
Nuovi corsi e attività del Centro di formazione ECAP Svizzera
InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]
InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]
di Salvatore “Turi” Palidda Da diversi anni la cosiddetta “questione demografica” è diventata una delle principali preoccupazioni di alcuni demografi, anche se le autorità politiche sembrano […]
La Camera dei deputati ha ieri approvato un mio Ordine del giorno con cui impegno il Governo ad attivarsi per reperire in tempi brevi risorse […]
Riportiamo un breve capitolo della sintesi sociale del Rapporto Censis, in presentazione in questi giorni, riguardante la situazione demografica italiana e la ripresa dei flussi […]
NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]
Dopo il convegno tenuto a settembre a Raddusa sulla “Risorsa Dimenticata” il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), non si è fermato e fedele […]
Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]
Orange the World La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne fu istituita dall’Assemblea generale delle […]
Gli impiegati a contratto assicurati INPS della rete consolare in Germania: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO NETTO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO! Parte dalla […]
SI è svolta oggi l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperzione internazionale Luidi Di Maio in sessione congiunta delle commissioni Esteri di Camera […]
“Viaggio tra gli italiani all’estero. Racconto di un paese altrove” (Il Mulino 6/2018) è il titolo del libro che Edith Pichler, docente all’Universität di Potsdam […]
di Franco Narducci “Si è mobilitata l’intera rappresentanza diplomatica italiana in Svizzera – con l’Ambasciatore d’Italia in Berna Silvio Mignano affiancato dai Consoli di Basilea, […]
di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i […]
Sabato 9 novembre è stata una giornata intensa di ricorrenze in Germania: 30 anni della caduta del Muro di Berlino e 50 dell’istituzione della Sede […]
Editoriale di Frank Barbaro Fare shopping non è una libera opzione Prezzi alti e inspiegabili sono una caratteristica comune delle economie contemporanee e certamente in […]
“Il Meridione rinasce solo se sono i suoi giovani a farlo ripartire. Ecco perché abbiamo fortemente voluto che fosse confermata la misura “Resto al Sud”, da […]
Il Mezzogiorno non può più aspettare. Occorrono incentivi a sistemi innovativi di imprese che sappiano sfruttare sinergie con i centri di ricerca, con le università, […]
Roma, 07 nov 15:42 – (Agenzia Nova) – L’emigrazione dall’Italia è fatta solo per un terzo da persone con laurea, gli altri due terzi sono composti […]
Ma servono anche “politiche di accompagnamento” per chi emigra. Roma, 7 nov. (askanews) – Occorre frenare “l’esodo degli italiani all’estero”, ma anche definire “politiche di […]
Dal 2000 a oggi ha lasciato il Sud oltre un milione di giovani. Nel frattempo l’economia delle regioni meridionali è entrata in recessione e l’impatto […]
di Francesco Russo (*) “… un incremento della nostra produttività: un obiettivo che può essere raggiunto unicamente a condizione che si restringa il territorio […]
Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes