75.947
  • 4.113.084
  • 1.018.802

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023