
Un Ponte Per ha liberato dalla censura il film “Il Leone del deserto”
Le proiezioni nell’ambito della campagna della Ong per l’istituzione di una “giornata della memoria delle vittime del colonialismo italiano”. di Luca Gabrielli Lo scorso 16 […]
Le proiezioni nell’ambito della campagna della Ong per l’istituzione di una “giornata della memoria delle vittime del colonialismo italiano”. di Luca Gabrielli Lo scorso 16 […]
COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA, da ATTUARE E DIFENDERE Dibattito a partire dal volume “Le Orme di Dossetti” di Giliberti e Ferrari Martedi 24 settembre 2024 […]
Un disegno di legge (il Ddl 1660, ndr) che, al di là dei singoli provvedimenti, propone un inasprimento delle pene e la codificazione di nuovi […]
di Alfiero Grandi Premesso che le decisioni della Presidenza della Camera sul calendario possono sempre essere cambiate con un dietrofront, la maggioranza e il […]
Firme per referendum online e cartacee FONTE: Massimo Villone Facebook 17/9/2024 Views: 36
“La riforma della legge sulla cittadinanza in Italia rappresenta un’emergenza: avere oltre un milione di minori senza cittadinanza, e quindi discriminati nella scuola, nel lavoro […]
La leader Flc Cgil denuncia il boom delle supplenze e critica “riforme” che minano i valori della Costituzione. Insufficienti le risorse per il contratto di Stefano […]
Giovani, riparte la fuga all’estero: tra il 2022 e il 2023 in 100mila hanno lasciato l’Italia Il dato reale è stimato il triplo perché molti […]
I nostri cuori piangono, ieri 7 settembre è mancato Aly Baba Faye, sociologo e sindacalista senegalese, una vita spesa nella lotta per i diritti delle […]
Partire, restare…tornare. Italiani nel mondo. Cittadinanza, diritti, opportunità. Iniziativa a REGGIO EMILIA NELL’AMBITO DELLA FESTA NAZIONALE DELL’UNITÀ. 8 SETTEMBRE, ORE 11:00 con: Matteo Bracciali, […]
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’annuncio del deposito in Cassazione, il 4 settembre scorso, della richiesta di un referendum che chiede di ridurre […]
Ripensare il modello di formazione dei nuovi docenti: no alla delega ai privati e ai facili profitti sui tirocinanti Occorre fare chiarezza sui percorsi privati […]
Se Zelensky ci trascina in guerra Con l’invasione del territorio russo nella zona di Kursk da parte di truppe corazzate ucraine, si è verificato un […]
A Cernobbio per la libertà e un’economia di giustizia di Giulio Marcon Il Forum di Sbilanciamoci! si terrà a Como e a Cernobbio dal 6 […]
INTERVISTA a Marco Revelli. L’opposizione che arranca. “Dalla guerra al patto con Renzi Non è tempo per gli equilibrismi” di Tommaso Rodano (da Il Fatto […]
Basta equilibrismi – Bisogna rompere con l’atlantismo, riconquistare autonomia dagli Usa e abbracciare la pace. Giusto lasciar cadere i veti, ma sarebbe stravagante dar le […]
Tutti i rischi del riarmo nucleare Roberto Fieschi (da Strisciarossa del 13 Luglio 2024) Le indicazioni strategiche emerse dal recente vertice NATO di Washington […]
di Massimo Villone (*) Alcuni ministri hanno alla fine scoperto che l’au tonomia differenziata fa male. Oltre che le opposizioni, l’avevano detto esperti, studiosi, Svimez, […]
di Alfiero Grandi La campagna per il referendum per abrogare la legge Calderoli sull’autonomia regionale differenziata è iniziata. Non era scontata la creazione di uno […]
referendum abrogativo della legge Calderoli: non si è mai vista una richiesta di referendum sostenuta da uno spettro così ampio di forze politiche e sociali. […]
Procedure per l’ingresso poco accessibili, posti disponibili incongrui e mancanza d’incontro tra domanda e offerta spingono i migranti nell’invisibilità di Simona Ciaramitaro Il decreto flussi […]
di Alfiero Grandi Il 7 luglio ricorre il 64° anniversario della manifestazione antifascista del 1960 a Reggio Emilia durante la quale la polizia sparò e […]
Come funziona la legge che spacca l’Italia? E come il referendum può bloccarla? Il ddl sull’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario è una […]
A Latina per ricordare Satnam. Una morte che è sulla coscienza di chi continua a non vedere lo sfruttamento quotidiano di chi è schiavo in […]
di Antonio Onorati (da Il Manifesto) Ci viene raccontata una storia che dovrebbe tranquillizzare quelli che hanno a cuore le sorti dei lavoratori. Si sostiene […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes