
B- VOTO all’ ESTERO


La primavera dei referendum parte adesso
Sei i quesiti per un lavoro tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, per la cittadinanza e contro l’autonomia differenziata. Ecco perché è importante votare “Sì” di Marta […]

Il CGIE discute sulla legge finanziaria, riforma Cgie, migrazione circolare e cittadinanza consapevole
Si è svolta a Roma, presso la Farnesina, la riunione del Comitato di Presidenza del Cgie. Le questioni affrontate durante i lavori del Comitato sono […]

Italiani nel mondo: iniziativa alla Festa nazionale dell’Unità a Reggio Emilia
Partire, restare…tornare. Italiani nel mondo. Cittadinanza, diritti, opportunità. Iniziativa a REGGIO EMILIA NELL’AMBITO DELLA FESTA NAZIONALE DELL’UNITÀ. 8 SETTEMBRE, ORE 11:00 con: Matteo Bracciali, […]

Referendum contro autonomia differenziata: iniziata raccolta di firme a Berlino. Il 3/09 iniziativa con il prof. Gaetano Azzariti
e’ in pieno svolgimento la campagna raccolta firme per la richiesta di referendum abrogativo della legge sulla Autonomia Differenziata. La campagna coinvolge anche i cittadini […]

Dove va la Svizzera?
Nell’ottobre del 2023 in Svizzera si sono svolte le elezioni politiche per il rinnovo dei due rami del Parlamento. Si è verificato il previsto spostamento […]

Francia: cosa significa il risultato del voto.
Il desiderio di scrivere alcune riflessioni sulla situazione politica francese delle ultime settimane si è apparentato quasi a una necessità, dopo la lettura di molte […]

Elezioni in Gran Bretagna: la vittoria del Labour fra blairismo, socialismo e movimenti
«Landslide», valanga: così la maggior parte dei media mainstream britannici ha definito la schiacciante vittoria del Partito laburista alle elezioni politiche anticipate del 4 luglio […]

Il progetto Italì, democrazia e partecipazione
di FILEF Nuova Emigrazione Belgio Nel processo di integrazione in un nuovo paese di residenza, la partecipazione alla vita politica locale ha sempre avuto un […]

Elezioni europee in Germania.
L’affluenza alle urne è stata notevole, il 65% dei poco più di 65milioni di elettori (corpo elettorale cresciuto del 2,5% in quanto composto anche di […]

La sinistra s’è desta, Meloni lascia sul campo mezzo milione di voti.
Il dato più rilevante che emerge da queste elezioni europee è che delle elezioni europee in Italia importa a pochi. A dimostrarlo, in tutta la […]

Elezioni Europee/Voto italiani all’estero: i risultati definitivi
Nell’interpretazione dei dati qui presentati (tratti dal portale ELIGENDO del Ministero degli Interni), va tenuto presente che potevano votare solo gli italiani presenti in uno […]

Elezioni Europee: le valutazioni di Luciano Vecchi (PD), Giorgio Marasá (AVS); Maurella Carbone sul voto in Germania
Da Radio Mir, alcune valutazioni sul voto per il Parlamento Europeo 2024: Luciano Vecchi (PD) e Giorgio Marasà (Alleanza Verdi Sinistra). Sul risultato del voto […]

ELEZIONI EUROPEE/Luciano Vecchi: Il Partito Democratico primo tra gli italiani in Europa
“Nel voto per le elezioni europee, con oltre il 30% dei consensi, il Partito Democratico si conferma ampiamente come il primo partito tra gli italiani […]

ELEZIONI EUROPEE ’24. Risultati e affluenza al voto in Italia, all’Estero, e Fuori sede
I risultati del voto europeo aggiornato alle ore 13:00 del 10 giugno 2024 Italia + Estero (Precedente: 26/05/2019) I dati non rivestono carattere di […]

Europee e voto all’estero, l’Italia tra i 6 Paesi con più ostacoli. Intanto la maggior parte degli Stati Ue prevede il voto per posta (e per tutti)
di Salvatore Frequente | (da Il Fatto Quotidiano del 7 Giugno 2024) L’Italia è tra i sei Stati dell’Unione Europea che non consente ai cittadini […]

Europee, caos al consolato italiano in Belgio. Le schede non ci sono, in centinaia in fila: ‘Qui da ore, c’è chi se ne è andato e non voterà’
di Gianni Rosini Il voto alle Europee per migliaia di italiani residenti in Belgio si è trasformato in un delirio che rischia di impedire loro […]

Luciano Vecchi(Pd): ”Vogliono cancellare il voto degli italiani all’estero…”
“Fino ad ora pensavo fossero solo boutades di chi ha sempre avuto in odio gli oltre 6 milioni di italiani (numero, peraltro, in costante crescita) […]

Il CGIE in lutto verso la plenaria del 17-21giugno. Gli italiani all’estero sono 7,1 milioni secondo il Maeci
Si è riunito questa mattina (ieri 8 maggio, ndr) alla Farnesina il Comitato di Presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero – CGIE. Una riunione […]

Elezioni europee 2024, scenari e prospettive.
Mancano ormai poche settimane alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. In ogni paese dell’UE si vanno delineando le liste dei candidati accompagnate dalla […]

18 Maggio, iniziativa on line Filef: “ELEZIONI EUROPEE 2024: CONFRONTI E PROSPETTIVE”
Le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo avranno un’importanza rilevante perché, in una situazione internazionale molto complessa caratterizzata da scenari di guerra in […]

Manifesto per le Elezioni Europee 06/2024. Otto punti per un futuro possibile.
Il contesto in cui si svolgeranno le prossime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo non è certamente positivo. I venti di guerra spirano alle […]

Elezioni Europee 2024: La voce degli eletti all’estero (Sen. Crisanti e Sen. Giacobbe)
“Dei sei milioni di italiani residenti all’estero e iscritti all’Aire, sono solo 2.095.944 quelli ai quali è consentito votare alle elezioni europee recandosi al consolato […]

Elezioni del Parlamento Europeo/Voto degli elettori temporaneamente all’estero: la domanda va fatta entro il 21 marzo
VOTO degli Elettori temporaneamente all’estero Il voto all’estero per l’elezione dei rappresentanti dell’Italia al Parlamento europeo è regolato dalla legge 24 gennaio 1979 n. 18 […]

ELEZIONI EUROPEE: gli italiani in Europa votano il 7 e 8 giugno presso i seggi istituiti dai consolati
Le prossime elezioni europee, che si terranno nel territorio nazionale italiano l’8 e il 9 giugno, si svolgeranno all’estero il 7 e l’8 giugno 2024. […]