
La FIEI ricorda i lavoratori morti nella miniera di Marcinelle
COMUNICATO FIEI “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva […]
COMUNICATO FIEI “Tout sauf la mine”, tutto tranne la miniera. Questo dicevano i belgi che sapevano il rischio di morte nei cunicoli dove si doveva […]
di Giacinto Botti Auguriamo buon lavoro alla nuova segreteria della Cgil, eletta lo scorso 19 maggio dall’assemblea generale, consapevoli della fase eccezionale che stiamo attraversando. […]
di Leopoldo Tartaglia Il 24 aprile è corso il decennale della strage di Dacca, forse la più grave strage sul lavoro del ventunesimo secolo, in […]
di Giacinto Botti Il 25 aprile e il Primo Maggio sono date storicamente legate da un filo rosso che intreccia valori, diritti sociali e civili, […]
BUON 1° MAGGIO alle lavoratrici e ai lavoratori di tutto il mondo, stanziali, precari, migranti. A chi è alla ricerca di un lavoro. A quelli […]
Il 4 maggio 2023 in Recanati, città natale di Giacomo Brodolini si terrà nell’Auditorium del Museo dell’emigrazione in via Gregorio XII con inizio alle ore […]
di Giacinto Botti Con il Congresso nazionale della Cgil, a Rimini dal 15 al 18 marzo, si conclude un significativo percorso collettivo che, pur nelle […]
di Vittorio Stano Un aspetto accomuna fascismo e capitalismo: l’omaggio servile nei confronti dei potenti. Oggi prendersela con i deboli e lasciar stare i forti […]
di Claudio Treves Venerdì 20 gennaio si è tenuta un Cgil nazionale un’importante occasione di confronto e riflessione sulle riforme istituzionali che il governo si […]
di Frank Hoffer (ex funzionario dell’OIL e collaboratore della Global Labour University) Il 9 dicembre 2022 è una data storica. Per la prima volta nella […]
di Giacinto Botti La Cgil ha deciso nel suo Direttivo nazionale, forte delle sue proposte e della sua coerenza, di non abdicare al ruolo e […]
L’elezione a Melbourne durante il congresso del sindacato mondiale. Le congratulazioni della Cgil: “Insieme per affrontare le grandi sfide di una società sempre più diseguale […]
La registrazione dell’intera assemblea è disponibile su Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/sinistrasindacale/videos/802898154474665/ La relazione introduttiva di Giacinto Botti Conclusioni di Maurizio Brotini […]
di Nicola Atalmi Negli Usa gli hanno dato un nome d’effetto “the Great Resignation”. È l’ondata anomala di dimissioni volontarie di più di 4 milioni […]
Intervenendo a Bari durante l’iniziativa sul Mezzogiorno, il segretario generale della Cgil chiede al governo un’azione concreta contro il caro bollette, cominciando dalla tassazione degli […]
Il Comitato di Coordinamento Popolare e Solidale (CPS) dell’Uruguay, che riunisce quasi 300 mense per i poveri e aree picnic, ha deciso domenica di convocare […]
“In una congiuntura economica, finanziaria e sociale complicata come quella in atto a livello globale, l’anomalia sussistente presso le nostre sedi estere relativa al prosieguo […]
“Siamo dentro una pandemia energetica e salariale, sono molto preoccupato che a un certo punto la situazione scappi di mano, con il gas razionato, i […]
di Salvatore Augello Come ogni anno, dal 2001 ad oggi, arriva puntuale la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Un appuntamento che ci […]
Il divario tra Nord e Sud, continua ad essere una palla al piede per il rilancio economico dell’intera Italia e resta tutto lì a testimoniare […]
Descrizione: Avviso pubblico per la ricerca di N. 16 esperti nella gestione di progetti nel campo dei beni culturali, del turismo e dei viaggi delle […]
Intervista. Parla Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea: «Convinto che la maggioranza degli italiani sia contrario all’invio di armi agli ucraini, con […]
di Tonino D’Orazio Il continente europeo è scosso da manifestazioni, disastri naturali e crisi politiche. Solo nel mese di luglio, hanno causato problemi colossali ai […]
La campagna elettorale è appena iniziata e già si levano gli appelli al fronte unico contro le destre per evitare che Giorgia Meloni salga a […]
di Luca M. Esposito Da sempre l’Australia viene percepita in Italia come una terra esotica e lontana. E questo nonostante le centinaia di migliaia di […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes