Emi-News
Emi-News
  • Home
  • FILEF
  • FIEI
  • FAIM
  • CGIE
  • Nuova Emigrazione
  • Cambiailmondo
  • Premio Conti
  • ARCHIVIO
    • Libri
  • VIDEO

B- Immigrazione

REFERENDUM/FIEI: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.

11 Giugno 2025 admin 0

  Comunicato Fiei   REFERENDUM: La nostra rivolta è iniziata e continuerà; in Italia e all’estero.   Il risultato dei referendum non ha sortito l’effetto […]

Ali Rashid, l’uomo che sognava la pace tra palestinesi e israeliani

17 Maggio 2025 admin 0

Primo segretario della delegazione palestinese in Italia, giornalista e scrittore, deputato italiano nel 1996, è morto a Orvieto colpito da infarto. Anima gentile della causa […]

Referendum, ora bisogna conquistare il quorum

6 Maggio 2025 admin 0

di Alfiero Grandi Poca informazione di merito, tentativo di dipingerli come inutili, pochi argomenti contrari, tutto fa brodo per cercare di bloccare i 5 referendum […]

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 admin 1

Il 1° maggio, festa del lavoro, è una festa nazionale e di tutti i lavoratori nel mondo. Lo è anche per i milioni di lavoratori […]

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 admin 0

di Salvo Sequenzia Si è spento in queste ore a Melbourne, dopo una lunga malattia, Gaetano Greco, figlio di emigranti floridiani (Siracusa) che, negli anni […]

Francesco e i migranti: quale eredita?

24 Aprile 2025 admin 0

di p. Lorenzo Prencipe (*)   Il 21 aprile 2025, il giorno dopo la Pasqua di Risurrezione, di buon mattino, papa Francesco ha chiuso gli […]

I messaggi in ricordo di Francesco Calvanese

17 Aprile 2025 admin 0

I soci e i volontari di Filef Reggio Emilia partecipano al lutto per la scomparsa dell’amico e compagno Francesco Calvanese. Apprezzato studioso dei fenomeni migratori, […]

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 admin 0

    In morte dell’onorevole Francesco Calvanese   PRESIDENTE. Comunico che è deceduto l’onorevole Francesco Calvanese, membro della Camera dei deputati nella XII legislatura. La […]

E’ morto all’età di 78 anni Francesco Calvanese, presidente onorario della Filef

16 Aprile 2025 admin 2

Dopo una lunga malattia ci ha lasciati Francesco Calvanese, per molti anni presidente della Filef. Franco è stato uno dei maggiori studiosi e conoscitori dell’emigrazione […]

Iniziativa di informazione sul referendum Cittadinanza, con Fioralba Duma e Gianandrea Ronchi

14 Aprile 2025 admin 0

Il COORDINAMENTO TEDESCO per i REFERENDUM ABROGATIVI organizza un evento online di formazione sul quesito referendario sulla CITTADINANZA, con: • Gianandrea Ronchi, Avv. consulta giuridica […]

ISTAT: Boom delle emigrazioni per l’estero: sono 191mila (+20,5% sul 2023), delle quali ben 156mila riguardano cittadini italiani (+36,5%)

31 Marzo 2025 admin 0

ISTAT – Indicatori demografici – Anno 2024 Ulteriore calo della fecondità Con 1,18 figli per donna viene superato il minimo di 1,19 del 1995, anno […]

DECRETO CITTADINANZA: scoppia il pandemonio in Brasile contro il ministro degli esteri Tajani

30 Marzo 2025 admin 1

Il discorso di Tajani a giustificazione del Decreto di modifica della cittadinanza jure sanguinis di venerdì scorso è davvero sorprendente; la ragione effettiva della modifica […]

L’Europa e l’ossessione dei rimpatri

12 Marzo 2025 admin 0

di Maurizio Ambrosini (da Avvenire, 12/03/25) Un’Europa frastornata e impaurita, stretta tra l’aggressione militare di Putin e l’aggressione economica di Trump, tenta di ritrovare compattezza […]

Migranti. Rimpatri validi in tutta l’Ue, nuovi hotspot: nasce la fortezza Europa

12 Marzo 2025 admin 0

L’annuncio di Von der Leyen: puntiamo a un sistema efficace. Fa discutere l’idea dei cosiddetti “return hubs”. I passi già compiuti da Italia, Germania e […]

Scalabriniani: 27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria. Un Legame tra Passato e Presente nelle Migrazioni Forzate

27 Gennaio 2025 admin 0

27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria. Un Legame tra Passato e Presente nelle Migrazioni Forzate Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa […]

DOSSIER, Migranti in America: Il confine lo ha già sigillato Joe Biden (e altri prima di lui)

26 Gennaio 2025 admin 0

Il record di “deportazioni” lo detiene ancora Bill Clinton: ben 12 milioni di persone in due mandati; Obama 5 e Trump “solo” 1.5 milioni tra […]

Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»

25 Gennaio 2025 admin 0

L’associazione reggiana è stata fondata nel 1970: organizza attività didattiche, culturali e sociali per gli immigrati   (da Gazzetta di Reggio, 25 gennaio 2025) Reggio […]

Landini: “Si apre una primavera dei diritti”. 5 VOLTE SI AI REFERENDUM.

21 Gennaio 2025 admin 0

Il segretario generale della Cgil: “Confermiamo il no all’autonomia differenziata, la battaglia continua. Coi cinque quesiti in primavera cancelliamo le leggi balorde che hanno esteso […]

Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef

9 Gennaio 2025 admin 0

Ieri ci ha lasciati Stelvio Antonini, per lungo tempo componente della direzione della Filef nazionale e della Filef delle Marche. Nato nel 1939, avrebbe compiuto […]

Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi

3 Gennaio 2025 admin 0

Il 4 gennaio 2025 si compie mezzo secolo dalla scomparsa di uno dei maggiori intellettuali del ‘900: Carlo Levi morì a Roma dopo aver inviato […]

PORTA (PD) – La Legge di Bilancio 2025 contro emigrati e immigrati: ecco le misure punitive

27 Dicembre 2024 admin 0

di Fabio Porta Con l’approvazione alla Camera dei deputati della Legge di Bilancio per il 2025 (passata al Senato per il voto definitivo previsto nelle […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 33 »

FAI UNA DONAZIONE a emi-news

5xMILLE per il 2024: Scegli FILEF

RADIO MIR

RSS Ultime da Radio Mir

  • 20 giu 25 Info Pensioni/Italia. Assegni Colf/badanti; Pensioni Ue/Italia; Sanità Potenza
  • 18 giu 25. Info Pensioni/Italia: Sondaggi Pensione/Povertà; Botteghe salute/Pisa; Piemonte/L. attesa
  • 17 giu 25. Transitiamumani. M. E. Bianchi, "Affondo blu" (Ensemble"

In evidenza

Israele bombarda l’Iran

13 Giugno 2025 0

di Gabriele Mariani (da Facebook, 13/672025) In un’azione militare che rischia di incendiare definitivamente il Vicino Oriente, Israele ha lanciato nella notte tra il 12 […]

9 podcast di storia argentina: la famiglia Santucho e il ritrovamento del figlio desaparecido, il nieto 133

Vera Pegna: l'”invenzione del popolo ebraico”

https://youtu.be/AtBbH0Lvq44?si=fHNdaCTY7VIyot03

Altre News da RETE FIEI

  • L’USEF celebra la quinta edizione della Giornata del Siciliano nel mondo

    19 Maggio 2025 0
  • 5 volte Sì ai REFERENDUM di giugno – Come si vota: Fac simile delle 5 schede di voto

    15 Maggio 2025 0
  • Convegno 14/05 a Salerno: La Nuova Emigrazione Italiana nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali

    13 Maggio 2025 0

News dell’ultima settimana

Referendum, incontro a Melbourne con interventi Barbero, Di Battista e Ferrari

24 Maggio 2025 0

1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione

28 Aprile 2025 1

E’ morto Gaetano Greco, figlio di emigrati di Floridia in Australia: militante della Filef, è stato sindaco di Darebin, attivista dei diritti umani e delle comunità indigene

26 Aprile 2025 0

25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana

23 Aprile 2025 0

Scomparsa di Francesco Calvanese: il ricordo dell’on. Francesco Mari alla Camera

17 Aprile 2025 0

Archivio EmiNews 2005-2017

20052006200720082009
20102011201220132014
201520162017 NOTE

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
RSS F.I.E.I.
  • 1° Maggio festa delle lavoratrici e dei lavoratori e di tutti quelli che hanno voluto la nostra Costituzione
  • 25 Aprile/FIEI: a 80 anni dalla Liberazione ricordiamo la lotta partigiana e la Costituzione repubblicana
  • 5 REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO 2025: Materiali informativi in ITALIANO, SPAGNOLO, PORTOGHESE, FRANCESE, TEDESCO
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Carlo Levi e l’Emigrazione: la Filef per i 50 anni dalla morte di Carlo Levi
EMI-NEWS
  • Via Buonarroti 51
    00185 - Roma (Italy)
  • emigrazionetv@gmail.com
ARCHIVIO PREMIO CONTI
RSS FILEF info
  • Proposte e iniziative di FILEF in Italia
  • Indagine FILEF: “Esperienze migratorie di giovani donne italiane”
  • Filef Reggio Emilia: «Qui nessuno è straniero»
  • Italiani nelle Waffen-SS: “Brava gente”? – Una mostra della Filef di Berlino a Bolzano fino al 29 gennaio
  • Ci ha lasciato Stelvio Antonini, per molti anni componente della direzione Filef
ARCHIVIO EMIGRAZIONE
RSS Ist. F. Santi
  • Riunione del CGIE: Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero vota modifiche alla legge sulla cittadinanza jure sanguinis.
  • Rocco di Troilo alla festa del 2 Giugno a Vancouver
  • Questa volta al referendum votiamo tutti
  • Le migrazioni internazionali
  • La Calabria che Siamo Torino Giovedì 15 Maggio
RSS Cambiailmondo
  • L’IMPERIALISMO DEL XXI SECOLO E LO SCAMBIO INEGUALE TRA NORD E SUD GLOBALE
  • Economia di guerra oggi. Parte XXI: Le diverse tipologie di economia di guerra di Russia e Ucraina.
  • Il “chavismo” vince di nuovo in Venezuela
  • Panama il governo dichiara lo Stato di emergenza nella provincia nord orientale di Bocas del Toro
  • Democrazie liberali e lavoratori
VISITE
  • 0
  • 539
  • 21.705
  • 5.316.551
  • 1.349.958

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

EMI-News è un notiziario aperiodico FIEI/Filef/F.Santi per l'emigrazione fondato da Carlo Levi| 1967-2023

DISCLAIMER
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il materiale presente non segue una pubblicazione regolare, ed è replicabile citando la fonte.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite
i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica
è declinata ogni responsabilità. Ciascun commento inserito nei post viene lasciato dall’autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.