Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • Newsletter
  • VIDEO

Lavoro

Nuovi corsi e attività del Centro di formazione ECAP Svizzera

12 Dicembre 2019 admin 0

InfoECAP Italiano Cari lettori e lettrici La nostra Newsletter InfoECAP continua ad informarvi in tre lingue sulle attività, le offerte formative, i progetti, gli eventi […]

Non-paradossi delle mobilità umane del XXI secolo

9 Dicembre 2019 admin 0

di Salvatore “Turi” Palidda Da diversi anni la cosiddetta “questione demografica” è diventata una delle principali preoccupazioni di alcuni demografi, anche se le autorità politiche sembrano […]

SCHIRÒ (PD): IL MIO IMPEGNO PER FAVORIRE I LAVORATORI, I DOCENTI E I RICERCATORI CHE RIENTRANO IN ITALIA

6 Dicembre 2019 admin 0

La Camera dei deputati ha ieri approvato un mio Ordine del giorno con cui impegno il Governo ad attivarsi per reperire in tempi brevi risorse […]

Censis: il 53simo rapporto sulla situazione sociale del paese

6 Dicembre 2019 admin 0

Riportiamo un breve capitolo della sintesi sociale del Rapporto Censis, in presentazione in questi giorni, riguardante la situazione demografica italiana e la ripresa dei flussi […]

NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani. Dicembre di iniziative della FILEF di Reggio Emilia.

5 Dicembre 2019 admin 0

NESSUNO E’ STRANIERO Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani La FILEF dieci anni dopo la scomparsa di Dante Bigliardi Venerdì 13 dicembre […]

SICILIA: IL CARSE INCONTRO LA COMMISSIONE LAVORO E QUELLA AL BILANCIO

30 Novembre 2019 admin 0

Dopo il convegno tenuto a settembre a Raddusa sulla “Risorsa Dimenticata” il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE), non si è fermato e fedele […]

Solidaridad – Solidarietà Fare un pacco alla camorra: Solidarité – Solidarity 30/11/19 – 20,30 – Vi45, rue de la Victoire 45 St. Bruxelles

29 Novembre 2019 admin 0

Fare un pacco alla camorra. “Fare un pacco” è una tipica espressione napoletana. La sua origine è piuttosto recente. Infatti, quando i buoni “borghesi”, che […]

COLONIE LIBERE SVIZZERA: Notiziario novembre 2019

25 Novembre 2019 admin 0

­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ ­ Orange the World La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne fu istituita dall’Assemblea generale delle […]

CONFSAL UNSA: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO!

24 Novembre 2019 admin 0

Gli impiegati a contratto assicurati INPS della rete consolare in Germania: NO AL DECURTAMENTO DELLO STIPENDIO NETTO! NO AL CAMBIAMENTO DEL REGIME PENSIONISTICO! Parte dalla […]

L’audizione del Ministro degli Esteri Di Maio alle commissioni esteri congiunte di Camera e Senato

13 Novembre 2019 admin 0

SI è svolta oggi l’audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperzione internazionale Luidi Di Maio in sessione congiunta delle commissioni Esteri di Camera […]

Edith Pichler (Cgie – Università di Potsdam) presenta a Berlino “Viaggio tra gli italiani all’estero”

12 Novembre 2019 admin 0

“Viaggio tra gli italiani all’estero. Racconto di un paese altrove” (Il Mulino 6/2018) è il titolo del libro che Edith Pichler, docente all’Universität di Potsdam […]

Italiani all’estero:“Non si voterà per il rinnovo dei COMITES”

12 Novembre 2019 admin 0

di Franco Narducci “Si è mobilitata l’intera rappresentanza diplomatica italiana in Svizzera – con l’Ambasciatore d’Italia in Berna Silvio Mignano affiancato dai Consoli di Basilea, […]

Identità, appartenenza, sovranismo e populismo. Una doverosa precisazione

12 Novembre 2019 admin 0

di Giorgio Riolo Periodicamente, nella vita quotidiana personale e nella vita collettiva, occorrerebbe procedere a una sana pulizia mentale e a un sano rifarsi i […]

Apprendimento e assistenza sociale: La Cisl Stoccarda compie 50 anni

11 Novembre 2019 admin 0

Sabato 9 novembre è stata una giornata intensa di ricorrenze in Germania: 30 anni della caduta del Muro di Berlino e 50 dell’istituzione della Sede […]

On line il numero 11/2019 di Nuovo Paese, mensile della Filef Australia

8 Novembre 2019 admin 0

Editoriale di Frank Barbaro Fare shopping non è una libera opzione  Prezzi alti e inspiegabili sono una caratteristica comune delle economie contemporanee e certamente in […]

RESTO AL SUD/ GARAVINI (IV): CONFERMATI GLI INCENTIVI

8 Novembre 2019 admin 0

“Il Meridione rinasce solo se sono i suoi giovani a farlo ripartire. Ecco perché abbiamo fortemente voluto che fosse confermata la misura “Resto al Sud”, da […]

Svimez, i numeri dell’emergenza

8 Novembre 2019 admin 0

Il Mezzogiorno non può più aspettare. Occorrono incentivi a sistemi innovativi di imprese che sappiano sfruttare sinergie con i centri di ricerca, con le università, […]

Farnesina: Lodetti (Cgie), vero problema Italia è emigrazione, non immigrazione

8 Novembre 2019 admin 0

Roma, 07 nov 15:42 – (Agenzia Nova) – L’emigrazione dall’Italia è fatta solo per un terzo da persone con laurea, gli altri due terzi sono composti […]

Schiavone (Cgie): frenare l’esodo degli italiani all’estero

8 Novembre 2019 admin 0

Ma servono anche “politiche di accompagnamento” per chi emigra. Roma, 7 nov. (askanews) – Occorre frenare “l’esodo degli italiani all’estero”, ma anche definire “politiche di […]

La nuova migrazione dal Mezzogiorno

5 Novembre 2019 admin 0

Dal 2000 a oggi ha lasciato il Sud oltre un milione di giovani. Nel frattempo l’economia delle regioni meridionali è entrata in recessione e l’impatto […]

LA RECENSIONE. I dieci comandamenti di Cottarelli e De Nicola (Rubettino)

2 Novembre 2019 admin 0

di Francesco Russo (*)   “… un incremento della nostra produttività: un obiettivo che può essere raggiunto unicamente a condizione che si restringa il territorio […]

Navigazione articoli

1 2 … 7 »

NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani. Dicembre di iniziative della FILEF di Reggio Emilia.

5 Dicembre 2019 0

Verso una nuova rappresentanza degli Italiani all’Estero – Conferenza stampa parlamentari estero per la costituzione di una Commissione Bicamerale

27 Novembre 2019 0

L’odio verso l’indio. Alvaro Garcia Linera spiega le radici razziste del golpe in Bolivia

20 Novembre 2019 0

Rapporto Italiani nel Mondo 2019 di Migrantes: PER L’ITALIA È IL TEMPO DELLE SCELTE

25 Ottobre 2019 0

Nasce l’alleanza tra sindacati e Movimento delle valigie

11 Ottobre 2019 0

Le Frites

  • Ragioni dello sciopero generale in Francia

    5 Dicembre 2019 0
  • Sul movimento delle sardine

    5 Dicembre 2019 0
  • Risultati delle elezioni in Spagna

    5 Dicembre 2019 0
  • Cosa succede all’ ILVA di Taranto?

    5 Dicembre 2019 0

INTERVISTE e VIDEO

  • PERDUTO YEMEN – Un film di Aldo Piroso

    25 Giugno 2019 0
  • VOCI DI MIGRANTI: GLI ITALIANI ALL’ESTERO SI RACCONTANO

    14 Giugno 2019 0

RETE FIEI

  • Nuovi corsi e attività del Centro di formazione ECAP Svizzera

    12 Dicembre 2019 0
  • NESSUNO E’ STRANIERO: Ricordi di ieri, storie di oggi, progetti per domani. Dicembre di iniziative della FILEF di Reggio Emilia.

    5 Dicembre 2019 0
  • SICILIA: IL CARSE INCONTRO LA COMMISSIONE LAVORO E QUELLA AL BILANCIO

    30 Novembre 2019 0
  • COLONIE LIBERE SVIZZERA: Notiziario novembre 2019

    25 Novembre 2019 0

Premio Pietro Conti

Nuova emigrazione, i paradossi che non riusciamo a vedere

11 Ottobre 2019 0

Il fenomeno è assolutamente assente dal discorso pubblico nel nostro Paese, essendo l’interesse polarizzato sulla tematica dell’immigrazione. Per questo vale la pena di portare avanti […]

Archivio EmiNews 2005-2017

2005 2006 2007 2008 2009
2010 2011 2012 2013 2014
2015 2016 2017   NOTE

VOTO ALL’ESTERO

FAI UNA DONAZIONE A FILEF

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
RSS FIEI
  • Filef Basilicata presenta il progetto APEI, su accoglienza e integrazione dei migranti in Italia, Germania, Grecia e Turchia.
  • Presentato a Roma il romanzo di Chiara Ingrao “Migrante per sempre”
  • Rino Giuliani portavoce del FAIM sul rapporto immigrazione IDOS 2018.
  • Rino Giuliani Portavoce FAIM “ Non condividiamo la richiesta di riduzione del numero dei parlamentari eletti all’estero”
  • Intervista a Rino Giuliani Portavoce del Forum delle associazioni italiane nel mondo
EMI-NEWS
  • Via dei Frentani 4/A
    00185 - Roma (Italy)
  • postmaster@emigrazione-notizie.org
RSS FILEF Nuova Emigrazione
  • Non-paradossi delle mobilità umane del XXI secolo
  • Edith Pichler (Cgie – Università di Potsdam) presenta a Berlino “Viaggio tra gli italiani all’estero”
  • Lodetti (Cgie), vero problema Italia è emigrazione, non immigrazione
  • Schiavone (Cgie): frenare l’esodo degli italiani all’estero
  • La nuova migrazione dal Mezzogiorno
RSS Ist. F. Santi
  • Seminario FAIM: “EUROPA: TUTELARE LE NUOVE MIGRAZIONI, QUALI RESPONSABILITÀ”
  • La fuga dei giovani africani non è la causa ma il sintomo del mancato sviluppo dell’Africa e dall’Italia che non cresce partono i giovani.
  • I GIOVANI EMIGRANO: TUTELARLI ALL’ESTERO, CREARE OCCUPAZIONE PER FARLI TORNARE
  • NECESSARI OBIETTIVI CONDIVISI PER IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
  • Intervista a Rino Giuliani, Vicepresidente IFS, nel 50° della scomparsa di Fernando Santi
RSS Cambiailmondo
  • Alfiero Grandi. Mes, il fracasso e la demagogia della Lega e del resto della destra non possono essere l’alibi per fare scelte sbagliate
  • NEL PAESE DELLA “BUONA SCUOLA” VINCE IL MODELLO PINOCCHIO
  • Non-paradossi delle mobilità umane del XXI secolo
  • Il MES, sancisce il primato della finanza e se ne infischia dei diritti umani, di quelli più specificamente sociali, di quel che resta della democrazia.
  • MES, c’è un altro modo di salvare gli Stati. E l’Europa
VISITE
  • 1
  • 1.221
  • 64.985
  • 2.008.009
  • 453.370

Copyright © 2019 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario FIEI/Filef | 1967-2019
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok