Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

RADIO MIR

Servizi e interventi da Radio MIR

Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

19 Maggio 2025 admin 0

          Views: 75

4 punti sopra e sotto la comunicazione, la nuova web serie FILEF: 2 o 3 cose sul lavoro

14 Aprile 2025 Red-Bruxelles 0

Lo sviluppo dei media social sta stravolgendo i rapporti consolidati tra opinione pubblica e potere con effetti sul medio periodo anche sulla struttura degli stati-nazione […]

4 punti sopra e sotto la comunicazione, la nuova web serie FILEF

18 Marzo 2025 Red-Bruxelles 0

Lo sviluppo dei media social sta stravolgendo i rapporti consolidati tra opinione pubblica e potere con effetti sul medio periodo anche sulla struttura degli stati-nazione […]

RADIO MIR: Italiani all’estero, quale welfare? Quale pensione?

3 Febbraio 2025 admin 0

Peggiorano le condizioni del welfare e delle pensioni in tutta Europa e in Italia in particolare. Ne parliamo con: Tania Scacchetti (Segretaria generale dello SPI […]

“Palestina, il genocidio in atto”. Le testimonianze: Salim El Maoued, F. Baker, W. Abu Alia su Radio Mir

30 Dicembre 2024 admin 0

La tragica situazione a Gaza in una testimonianza diretta dalla Palestina       Views: 75

Legge Finanziaria: Intervista a Tania Scacchetti, segr. gen. dello Spi-Cgil

30 Dicembre 2024 admin 0

Tania Scacchetti, segretaria generale dello Spi-Cgil, sulla legge finanziaria 2025, su Radio Mir         Views: 534

Radio Fuori Campo – Lione: il palinsesto della settimana

18 Ottobre 2024 admin 0

Nata nel 2021 da un progetto del Comites di Lione sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri, Radio Fuori Campo continua le trasmissioni proponendo anche questa […]

“Opportunità, strategie, cooperazione nelle migrazioni”: Una discussione che deve continuare

14 Ottobre 2024 admin 0

Dal seminario aperto organizzato da Filef nazionale e Filef Basilicata a Matera il 12 ottobre sono emerse una notevole mole di indicazioni e suggerimenti sul […]

Le segnalazioni di Radio Fuori Campo di Lione – Settembre 2024

2 Ottobre 2024 Red-Bruxelles 0

1. BARTLEBY LO SCRIVANO – Rubrica di Michaela Molinari dedicata al mondo dell’editoria e della letteratura italiana, dal titolo SETTEMBRE. Qui si seguito il link […]

“2024, i nuovi orizzonti dello sport: the winner is Solidarity”

23 Settembre 2024 Red-Bruxelles 0

Lunedì 23 settembre dalle ore 17.30 Radio MIR dedica una puntata allo sport dal titolo “2024, i nuovi orizzonti dello sport: the winner is Solidarity”. […]

Autonomia differenziata e italiani all’estero “we care”

16 Settembre 2024 Red-Bruxelles 0

Radio Mir, la web radio degli italiani all’estero, manda in onda il 16 ottobre una trasmissione in diretta sul tema dell’Autonomia differenziata. Nella fase di […]

Le segnalazioni di Radio Fuori Campo.

13 Giugno 2024 Red-Bruxelles 0

Segnaliamo ai nostri lettori alcune delle trasmissioni prodotte e diffuse da Radio Fuori Campo di Lione, una web Radio della rete FILEF.   FUORI TEMA […]

ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE. (Registrazione video dell’evento on line di FILEF)

18 Maggio 2024 admin 0

Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno una grande importanza. La rete FILEF ha pubblicato un manifesto per le elezioni europee per […]

18 Maggio, iniziativa on line Filef: “ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE”

5 Maggio 2024 admin 0

Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno un’importanza rilevante perché, in una situazione internazionale molto complessa caratterizzata da scenari di guerra in […]

Rientro cervelli in Emilia Romagna: Intervista con Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico (Video)

27 Febbraio 2024 admin 0

L’assessore regionale dell’Emilia Romagna Colla, sulle norme per l’attrazione dei talenti in regione. Ad un anno dal provvedimento che interessa anche tanti italiani all’estero, facciamo […]

Pietro Bartolo su Radio MIR: Patto migrazione e asilo, perché respingere la proposta (Video)

27 Febbraio 2024 admin 0

La nuova proposta sul patto migrazione e asilo dell’Unione Europea arriverá presto al voto del parlamento. Con l’eurodeputatao Pietro Bartolo del Partito Democratico, che ha […]

La newsletter di Radio MIR, la web radio della comunità italiana all’estero

30 Dicembre 2023 admin 0

Radio MIR la web radio della comunità italiana all’estero. Diventa membro di Radio MIR. Bastano 3,50 euro al mese. ABBONATI Sostienici! Radio MIR è operativa grazie al lavoro di molti volontari. […]

Manifestazione dei sindacati europei a Bruxelles/Landini e Bombardieri. L’approfondimento Radio MIR

13 Dicembre 2023 admin 0

INSIEME CONTRO L’AUSTERITA’         Ascolta l’approfondimento di Fabio Sebastiani e Valeria Camia sulla giornata del 12 dicembre a Bruxelles   Views: 99

unione europea

Discriminazioni di genere, le norme europee alla prova dei fatti

30 Novembre 2023 Red-Bruxelles 0

L’Unione Europea ha compiuto importanti progressi nel suo impegno a prevenire e combattere le discriminazioni di genere. Il 1º ottobre 2023 la Convenzione di Istanbul […]

HUB BE-IT, la nuova agenzia stampa in Belgio per i lettori di lingua italiana

20 Novembre 2023 Red-Bruxelles 1

Bruxelles, 20 novembre 2023 – Nasce in Belgio HUB BE-IT, una nuova agenzia stampa dedicata ai lettori di lingua italiana. L’agenzia, fondata da FILEF Nuova […]

“La Via Maestra”: diretta di Radio Mir da Roma e dall’Europa

7 Ottobre 2023 admin 0

La diretta web di Radio Mir della manifestazione del 7 ottobre, con Fabio Sebastiani da Roma, Pietro Lunetto da Bruxelles e altri collegamenti da diverse […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 6 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 14 lug 25. "Io posso", il libro di Alessandra Campedelli sul volley in Iran e Pakistan
  • 28 giu 25. Michela Zanarella(14). "Azione mondiale di poesia per Gaza"/Wpm-Pfp
  • 13 7 25. Info-pensioni: Argentina/Pensionati a rischio; Francia/Stallo riforma; Uk/Statali a rischio

Radio Filef Australia

RADIO FUORI CAMPO – LIONE

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • Radio MIR/Referendum: Fermiamo il boicottaggio alla partecipazione (Video)

    19 Maggio 2025 0
  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • FIEI: Votiamo tutti. Votiamo SÍ a tutti i 5 referendum
  • Giuliani/FIEI: Votare, votare 5 SI al Referendum dell’8 e 9 giugno 2025.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • “Guerra: strumento economico nascosto” – NUOVO PAESE, mensile Filef Australia e on line
  • REFERENDUM: La rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.
  • Colonie Libere Svizzera. Il voto è la nostra àncora. Giusto votare 5 SÌ
  • Referendum 2025. Incontro pubblico a Lione.
  • Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • BRASILE: Trump attacca Lula per rilanciare Bolsonaro. Il desiderio di un governo di destra per frenare l’avanzata della Cina
  • L’urgenza di un patto sociale planetario
  • Il Consiglio dei Popoli propone ai leader dei BRICS la creazione di un big tech pubblico dei paesi del Sud globale; l’intervento di João Pedro Stedile
  • “Ri-armo”: l’illusione europea di tornare una potenza
  • Cosa cela l’accettazione del cessate il fuoco da parte di Israele? (Parte 1)
VISITE
  • 0
  • 341
  • 36.825
  • 5.349.611
  • 1.359.685

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.